Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Saka entra nella leggenda: l'Arsenal simula Klopp e prende la vetta, con Arteta in versione allenatore-star

4 octobre 2025

Saka entra nella leggenda: l'Arsenal simula Klopp e prende la vetta, con Arteta in versione allenatore-star
Bukayo Saka in azione durante Arsenal contro West Ham

Arsenal sconfigge West Ham e prende la vetta temporanea

L’Arsenal ha superato West Ham 2-0 sabato, nella settima giornata di Premier League, guadagnando la vetta provvisoria con 16 punti.

Nella partita, il centrocampista norvegese Martin Ødegaard è uscito al 1° tempo per infortunio, entrando nella storia della Premier League come il primo giocatore sostituito prima della pausa in tre incontri consecutivi iniziati in squadra.

Esordio da fuoriclasse di Saka

Bukayo Saka ha trovato la rete in occasione della sua 200ª presenza in Premier League con i Gunners, mentre Declan Rice ha segnato contro la sua squadra del passato.

Con questa prestazione, Saka, a 24 anni e 29 giorni, diventa il settimo più giovane a raggiungere 100 contributi in Premier League, secondo Opta.

Nella sua statistica di 200 partite, Saka vanta 55 gol e 45 assist.

Secondo Opta, Saka è diventato il settimo più giovane giocatore a raggiungere 100 contributi in Premier League, all’età di 24 anni e 29 giorni.

Tra i più giovani a realizzare 100 contributi figurano nomi come Michael Owen, Wayne Rooney, Robbie Fowler, Cesc Fàbregas, Cristiano Ronaldo e Romelu Lukaku; Lukaku è stato superato solo da Saka tra i 24 anni e meno.

Arsenal contro West Ham: una rivalità storica

Arsenal ha chiuso una serie di partite senza soluzione di continuità contro West Ham a cui i londinesi hanno risposto con una prestazione solida e determinata al primo tempo.

Con la vittoria odierna, l’Arsenal è arrivato al trentesimo match di Arteta in carica? No, è il trentesimo match di questa stagione? In realtà, l’Arsenal ha disputato la sua 300ª partita con l’allenatore spagnolo, conquistando 177 vittorie complessive in quelle partite.

Arteta è ormai al pari di Klopp per numero di vittorie nei primi 300 incontri con un club inglese di alto livello, pari a 177 vittorie. Guardiola detiene il primato con 219, seguito da Mourinho (196), e altre leggende come Owen, Rooney, Fowler, Fabregas e Ronaldo.

Secondo la statistica di Squawka, West Ham resta una delle squadre più colpite dalle sconfitte nei derby di Londra, totalizzando 135 sconfitte contro Arsenal e gli altri club della capitale.

Un viaggio che sogna un trofeo

Arteta, subentrato ad dicembre 2019, ha guidato l’Arsenal in un percorso di risanamento tecnico e identità, culminato con la conquista della FA Cup 2020 e due Community Shield (2020 e 2023).

Lo spagnolo ha costruito una squadra con spiccata propensione all’possession e al pressing alto, con una difesa solida e una serie di giovani talenti, tra cui Saka e Ødegaard, affiancati dall’esperienza di giocatori come Xhaka e Gabriel Jesus.

La stagione 2022-2023 ha visto i Gunners lottare fino alle battute finali, ma perse il titolo al City di Guardiola per una manciata di punti. Nonostante ciò, Arteta ha riportato l’orgoglio al club, rendendolo una delle realtà più competitive d’Europa e un simbolo di rinascita dell’Arsenal, ancora in cerca di tornare sul palcoscenico del grande calcio inglese dall’ultimo titolo nel 2004.

Storia recente tra Arsenal e West Ham

Gli scontri tra Arsenal e West Ham United hanno una tradizione lunga più di un secolo, con la Londra a fare da sfondo a una rivalità appassionante tra due club storici.

I confronti iniziarono nel 1923 e da allora hanno incrociato campionati e coppe, con l’Arsenal che ha spesso avuto la meglio grazie alla stabilità e al talento che ha costruito nel tempo.

West Ham ha saputo rispondere con vittorie significative, soprattutto in casa, al londinese London Stadium, ma il dominio storico resta dell’Arsenal. Le sfide tra le due squadre sono sempre intense, per la vicinanza geografica e la tradizione della capitale.

Nel confronto diretto in Premier League, l’Arsenal ha vinto 39 delle 60 sfide contro i Hammers, West Ham ha vinto 10 volte e 11 incontri sono terminati in pareggio.

Note finali: l’inizio della stagione regala sempre sorprese; l’Arsenal continua a costruire, West Ham resta una squadra da non sottovalutare e la Premier League resta nella sua cornice di pura imprevedibilità.

Due battute finali per sdrammatizzare: se fosse una partita al dall’ufficio, l’arbitro sarebbe lo snooze del diario: arriva sempre al momento giusto... o sbagliato. E se il titolo non arriva quest’anno, l’Arsenal avrà comunque imparato a ridere di fronte all’ansia da trofeo: la fedeltà paga, ma la gloria ha l’agenda piena.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita Arsenal contro West Ham?

L'Arsenal ha vinto 2-0 contro West Ham.

Quali record ha toccato Saka durante la partita?

Ha segnato nella sua 200ª presenza in Premier League e ha raggiunto 100 contributi in carriera.

Cosa ha detto l'articolo sull'allenatore Arteta?

Arteta ha raggiunto 177 vittorie nelle prime 300 partite, pari a Klopp, evidenziando la rinascita dell'Arsenal.