Al-Ahli in pressing offensivo: il rientro di Galino Windsor sotto i riflettori prima della sfida con Al-Sadd
1 novembre 2025
Rientro decisivo di Galino Windsor
Al-Ahli Jeddah riceve una buona notizia a pochi giorni dalla sfida contro Al-Sadd, nel quadro della AFC Champions League Elite 2025-2026. L'attaccante brasiliano Galino Windsor è tornato disponibile dopo l'infortunio che lo aveva tenuto fuori per 38 giorni.
Secondo il quotidiano saudita Al-Yawm, Windsor è recuperato e pronto a scendere in campo per la squadra di casa, che punta a consolidare la sua posizione nel girone.
L'infortunio è avvenuto durante la partita contro il Pyramids nel Mondiale per club, e lo ha costretto a restare lontano dai campi locali e continentali per quasi sei settimane.
Il rientro del brasiliano rappresenta una spinta importante per la linea avanzata, considerato che è uno dei pilastri affidabili dell’allenatore tedesco Matías Jaissle.
Galino Windsor era arrivato all'Al-Ahli a gennaio 2025 dal Porto, in un'operazione valutata intorno ai 50 milioni di euro, con contratto fino al 2028. Finora ha disputato 24 partite, segnando 7 gol e fornendo 5 assist. Tuttavia, gli infortuni hanno limitato la sua partecipazione questa stagione.
Contesto, numeri e prospettive
In questa stagione l'Al-Ahli ha disputato 7 gare di campionato: 9 gol segnati e 5 subiti, con 4 pareggi che hanno accompagnato una fase offensiva fragile. L’Al-Hilal guida la classifica con 9 punti, seguito dall’Al-Ahli con 7.
Il problema offensivo ha spinto la dirigenza a intervenire: un riassetto dello staff medico ha provocato tensioni con lo staff tecnico e un colloquio tra l’allenatore Jaissle e Rui Pedro, il direttore sportivo, durante il quale è stato concordato l’intervento sul mercato invernale.
La sessione invernale è fissata dal 5 gennaio al 2 febbraio. L’Al-Ahli, con 11 giocatori stranieri nella rosa, resta una squadra che deve bilanciare competitività sportiva e regolamenti sui fuori quota. Tra i stranieri over-21 spiccano Edward Mendy, Merih Demiral, Roger Ibanez, Frank Kessié, Enzo Milot e l’attaccante Riyad Mahrez, insieme a Galino Windsor e Evan Toney. Tra i giovani spiccano Valentin Atangana, Matheus Gonçalves e Matteo Dams.
La squadra occupa attualmente la quinta posizione in campionato con 13 punti. Il reparto offensivo ha registrato una carenza di gol: ha segnato in poche gare, pareggiando 1-1 contro l’Al-Riyadh e vincendo 2-0 contro l’Hizam; in altre partite non è riuscita a trovare la rete. Risultati che hanno spinto la dirigenza a puntare su rinforzi nel mercato invernale.
Morale: se il gol è una moneta, questo attacco sembra una fontana di euro sfuggiti. E se la panchina è una palestra, Jaissle potrebbe fare da personal trainer a Rui Pedro per portare in campo più idee e più reti.