Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ultime notizie di calcio

Trova qui tutte le ultime notizie di calcio in diretta: risultati di Ligue 1, La Liga, Premier League e dei principali campionati europei e internazionali. Segui gli ultimi trasferimenti, i riassunti delle partite, le classifiche e il calendario dei prossimi incontri. Non perdere nessuna notizia di calcio del giorno su Aballou, il tuo sito dedicato agli appassionati di calcio.

nazionale saudita ritiro a Jeddah Coppa Arab 2025
calcio saudita

Il ritiro saudita parte in fuoco: una stella esclusa e Renard prepara la Coppa Arab 2025

L’allenatore Hervé Renard decide l’esclusione di Meteb Al-Harbi dal ritiro di preparazione a Jeddah per infortunio. L’episodio si aggiunge alle altre assenze e sostituzioni che scandiscono la fase di allestimento della squadra per la Coppa Arab 2025 in Qatar. Il ritiro, che durerà fino al 18 novembre, comprende amichevoli contro Côte d’Ivoire e Algeria e una rosa pronta a misurarsi con avversari di alto livello. Il pubblico osserva da vicino la fase di ricostruzione tattica, tra dubbi offensivi e speranze di svolta.

Wayne Rooney critica Salah Liverpool Manchester City foto
Premier League

Rooney contro Salah: la difesa del Liverpool è a rischio e il tempo stringe

Wayne Rooney attacca Salah per la mancata copertura difensiva, mentre il Liverpool incassa un altro ko in Premier League. La squadra fatica a ritrovare il passo tra campionato e coppe, nonostante Salah sia stato protagonista la scorsa stagione. L’ex stella del Manchester United sottolinea l’importanza del lavoro di squadra in difesa e invita Salah a dare una mano ai compagni. Il pezzo ripercorre anche la carriera di Rooney, dalla giovinezza a Liverpool fino al successo con il Manchester United, e alla sua transizione in panchina.

Al-Ahli Saudita contro Al-Ahly Egitto amichevole potenziale
Pro League Saudita

Amichevole da sogno: l'Al-Ahli Saudita valuta uno scontro con l'Al-Ahly egiziano per una marcia internazionale in calendario

L'Al-Ahli Saudi sta considerando di disputare un'amichevole contro l'Al-Ahly dell'Egitto, fresco vincitore della Supercoppa Egiziana. L'Al-Ahly ha battuto Ceramica Cleopatra nelle semifinali e lo Zamalek in finale, aggiungendo la 16ª Supercoppa al suo palmarès. L'incontro potrebbe svolgersi a Gedda durante la pausa internazionale, secondo i media sauditi. Il pezzo esplora anche i precedenti tra le due squadre e gli impegni imminenti nel calendario domestico e continentale.

Zamalek in crisi debiti e sospensione iscrizioni foto Zamalek
debiti

La crisi debiti del Zamalek minaccia il mercato: iscrizioni bloccate e contenziosi

Zamalek è al centro di una grave crisi debitoria che minaccia la stabilità sportiva e amministrativa. Un nuovo avviso ha sospeso temporaneamente le iscrizioni a causa dei debiti verso giocatori, tra cui Ferjani Sassi. Le stime indicano la necessità di circa 5-6 milioni di dollari per risolvere le vertenze urgenti. L’impatto si estende sul piano sportivo, con rischi di ulteriori blocchi e sanzioni FIFA se i pagamenti non arrivano in tempo.

Courtois infortunio Real Madrid contro Rayo Vallecano Getty Images 2025
La Liga

Courtois ko: Real Madrid svela l’infortunio e il calendario tra applausi, dubbi e rigori negati

Il Real Madrid ha annunciato i dettagli sull’infortunio di Thibaut Courtois, accusato un dolore muscolare durante la sfida contro il Rayo Vallecano. Le prime radiografie parlano di una lesione all’adduttore lungo della gamba destra, con tempi di recupero cautious. Il club ha cancellato Courtois dal ritiro Belgio per la pausa internazionale, in attesa di valutazioni nelle prossime settimane. Nel frattempo, il Madrid continua la sua stagione con la fiducia riposta in Fede Valverde e Vinícius Junior, mentre il pareggio contro il Rayo Vallecano complica i piani di classifica. Tuttavia, la squadra promette di restare compatta e di sfruttare la pausa per rifinire la forma in vista degli impegni contro Elche, Olympiakos e altre avversarie.

