Bayern Monaco contro Leverkusen: la sfida che potrebbe spezzare una tradizione storica
1 novembre 2025
Anteprima della sfida
Questo sabato, Bayern Monaco e Bayer Leverkusen si affrontano in una sfida che promette scintille: la distanza di sette punti tra capolista e quinta in classifica non fa pensare a una gara equilibrata, ma resta comunque un match tra due delle migliori realtà della Bundesliga.
Leverkusen arriva con 16 punti su 18 nelle ultime sei partite, un ruolino che solo Bayern supera in questa fase. Il Bayern, dal canto suo, vive un inizio di stagione da manuale, con otto vittorie su otto partite e un saldo reti di +26, il migliore di tutta la prima divisione tedesca a questo punto della stagione.
Il racconto ufficiale del Bayern sottolinea la concretezza di questa sfida, tra una squadra che segna tanto e una che concede davvero poco agli avversari.
Numeri chiave e profili
Il Bayern ha vinto le ultime 10 partite di Bundesliga ed è reduce da 17 incontri senza sconfitte in tutti i tornei nelle ultime otto settimane; l’unica parentesi negativa, la sconfitta a Bochum a marzo in casa, resta un dettaglio lontano nel tempo, quasi una memoria dallo scorso inverno.
Leverkusen, senza però fermarsi, è reduce da sette gare consecutive senza sconfitta in Bundesliga prima di questa sfida, una statistica che dimostra quanto entrambe le squadre siano in palla. In confronto diretto, i bavaresi hanno avuto la meglio in due delle tre sfide più recenti tra Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League, aggiungendo pepe al duello.
Chi vedrà spezzare la tradizione?
Arriva a Monaco la domanda che terrà banco: Leverkusen può interrompere la striscia esterna del Bayern o sarà la squadra di casa a proseguire la sua marcia imbattuta? Prepariamoci a una partita di alto livello, con i conti in campo e le statistiche che parlano chiarissimo.
Attacco del Bayern in modalità devastante
Il bottino di gol stagionale del Bayern è impressionante: 30 reti in otto partite e, in casa, una media di almeno due gol nelle ultime 19 partite di campionato. Una lunga storia di rendimento che ha permesso al Bayern di guidare in possesso palla (circa 65%), con una precisione nei passaggi al vertice della Bundesliga. Leverkusen segue da vicino in termini di possesso, passaggi e accuratezza, ma la differenza è che i tedeschi hanno anch’essi una percentuale elevata di gol segnati da situazioni preventive e tiri da fuori area.
Duello speciale
Jonathan Tah è una delle colonne della fase difensiva di Bayern Monaco. Dopo l’arrivo dall’altra sponda, Tah è diventato una figura chiave al fianco di Upamecano, con la difesa che ha subito pochissimi gol nei primi 14 impegni della stagione. Tah ha passato una decade al BayArena prima di tornare in una sfida che per lui è particolarmente significativa, dato che ha trascorso dieci anni con Leverkusen.
Intervistato, Tah ha riconosciuto legami profondi con il club che lo ha visto crescere: “Ho ancora forti legami con quel posto”. Con Leverkusen, però, è tempo di dimostrare nuovamente chi comanda. Tah ha anche osservato che Leverkusen ha attraversato una fase di riassetto e promette una sfida molto competitiva, giocando con coraggio e senza temere la casa avversaria.
In definitiva, la partita non sarà solo una battaglia di punte e difensori, ma una sfida tattica tra due idee di calcio molto chiare: continuità offensiva contro solidità difensiva, con una scena in cui i minuti contano più dei numeri.
Note di humor: se il Bayern segna sempre due gol, la difesa avversaria potrebbe chiedere iscrizioni a un corso di matematica per non farsi superare dal contatore dei gol. E se Leverkusen trova una via di fuga, potrebbe scoprire che la parola chiave della serata è “equilibrio” e non “gol in 30 secondi”.