Spalletti inaugura una nuova era alla Juventus: la prima lista sorprende e porta promesse di rinascita
1 novembre 2025
La prima lista di Spalletti e le sorprese
Luciano Spalletti, nuovo tecnico della Juventus, ha ufficializzato la sua prima lista in vista della sfida contro Cremonese, in programma sabato sera. È arrivato a Torino e ha guidato la prima sessione di allenamento al centro di Continassa prima della partenza per Cremona. Il contratto, inizialmente valido fino all’estate 2026, sarà rivalutato a fine stagione per capire se la rinascita potrà proseguire.
La rosa convocata conta 22 giocatori, ma ci sono state due sorprese: l’esclusione del giovane Kenan Yildiz e l’assenza di Lloyd Kelly per un mal di schiena. Entrambi non hanno potuto prendere parte al match e l’attenzione ora è rivolta all’immediata ripresa del campionato.
La Juventus arriva a questo esordio di Spalletti dopo l’esonero di Igor Tudor, avvenuto a causa di una serie di risultati negativi: otto partite senza vittorie, tre sconfitte consecutive e l’astinenza dal gol nell’ultima sfida. Così l’amministrazione ha deciso di cambiare in corsa.
La Juventus è pronta per la sfida e Spalletti ha definito la sua filosofia: lavorare sull’organizzazione di squadra e sull’ambizione a lottare fino alla fine. Durante la presentazione ufficiale, ha annunciato che l’obiettivo è riportare la squadra in alto nella classifica.
Assenze e prospettive future
In ottica gara, Yildiz è stato escluso per un’infiammazione al tendine rotuleo del ginocchio sinistro, mentre Lloyd Kelly resta fuori per mal di schiena, ma non preoccupa i sanitari. Spalletti, che ha guidato l’allenamento a Continassa, punta su una squadra compatta in grado di gestire un calendario molto intenso nelle settimane a venire. L’ex Tudor, che aveva preso la squadra in piena crisi, è stato sostituito per cercare una svolta decisiva.
La filosofia del nuovo progetto juventino è chiara: organizzazione prima di nomi, con un gioco fluido ma solido. Il tecnico ha parlato di una crescita progressiva e di un attacco che deve ritrovare la definizione, senza inseguire un eroe singolo ma una squadra capace di essere pericolosa in ogni reparto.
Con un calendario carico e un ambiente ambizioso, la Juventus spera di iniziare una nuova pagina: Cremonese sarà una tappa cruciale per dimostrare che la nuova era è pronta a decollare.
Punchline 1: Se Spalletti riscrive la Juventus, il pallone smetterà di fare il plurale e inizierà a chiamare i compagni per nome.
Punchline 2: Se la Juve torna a vincere, i tifosi potrebbero dover aggiornare il dizionario: “Vittoria” non è più una parola rara.