Caos arbitrale nel calcio marocchino: lo scandalo che scuote la Ligue nazionale
12 novembre 2025
Caos arbitrale nel calcio marocchino
Il calcio marocchino vive una delle crisi arbitrali piu intense degli ultimi anni, esplosa dopo la partita tra Ittihad Towarka e Nahda Zamamara terminata con dimissioni collettive che hanno riacceso il dibatto sull integrità degli arbitri.
L allenatore di Ittihad Towarka, Abdul-Wahed al-Zamrat, ha rassegnato le dimissioni in diretta al fischio finale, seguite da quelle di Adl al-Mutni, direttore sportivo, e di Abdullah al-Anbari, presidente del club, in una scena senza precedenti nel calcio marocchino.
Questa mossa è stata collegata a quanto descritto da alcuni come un ingiustizia arbitrale costante che ha colpito la squadra in diverse gare, sostenendo che le decisioni non siano semplici errori umani ma interventi esterni. Tuttavia a dare una svolta drammatica sono state le accuse dirette rivolte a Ridwan Jid, responsabile dell arbitraggio presso la Federazione Calcistica Reale Marocchina, di aver contattato telefonicamente gli arbitri per influire su decisioni come rigori assegnati o gol annullati, secondo la versione dei testimoni.
Il portiere esperto Abd al-Rahman al-Hawashi ha dichiarato che i giovani della squadra chiedono spesso se qualcuno si intromette; non hanno una risposta convincente. Ha aggiunto che durante una partita contro Nahda Zamamara gli arbitri hanno riferito di essere stati contattati da Ridwan Jid, lasciando l intera squadra incredula. Il giocatore ha proseguito: la situazione e incredibile e pericolosa soprattutto per i giovani
Queste dichiarazioni hanno scosso il panorama sportivo e hanno spinto molti osservatori a chiedere un indagine tempestiva. Di fronte all ondata di accuse, Ridwan Jid, una tra le figure piu note nell arbitraggio marocchino, ha risposto su Radio Mars: dopo piu di trenta anni di carriera la mia reputazione resta la mia risorsa piu preziosa; se qualcuno prova che ho contattato un arbitro, mostratemelo e sono disposto a consegnare il telefono alle autorità.
Jid ha aggiunto che le decisioni contestate durante la partita contro Nahda Zamamara sono state confermate dalla revisione video e ha annunciato possibili vie legali per difendere la sua reputazione e la liberta dell arbitraggio; non permettero di screditare la mia carriera
In risposta, la dirigenza della lega professionistica ha annunciato un intervento immediato: aprire un indagine completa ascoltando tutte le parti in modo sereno e obiettivo, con l impegno che le sanzioni sarebbero severe in caso di violazioni. L obiettivo e chiarire la verita e salvaguardare l immagine del campionato marocchino.
Secondo quanto riportato, dal 2024 il settore arbitrale e stato posto sotto l autorita della lega, in linea con un piano riformatore lanciato dal presidente Fawzi Laqqaj per migliorare l operato arbitrale e garantire equita in campo. Il comitato ha promesso che gli arbitri saranno supportati da un sistema piu trasparente e robusto guardando al futuro.
La controversia ha messo la federazione, la lega e il sistema arbitrale di fronte a una prova decisiva, e la gente attende di capire se le dichiarazioni dei dirigenti di Towarka hanno fondamento o se sono solo una reazione sproporzionata ai risultati degli ultimi incontri.
La pausa prevista nel campionato marocchino si annuncia come una delle fasi piu infuocate della stagione, con una crescente attenzione mediatica e una rinnovata discussione sull arbitraggio che potrebbe cambiare l approccio al tema nei mesi a venire.
In chiusura resta da capire se l indagine portera a un cambiamento strutturale nell arbitraggio in Marocco, oppure sara solo un passaggio di questa stagione molto teso.
Punchline 1: Se le decisioni sembrano pescate a sorte, forse e giunto il momento di dare al fischio una pausa di riflessione e al giocatore la pazienza di un santo.
Punchline 2: E se il campionato e una telenovela, l unico personaggio costante siamo noi, gli spettatori curiosi che non smettono di chiedere come va a finire.