Al Ahli Jeddah, una svolta offensiva in attesa del mercato: tra infortuni, rinforzi e conti da rifare
1 novembre 2025
Debolezza offensiva
Il club Al Ahli Jeddah ha individuato una soluzione unica per porre fine alla crisi offensiva che lo ha afflitto dall’inizio della stagione, ma non sarà disponibile prima di gennaio.
Secondo il quotidiano saudita Al-Riyadiya, l’allenatore tedesco Matias Jaissle ha incontrato venerdì il direttore sportivo Rui Pedro per discutere la situazione tecnica della squadra.
Il tecnico ha lamentato le difficoltà offensive, secondo i dati raccolti dal proprio staff.
Jaissle ha chiesto al direttore sportivo di rinforzare l’area offensiva durante la finestra invernale, richiesta che è stata accolta e l’incontro si è chiuso con l’accordo su questa opzione.
La finestra di trasferimenti invernale partirà il 5 gennaio e si concluderà il 2 febbraio.
Mancanza di Galeno
Uno dei fattori di questa debolezza è l’assenza del brasiliano Galeno, uno dei migliori della scorsa stagione e parte integrante della conquista della AFC Elite Champions League per il club.
L’esterno brasiliano era infortunato prima della sfida contro Nasaf Qarshi, partita d’esordio della fase a gironi della AFC Elite Champions League, e non è tornato in campo dall’episodio.
Di conseguenza, il consiglio di amministrazione guidato da Khalid Al-Ghamdi ha deciso di esonerare l’intero staff medico della prima squadra.
Le fonti indicano che l’infortunio di Galeno non è stato diagnosticato correttamente per oltre un mese, causando un peggioramento delle condizioni e un’assenza prolungata, provocando tensioni tra lo staff tecnico e quello medico; la dirigenza ha ritenuto necessario intervenire.
Secondo il quotidiano Al-Yom, l’errore ha irritato lo staff tecnico, che riteneva non fosse stata individuata con precisione la natura dell’infortunio né predisposto un piano di cura adeguato, spingendo l’amministrazione a risolvere la situazione con l’allontanamento del reparto medico.
Da quando Galeno si è infortunato contro Nasaf, la sua assenza ha influenzato pesantemente il sistema offensivo dell’Al Ahli, uno dei giocatori chiave del tecnico Jaissle.
Fino a ora Galeno non ha fornito l’apporto atteso in questa stagione 2025-2026: 6 presenze, 381 minuti, nessun gol né assist.
Galeno è arrivato all’Al Ahli nel gennaio 2025, proveniente dal Porto per circa 50 milioni di euro, con contratto fino al giugno 2028.
Durante il suo percorso in maglia Ahli, ha giocato 24 partite, segnando 7 gol e servendo 5 assist; gli infortuni ricorrenti hanno frenato la sua stagione, tanto che alcuni tifosi hanno etichettato la trattativa come “non ancora conclusa”.
Affollamento di stranieri
Tuttavia l’idea di nuovi acquisti invernali resta complessa, soprattutto per quanto riguarda gli stranieri.
Al Ahli conta 11 stranieri, di cui 8 over age; è difficile liberarsi di qualcuno o rimuovere un nome dalla lista locale.
Nella lista degli stranieri over age figurano il portiere senegalese Edward Mendy, i difensori Merih Demiral e Roger Ibanez, i centrocampisti Frank Kissee e Enzo Milot, oltre agli attaccanti Riyad Mahrez, Galeno e Evan Toney.
Per i giocatori under 23, la rosa comprende Valentin Atangana, Matheus Gonçalves e Matteo Dams.
Punchline 1: Se il gol fosse una foto, l’attacco dell’Ahli starebbe sempre cercando l’inquadratura giusta—ma il flash arriva solo con l’arrivo dei rinforzi.
Punchline 2: Dicono che la finestra di mercato sia corta; in realtà è come una sprint: serve precisione, calma e un po’ di caffeina per non sbagliare bersaglio.