Allenamento della nazionale irachena prima della sfida contro gli Emirati
Qualificazioni Mondiali - Asia

Formazioni instabili: l'Iraq affronta gli Emirati tra incertezze e speranze

L'Iraq affronta gli Emirati Arabi Uniti nei playoff asiatici per il Mondiale 2026, con una rosa instabile e diverse assenze importanti. L’andata si gioca ad Abu Dhabi e il ritorno è previsto a Basra, con chi vince che accede al playoff mondiale di marzo. L’allenatore Graham Arnold ha convocato 25 giocatori, ma tra assenze e infortuni emergono nervi e dubbi tattici. Analisti ed ex giocatori sottolineano la mancanza di identità e di continuità, elementi chiave per superare una sfida difficile.

allenamento della nazionale irachena prima del playoff contro gli Emirati
playoff

Nuova assenza, grande sfida: l'Iraq si prepara al doublé con gli Emirati per il Mondiale 2026

L'Iraq è atteso da due partite chiave contro gli Emirati per accedere allo spareggio mondiale. Il tecnico Arnold deve fare i conti con un'assenza importante che complica le scelte di formazione. L'andata si giocherà ad Abu Dhabi, il ritorno a Basra il 18 novembre, con l'obiettivo di restare competitivi. In ballo c'è una chance storica di qualificazione, alimentata dalla determinazione della squadra e dei tifosi.

La Coppa del Mondo Under-17 2025 a Doha offre un programma unico per i talent scout: logistica, alloggio e accesso centralizzato per scoprire le future stelle del calcio.
Coppa del Mondo U-17

Qatar sforna un piano per scoprire i talenti: i talent scout dei grandi club sotto un unico tetto a Doha

A Doha, in Qatar, è stato annunciato un programma completo per supportare i talent scout durante la Coppa del Mondo Under-17. Si tratta di un progetto senza precedenti: viaggi, alloggi e biglietti forniti per permettere agli osservatori di restare in un hub centrale. L’iniziativa mira a facilitare la scoperta delle giovani promesse e a offrire un’esperienza ottimizzata ai club mondiali. Al centro, la logistica e l’accessibilità, con una cornice internazionale che mette in luce la diversità delle scuole di calcio.

Real Madrid vs Rayo Vallecano La Liga immagine Getty
La Liga

Ritorno alle vecchie crepe: l’ansia si insinua al Bernabéu dopo la vittoria sul Barcellona

La situazione al Bernabéu resta complessa: la vittoria sul Barcellona aveva alimentato ottimismo, ma le recenti uscite hanno creato un clima di cautela. Secondo AS, la squadra sembra aver perso una parte di chiarezza tattica all’interno dello spogliatoio. In due settimane si cercherà di analizzare errori e ritrovare l’equilibrio, con la pausa internazionale che potrebbe rivelarsi cruciale per la riorganizzazione del Real Madrid.

Lewandowski Barcellona Vigo tripletta notte magica
Liga

Lewandowski incanta Vigo: tripletta decisiva per un Barcellona in crescita

Nel mezzo di una stagione sfidante, Lewandowski continua a dimostrare di valere ancora tanto per il Barcellona. Secondo AS, la sua parabola richiama quella di Cristiano Ronaldo in termini di dedizione all’allenamento e di ruolo da goleador. Allo stadio Balaídos, ha firmato una tripletta in appena quattro presenze da titolare in Liga, consolidando una media gol impressionante. Il rinnovo resta incerto al termine della stagione, ma i numeri e l’intesa con la squadra restano positivi.

Vinícius Júnior tra tifosi a Vallecas durante Real Madrid contro Rayo Vallecano
LaLiga

Dal campo agli spogliatoi: Vinícius ancora al centro della bufera a Vallecas

Vinícius Júnior, stella del Real Madrid, torna a suscitare polemiche durante la visita a Vallecas contro il Rayo Vallecano. Tra fischi dei tifosi e scambi di battute con giocatori avversari, la serata è stata segnata da momenti di tensione sia sul campo sia negli spogliatoi. Movistar+ ha documentato l’episodio, inserendolo in un trittico di episodi ricorrenti durante ogni visita al Vallecas. La partita è stata combattuta, con il Real Madrid costretto a lottare senza riuscire a convertire le occasioni e a chiudere il match con una perdita di due punti. Il racconto parla anche di dinamiche di spogliatoio che alimentano il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.

