Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La Liga scatta contro i cori razzisti: Barcellona-Yamal sotto la lente, tra polemiche e recuperi

12 novembre 2025

La Liga scatta contro i cori razzisti: Barcellona-Yamal sotto la lente, tra polemiche e recuperi
Cori razzisti nel match Barcellona-Celta Vigo: La Liga interviene per proteggere i giocatori

La Liga scatta contro i cori razzisti durante Barcellona-Celta Vigo

Durante la sfida tra Celta Vigo e Barcellona, la Liga ha avviato un reclamo ufficiale contro i tifosi del Celta Vigo per cori offensivi nei confronti di Barcellona e del giovane Lamine Yamal, segnalati dal sistema di monitoraggio dello stadio.

La partita, giocata a Balaídos, si è conclusa 4-2 per il Barcellona nell’anticipo della dodicesima giornata della Liga.

Secondo Mundo Deportivo, la Liga ha inviato un rapporto dettagliato alla Federación Española de Fútbol documentando gli insulti e le altre espressioni offensive rilevate durante la giornata.

In totale sono state registrate nove violazioni verbali attribuite a un gruppo di tifosi della sezione centrale inferiore.

Gli insulti hanno colpito direttamente Yamal e Christensen, oltre a contenere attacchi verbali contro il Barcellona.

La denuncia riporta due casi considerati gravissimi, tra cui incitamenti a colpire i giocatori pronunciate nel finale di partita.

Altre frasi offensive sono state intonate sei volte attorno al tabellone segnapunti e rivolte anche a Yamal.

La Liga ha specificato che tali cori sono durati circa dieci secondi prima dell’intervento della sicurezza e sono stati considerati una violazione chiara dei protocolli anti-violenza e anti-discriminazione.

Questa azione rientra nel quadro degli sforzi della Lega per reprimere i comportamenti ostili negli stadi e per proteggere i giocatori, soprattutto i giovani talenti come Yamal.

La tripla tensione tra federazione spagnola, Barcellona e Yamal è cresciuta dopo che la federazione ha espresso stupore per la modalità e i tempi con cui si è appreso che Yamal stava ricevendo un trattamento per un infortunio all’adduttore.

Il comunicato, citato dal quotidiano As, ha precisato che non si fa esplicito riferimento a Barcellona, ma si esprime dissenso per l’informazione anticipata.

Secondo la fonte, l’informazione riguardante l’intervento terapeutico con onde radio è stata comunicata senza preavviso allo staff medico della nazionale, provocando nervosismo e richieste di spiegazioni.

L’infortunio ha portato all’assenza di Yamal da convocazioni precedenti e potrebbe comportare la sua assenza anche dal prossimo raduno.

L’allenatore del Barcellona, Hans Flick, ha descritto l’attaccante come molto disciplinato: ha lavorato duramente e ha mostrato un miglioramento dell’atteggiamento sia sul campo sia in palestra.

Il club ha poi consultato un medico belga specialista delle infortuni adduttori per una seconda opinione, e il medico ha espresso fiducia nella ripresa e nel percorso di riabilitazione.

Il dottor Bruna, responsabile della medicina di Barcellona, ha coordinato la valutazione e ha insistito sull’importanza di seguire intensamente il programma di recupero.

La relazione menziona che lo specialista belga ha confermato una situazione non preoccupante e che il protocollo di riabilitazione procede come previsto, con segnali di miglioramento.

Nonostante le buone nuove, la dirigenza blaugrana resta estremamente cauta e continua a monitorare la salute di Yamal per evitare ricadute.

Nel frattempo, l’allenatore ha detto che Yamal sta dimostrando maggiore concentrazione e disciplina, rendendo la squadra fiduciosa sul suo futuro ruolo.

Barcellona ha reso noto di voler avere una valutazione indipendente e ha affidato al procedimento medico una conferma di solidità per il ragazzo.

La Liga continuerà a monitorare gli episodi simili, sostenendo misure punitive e campagne di sensibilizzazione contro discriminazione e violenza.

In chiusura, Barcellona resta fiducioso sulla piena guarigione di Yamal e sull’andamento del loro progetto tecnico.

Nota finale: se la dignità dei tifosi fosse un gol, questa giornata avrebbe segnato la rete dall’angolo; e se le proteste potessero essere editate, sarebbe già arrivato il pannello del VAR su chi ha perso la lucidità.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché La Liga ha presentato una denuncia ufficiale?

Perché sono stati registrati cori offensivi rivolti a Barcellona e a Lamine Yamal durante la partita, considerati una violazione dei protocolli anti-violenza e anti-discriminazione.

Qual è l’aggiornamento sulle condizioni di Lamine Yamal?

Un medico belga ha valutato positivamente la sua condizione muscolare e Barcellona continua con un piano di recupero attentamente monitorato.

Cosa ha detto l’allenatore Hans Flick su Yamal?

Flick ha elogiato l’atteggiamento disciplinato di Yamal e il suo impegno, sottolineando l’importanza di proseguire il percorso di riabilitazione.