Bayern Monaco doma il Leverkusen in un tempo: tre gol e prima posizione blindata
1 novembre 2025
Andamento della partita
Il Bayern Monaco continua la sua partenza ideale per la stagione, imponendosi in modo convincente contro il Bayer Leverkusen, tre a zero all'Allianz Arena, sabato sera, nella nona giornata della Bundesliga.
La tripletta del Bayern è stata firmata da Serge Gnabry al 25', da Nicolas Jackson al 31' e da un autogol di Luis Badi al 43'.
Con questa vittoria il Bayern sale a 27 punti, perfetti in vetta, mentre il Leverkusen resta fermo a 17 punti in quinta posizione.
L'allenatore del Bayern ha impostato un 4-2-3-1, con Neuer tra i pali, difesa a quattro e centrocampo formato da Kimmich e Goretzka, mentre alle spalle dell'unico terminale offensivo agivano Gnabry e Jackson, supportati da un trequartista.
Dal canto suo, l'allenatore del Leverkusen ha risposto con un 3-4-2-1: Flikin tra i pali, linea difensiva a tre, centrocampo a quattro e due trequartisti alle spalle della punta.
Il Bayern ha continuato a premere e ha trovato il raddoppio al 31' con la testa di Jackson, seguito dal terzo gol poco dopo, grazie all'autogol di Badi al 43'.
e si chiude il primo tempo con il Bayern in vantaggio di tre reti a zero, grazie a una combinazione di pressing alto, circolazioni rapide e una finalizzazione precisa.
Tentativi offensivi
La partita è rimasta aperta nei primi minuti, conLeverkusen che ha mostrato segnali di reazione, ma la difesa bavarese ha retto bene e non ha concesso nulla agli avversari.
Nel secondo tempo il Bayern ha premuto fin dall'inizio: Jackson ha tentato una testa su un cross e la palla ha lambito il palo, poi la gestione della partita è rimasta salda nonostante i cambi effettuati da entrambe le squadre.
Nel proseguire della seconda frazione sono arrivate diverse sostituzioni, che hanno mantenuto alto il ritmo e il livello di intensità del match, con il Bayern che ha controllato la palla e gestito i momenti chiave della sfida.
All’82' una conclusione dalla distanza ha colpito la barriera difensiva del Leverkusen e poi è terminata in calcio d’angolo, senza mutare l’esito dell’incontro.
La gara si è chiusa con la vittoria del Bayern, che ha dimostrato compattezza e una fase offensiva molto incisiva.
Si guarda ora al calendario: Bayern in Champions contro il Paris Saint-Germain martedì e successivamente a Union Berlin, mentre il Leverkusen è atteso da Benfica in Champions e da Haisenheim in Bundesliga.
In chiusura, una serata che conferma la voglia del Bayern di recitare da protagonista sia in campionato sia in Europa, con una difesa quasi impenetrabile e un reparto avanzato letale.
Bilancio tattico e prospettive
Dal punto di vista tattico, il Bayern ha mostrato una solidità che va oltre i singoli: un sistema collaudato 4-2-3-1, una pressione alta e una propensione a conquistare palla in metà campo avversaria.
Il Leverkusen ha provato a rispondere con un assetto offensivo aggressivo, ma ha affrontato una linea difensiva compatta e una presenza centrale molto richiesta da Jaackson e Gnabry.
Il gap tecnico tra le due squadre è apparso evidente, soprattutto in fase di punteggio: la gestione dell’inerzia e la rapidità delle verticalizzazioni hanno fatto la differenza tra un 2-0 e un 3-0 che giudica la profondità dell’attacco bavarese.
Per il Bayern, l’obiettivo resta la conferma della leadership in Bundesliga e la qualificazione avanzata in Champions League, con la consapevolezza che la stagione richiederà continui sacrifici e una gestione oculata delle energie.
Per il Leverkusen, resta l’esigenza di ritrovare una forma migliore sul piano mentale e fisico nel prossimo ciclo per riaccendere la corsa europea e consolidare una posizione utile in Bundesliga.
Note di humor leggero: se pensavate che fosse facile governare 3-0, ricordate che nel calcio come nella vita, il gol è un premio che arriva quando meno te lo aspetti e il frigorifero è sempre vuoto al momento della festa. E se il match vi sembra lungo, niente paura: la finestra di tempo del calcio è più breve di una storia d’amore tra due tifosi contenti.
Punchline finale 1: Se pensavate di aver già visto tutto, preparatevi: in Bundesliga, il Bayern firma tre reti e la vostra serata diventa improvvisamente meno calma.
Punchline finale 2: E se vi è venuta fame, ordinate una pizza: qui la partita è una maratona e le calorie non si sommano sul tabellone.
Punchline finale 3: Se chiamate la vostra stanza “terzo tempo”, significa che avete già perso – o forse avete solo una stanza extra per celebrare la vittoria.
Punchline finale 4: E ricordate: nel calcio, come nella vita, non è importante solo vincere, ma come si ride dopo la vittoria.