Finale della Supercoppa egiziana tra Al Ahly e Zamalek ad Abu Dhabi
Supercoppa egiziana

Difenderò i giocatori dell'Al Ahly: sono pronto ad affrontare le conseguenze

Walid Salah Din, responsabile della gestione sportiva dell'Al Ahly, annuncia la sua difesafrontale dei giocatori contro le notizie ingiuste. L'Al Ahly ha conquistato la Supercoppa Egiziana negli Emirati, battendo il Zamalek per 2-0. Il dirigente critica i media per voci fuorvianti e promette azioni per proteggere la squadra. Nel frattempo emergono tensioni legate al mercato, tra Zah Zap e i dirigenti rivali.

La nazionale saudita cambia rotta al ritiro di Jeddah con rientri chiave e assenze per infortunio, in vista di Coppa Arab 2025 e Mondiali 2026.
nazionale saudita

Ritiro saudita a Jeddah: rientri stellari e assenze pesanti in vista del Mondiale 2026

La nazionale saudita, guidata da Hervé Renard, ha modificato il ritiro a Jeddah in preparazione alla Coppa Arab 2025. Yasser Al-Shahrani e Hassan Kadsh sono stati richiamati, mentre Muteb Al-Harbi è rimasto fuori per infortunio. L’allenamento di apertura ha previsto lavoro di gruppo, possessi palla e mini-sfide tra due reparti. Il ritiro precede due amichevoli contro Costa d’Ivory e Algeria e, soprattutto, la strada verso la qualificazione al Mondiale 2026, già conquistata dall’Arabia Saudita in Asia, con una storia fatta di alti e bassi e di presenze ricorrenti tra le squadre arabe.

Thunder ribalta Memphis 114-100: rimonta decisiva guidata da Shai Gilgeous-Alexander, serata intrisa di azione NBA e top player in evidenza.
NBA

Thunder in rimonta: la serataNBA che ribalta Memphis e scalda la stagione

Oklahoma City Thunder ribalta un deficit di 19 punti contro i Memphis Grizzlies, vincendo 114-100 in trasferta. Shai Gilgeous-Alexander guida i Thunder con 35 punti e una terza frazione da fuoriclasse. Nella serata si alternano botti e sorprese: Durant trascina i Rockets contro i Bucks, e altri incontri regalano doppie doppie e finali incerti. Una notte di basket che tiene col fiato i tifosi e aggiunge capitoli alla stagione.

Al Ahly trionfa nella Supercoppa egiziana contro lo Zamalek ad Abu Dhabi
Supercoppa

Al Ahly trionfa nella Supercoppa: 4 mosse chiave per una stagione da titolo

L'Al Ahly celebra la Supercoppa egiziana battendo lo Zamalek in Arabia, tornando al Cairo con la coppa. La finale si è disputata a Abu Dhabi e conferma la dinastia del club in patria. Dopo la vittoria, la squadra pianifica una serie di decisioni interne: bonus al gruppo, rinvia di una settimana una riunione di mercato, riposo ai giocatori e gestione degli impegni internazionali. Nel frattempo, si aprono questioni su base di squadra e infortuni, con un occhio al futuro in Africa e oltre.

Cristiano Ronaldo, Kanté e Fabinho nella Saudi Pro League: una rinascita internazionale
Saudi Pro League

Dal mito europeo al fuoco saudita: Ronaldo, Kanté e Fabinho scrivono una nuova pagina del calcio

Un’analisi della trasformazione in atto: da critiche europee a rinascita di carriere in Saudi Pro League. Ronaldo, Kanté e Fabinho tornano al centro del palcoscenico internazionale, dimostrando che il calcio può rinascere ovunque. Le partite di novembre e le amichevoli stagionali segnano nuove dinamiche tra Europa e Oriente, tra luci e perfezionamento tattico. L’articolo esplora come questi nomi stiano ridefinendo ruoli e aspettative delle Nazionali e dei club.