Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ancelotti avverte: il pareggio al Real Madrid è l'inizio di una crisi e Rodriguez? Rodrygo tra luci e ombre

12 novembre 2025

Ancelotti avverte: il pareggio al Real Madrid è l'inizio di una crisi e Rodriguez? Rodrygo tra luci e ombre
Carlo Ancelotti e Rodrygo al centro dell'attenzione tra crisi e speranze

Il pareggio come segnale di crisi e la pressione su Alonso

L'allenatore italiano Carlo Ancelotti, tecnico della nazionale brasiliana, ha affermato che anche un pareggio modesto del Real Madrid può essere considerato l'inizio di una crisi, lodando nel contempo i traguardi centrati dalla squadra fin qui guidata da Xabi Alonso.

In un'intervista esclusiva al quotidiano AS, Ancelotti ha spiegato che i risultati eccezionali della squadra riflettono un livello straordinario nonostante le critiche recenti rivolte al giovane tecnico Alonso dopo il pareggio con il Rayo Vallecano e le sconfitte contro Atlético Madrid e Liverpool.

Ha ricordato i suoi ex giocatori ora con la nazionale brasiliana guidata da lui, come Endrick, che ottiene pochi minuti, Vinícius Júnior, che riceve molta copertura mediatica, e Rodrygo Jois, che lo ha aiutato durante periodi difficili al Real Madrid.

«Non ho fatto nulla di speciale. Ho capito il problema che stava affrontando Rodrygo», ha ammesso l'allenatore, offrendo una lettura umile ma lucida delle dinamiche interne al club.

Sulla carriera di Ancelotti con il Real Madrid

Sulla sua esperienza con il Real Madrid, Ancelotti ha elencato i trofei centrati: tre Champions League, tre Mondiali per club, due campionati spagnoli, due Coppe del Re, tre Supercoppe europee e due Supercoppe di Spagna.

Durante la sua seconda parentesi al club, ha guidato la squadra a 250 vittorie ufficiali: 162 in Liga, 53 in Champions League, 22 in Coppa del Rey, 5 in Supercoppa d'Europa, 5 Mondiali per club e 3 Supercoppe di Spagna.

Nonostante i numeri da record, alcuni hanno etichettato Ancelotti come un «manager delle persone» più che come tattico, ma lui ha respinto l'accusa con decisione: «È una bugia dire che ero solo un manager».

La pressione su Alonso e la risposta di Ancelotti

Riguardo alla pressione su Alonso, Ancelotti ha spiegato di capire la situazione: «Il pareggio al Real Madrid è l'inizio di una crisi. I risultati finora sono stati incredibili; cosa vuole la gente di più?»

L'intervista anticipata dal quotidiano AS prospetta anche l'approfondimento di Neymar, di Vítor Roque e della nazionale brasiliana, oltre a offrire riflessioni sulla carriera di Ancelotti al Real Madrid e sulle prospettive dei prossimi Mondiali, completando un ritratto completo del tecnico e della sua filosofia.

Una carriera da leggenda

Carlo Ancelotti è tra i più grandi allenatori della storia del calcio, capace di unire esperienza, lettura del gioco e gestione delle stelle. Nato il 10 giugno 1959 a Reggio nell'Emilia, ha iniziato come centrocampista in club italiani importanti come Roma e Milan, distinguendosi per l'intelligenza tattica e la precisione nei passaggi.

Dal campo alla panchina, ha mosso i primi passi con la Reggina negli anni ’90, per poi passare a Parma, Fiorentina e Juventus, approdando al Milan nel 2001. Qui è iniziata una fase cruciale della sua carriera, con trionfi europei fondamentali: la Champions del 2003 contro la Juventus e quella del 2007, che hanno cementato la sua reputazione a livello internazionale.

Nel 2009 è arrivato al Chelsea, dove ha aggiunto Premier League e FA Cup al suo palmarès, prima di guidare il Paris Saint-Germain al titolo nazionale. Non si è fermato lì: ha guidato Real Madrid in due periodi distinti, portando a casa tre Champions League e una serie di altri trofei, costituendo uno dei palmarès più ricchi della storia.

La sua filosofia di allenatore è nota per la capacità di bilanciare flessibilità tattica e gestione delle personalità, mantenendo coesione di gruppo e adattando le strategie ai momenti di gioco con cambi rapidi. È questa versatilità che lo ha reso un riferimento per giocatori e dirigenti.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la tesi principale di Ancelotti sul pareggio del Real Madrid?

Ancelotti ritiene che anche un risultato modesto possa segnalare una crisi futura se non accompagnato da continuativi standard di rendimento e gestione delle pressioni.

Quali giocatori brasiliani vengono citati dall’allenatore nel contesto attuale?

Endrick, Vinícius Júnior e Rodrygo Jois sono menzionati come giocatori chiave, con riferimenti al loro impatto e alla fase di sviluppo.

Quali sono i trofei vinti da Ancelotti durante la sua esperienza al Real Madrid?

Tre Champions League, tre Mondiali per club, due Liga, due Coppe del Re, tre Supercoppe europee e due Supercoppe di Spagna.