Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ultime notizie di calcio

Trova qui tutte le ultime notizie di calcio in diretta: risultati di Ligue 1, La Liga, Premier League e dei principali campionati europei e internazionali. Segui gli ultimi trasferimenti, i riassunti delle partite, le classifiche e il calendario dei prossimi incontri. Non perdere nessuna notizia di calcio del giorno su Aballou, il tuo sito dedicato agli appassionati di calcio.

Alcaraz Fritz ATP Finals Torino 2025 foto Getty Images
ATP Finals

Alcaraz sconfigge Fritz alle ATP Finals di Torino: la vetta del world ranking è a un passo

Carlos Alcaraz riscrive la sua corsa alle ATP Finals, recupera da un set down contro Fritz e conquista una vittoria cruciale. Con una performance di alto livello, rimane imbattuto nel Gruppo Jimmy Connors e avvicina il primo posto della classifica ATP. Il match è stato lungo e intenso, con momenti decisivi nel secondo set. Le prossime gare potrebbero decidere chi chiuderà la stagione al numero uno.

Atalanta: Baladino nuovo allenatore al posto di Juric, con inizio di 2026-27 e tensioni interne che restano da risolvere.
Serie A

Atalanta sceglie Baladino: panchina ufficiale fino al 2027 tra successi passati e tensioni interne

L’Atalanta annuncia l’arrivo di Raffaele Baladino come nuovo allenatore fino al 2027, in sostituzione di Iván Juric, esonerato dopo sette partite senza vittorie. Baladino, 41 anni, ha guidato Monza e Fiorentina, portando la viola ai quarti della Conference League lo scorso anno. Il tecnico esordirà contro il Napoli dopo la pausa internazionale, con i bergamaschi distanti dall’Inter e dalla Roma in classifica. Nel frattempo, Ademola Lukman alimenta nuove tensioni con l’ambiente, mettendo in evidenza le fragilità del club.”

Gasperini Roma Atalanta: la rinascita tattica e la sfida al titolo in Serie A
Serie A

Gasperini sospeso tra Roma e l’ombra di Bergamo: la rinascita della Roma passa dal tecnico che non molla mai

Gasperini ha trasformato Atalanta in una squadra dal cuore europeo e ora guarda Roma con occhi nuovi. La sua esperienza, maturata anche all’Inter, sembra dare una nuova identità ai giallorossi. La Roma è prima o seconda in classifica, ma la difesa è la vera ariete della stagione. Se la tattica è chirurgica, il cammino per lo Scudetto diventa una corsa da thriller, tra sogni e sfide sul campo.

ATP Finals Torino 2025: Alcaraz e Fritz si sfidano, Musetti e De Minaur provano la svolta
ATP Finals

Torino sul filo del ritmo: Alcaraz in testa, Fritz in agguato; Musetti e De Minaur cercano la svolta

Le ATP Finals di Torino entrano nel vivo con le sfide di singolare del gruppo Jimmy Connors. Carlos Alcaraz e Taylor Fritz cercano di chiudere la settimana imbattuti, consolidando la leadership. De Minaur e Musetti cercano una sterzata dopo un avvio complicato per restare in corsa nelle fasi finali. Nel frattempo il doppio italiano tenta l’impresa tra le coppie più temute al mondo.

Atalanta licenzia Juric dopo la sconfitta contro Sassuolo; tensioni interne, lookman sui social e prospettive future in un contesto di lotta in Serie A e in Champions.
Serie A

Atalanta sceglie il cambiamento: Juric esonerato dopo la batosta contro Sassuolo, tra crisi e social in tilt

L’Atalanta ha ufficializzato l’esonero di Ivan Juric dopo la sconfitta casalinga 0-3 contro Sassuolo, posizionando la squadra al 13° posto dopo 11 giornate. Juric aveva preso la squadra a giugno, succedendo a Gasperini, ora andato a Roma. Il club ringrazia lo staff e guarda avanti, mentre emergono tensioni con Ademola Lookman, che ha cancellato il suo seguito sui social e attacca la dinamica interna. La stagione finora vede solo due vittorie e una distanza di 11 punti dall’Inter capolista, con minacce sulla partecipazione in Champions ed Europa League. La storia si arricchisce di dinamiche interne, potenziali trasferimenti e una possibile risoluzione futura.

Alcaraz vince le ATP Finals 2025 a Torino contro De Minaur
ATP Finals

Alcaraz parte forte alle Finals di Torino contro De Minaur: una scintilla verso il trono

Alcaraz apre le Finals di Torino 2025 imponendosi su De Minaur in due set. È una vittoria che conferma la forma eccellente dell’iberico e riapre la corsa al numero 1. Il match mostra una combinazione di talento e mentalità da grande campione, nonostante i primi segnali di resilienza dell’australiano. Djokovic si ritira da Torino per infortunio, mentre la lotta al vertice mantiene alta la tensione per il resto dell’anno.

Morata Como-Cagliari fascia tolta serata polemica gol mancati
Serie A

Morata e la fascia tolta: una serata di polemiche e gol mancati a Como contro il Cagliari

Nel match di Serie A tra Como e Cagliari, Morata è stato protagonista di una serata intensa tra frustrazione e decisioni discutibili. Ha tolto la fascia di capitano e ha chiesto la sostituzione nel secondo tempo a causa della marcatura stretta di Mina. Non è riuscito a incidere né a trovare la via del gol in questa stagione, alimentando le voci sul suo periodo al Como. L’allenatore Fabregas difende la gestione e la società resta fiduciosa in vista dei prossimi impegni.

ATP Finals Torino 2025 foto Alcaraz Sinner
ATP Finals

Torino 2025: il duello Alcaraz-Sinner chiude la stagione dell’ATP Finals in pista d’oro

La stagione del circuito ATP 2025 si chiude con l’ATP Finals a Torino, dove otto giocatori si sfidano per il titolo. In testa c’è Carlos Alcaraz, ma Yannick Sinner arriva difendendo il titolo e con forma al massimo. Alexander Zverev cerca un terzo successo consecutivo al torneo. Debuttano Ben Shelton e Lorenzo Musetti, Fritz e De Minaur ritornano in finale; Djokovic è assente per infortunio e il tabellone presenta novità interessanti.

Parma-Milan 2-2, gol di Saelemaekers e Leao e rimonta del Parma in Serie A
Serie A

Parma regala al Milan un pareggio teso: 2-2 che scuote la Serie A

Il Parma conquista un pareggio 2-2 contro il Milan nell'11ª giornata di Serie A. Milan avanti due volte con Saelemaekers e Leao, Parma risponde con Bernabé e Delberato. Il pareggio mantiene Napoli in vetta e tiene i rossoneri a distanza di sicurezza. Parma, in crescita, regala una luce in fondo al tunnel e alimenta la corsa-scudetto degli azzurri, mentre la classifica resta molto aperta. E, come spesso accade, il pallone sembra avere una pulsione per i finali imprevedibili.

Analisi della frizione tra Lookman e l’Atalanta, le risposte dell’allenatore e le potenziali conseguenze sul mercato.
Champions League

Lookman tra controversie e rinascita: quando l’Atalanta inciampa sui social

Ademola Lookman e l’Atalanta attraversano una crisi di rapporti dopo un alterco con l’allenatore Iván Jurić. Il centravanti nigeriano si è allontanato socialmente dal club cancellando contenuti e non seguendo più la squadra. Nel frattempo, la squadra indossa la giacca della Champions League vincendo contro Marsiglia grazie a un gol all’ultimo respiro di Lazar Samardžić. Il testo analizza la frizione, le frasi del tecnico e le possibili ripercussioni sul futuro di Lookman e del club.

Derby Torino Juventus Allianz Stadium 2025 Getty
Serie A

Derby della Mole: Torino ferma la Juventus nello 0-0, una serata di tattica e pazienza

Il derby tra Juventus e Torino si chiude sullo 0-0 all'Allianz Stadium. Juve controlla il gioco ma manca la zampata decisiva, il Torino resiste in sicurezza e sfrutta le poche occasioni. Con questo risultato la classifica si muove lentamente: Juve resta quinta con 19 punti, Napoli guida, Torino sale a 14 punti. Partita equilibrata che lascia aperte diverse chiavi di lettura in vista delle prossime sfide.

Sinner e Alcaraz a Torino ATP Finals 2025

Torino chiama: Sinner difende il titolo all’ATP Finals in un Turbine di tennis e rivalità

Sinner parte favorito per difendere il titolo all’ATP Finals di Torino. Il giovane italiano affronta una stagione turbolenta ma piena di momenti chiave, tra vittorie importanti e polemiche. L’ipotesi di un possibile scontro con Alcaraz avvicina una finale che potrebbe decidere la suprema classifica mondiale. Il torneo promette sfide ad alto tasso di spettacolo, con una cornice italiana pronta a spingere i propri beniamini. Il tutto condito da una dose leggera di tensione e humor tipico di fine stagione.

Milan-Parma Allegri Maignan Pulisic conferenza stampa
Serie A

Allegri lancia un monito al Milan: meritate la maglia rossonera e il ritorno di Pulisic per spingere la Champions

Massimiliano Allegri ha dichiarato che il Milan sta costruendo il proprio futuro e che i giocatori devono guadagnarsi la maglia ogni giorno. Il focus è Maignan e il ritorno di Christian Pulisic, in vista della trasferta contro il Parma nell’11ª giornata di Serie A. Il Milan punta a blindare un posto in Champions League e a migliorare la solidità difensiva, mentre si avvicina la pausa internazionale e il derby d’Italia. Allegri avverte Parma ma garantisce che la squadra resta concentrata sull’obiettivo. Per chi vuole un racconto breve: si gioca, si fatigue, si sogna la top 4. E sì, c’è anche spazio per un paio di battute tra una frase tattica e l’altra.

Modrić e Lewandowski al Milan in una possibile trattativa
trasferimenti

Milan al crocevia del mercato: Lewandowski in pole position e Modrić guida la stagione

Il Milan valuta l’ingaggio di Robert Lewandowski per rinforzare l’attacco a gennaio. L’operazione potrebbe dipendere dalla situazione contrattuale di Lewandowski e dalla volontà di Barcellona di alleggerire la massa salariale. Nel frattempo Luka Modrić resta al centro del progetto, dimostrando che l’età è solo un numero quando si è decisivi. Il pezzo analizza numeri, scenari di mercato e lo stato attuale della squadra rossonera.

Allegri richiama l’impegno dei giocatori del Milan in vista della sfida contro Parma e chiarisce il ruolo di Maignan e la disponibilità di Pulisic, puntando al top four in Serie A.
Serie A

Allegri avverte Maignan e chiarisce il ruolo di Pulisic prima di Milan-Parma: avanti con scelte chiare

Allegri richiama al dovere e guarda al futuro del Milan, spiegando che i giocatori devono meritarsi la maglia. Maignan resta al centro del progetto, mentre Pulisic sta tornando dall’infortunio e potrebbe essere convocato contro Parma. Il Milan punta a chiudere la stagione tra le prime quattro per tornare in Champions League, affrontando una Parma ostica ma pronta alle palle lunghe e ai duelli aerei.