Al Ahly si rinnova dall'interno: Khateeb riconfermato e una ristrutturazione che promette di cambiare tutto
1 novembre 2025
Rielezione e piano di riorganizzazione interna
La commissione che sovrintende alle elezioni di Al Ahly ha ufficializzato la rielezione di Mahmoud Al-Khatib alla presidenza del club per un terzo mandato consecutivo, valido dal 2025 al 2029, con la lista da lui guidata che ha conquistato tutti i seggi disponibili. Chi ha governato la coalizione è rimasto al vertice per guidare la fase di rilancio.
La squadra dirigente eletta comprende Yassin Mansour come vicepresidente, Khaled Mortagi come tesoriere e una serie di membri senior della società, tra cui Tarek Kandil, Mohamed El-Ghazawy, Mohamed El-Demati, Mohamed El-Garhi, Ahmed Hossam Awwad, Said Abdelhafiz e Hazem Hilal. In quota under-40 risultano Ibrahim Al-Amri e Roida Hesham.
È previsto che il consiglio di amministrazione si riunisca nei prossimi giorni, non appena l’ente amministrativo ufficializzerà i risultati, in modo da definire le mosse concrete per la fase successiva e delineare le linee guida della gestione sportiva e societaria del club.
Decisoni attese
Secondo indiscrezioni, la prima decisione del nuovo consiglio sarà nominare il responsabile della missione della squadra che partirà per gli Emirati per la Supercoppa Egiziana degli Campioni, in programma dal 6 al 9 novembre. Si delineano anche contorni di una supervisione totale di Mahmoud Al-Khatib sul settore calcio, con Said Abdelhafiz come suo vice e come componente della nuova Commissione di Pianificazione che subirà ristrutturazioni.
Un informatore di Kooora ha riferito che Abdelhafiz ha già assunto ruoli operativi non ufficiali nelle settimane precedenti, per seguire le questioni lasciate in sospeso nel calcio e costruire una visione d’insieme per la fase futura.

La prima apparizione di Abdelhafiz
Si prevede la prima presenza ufficiale di Said Abdelhafiz con la prima squadra nelle prossime ore, in occasione della sfida tra Al Ahly e Al Masry a Borg El Arab, in programma nella prossima giornata di campionato.
Le modifiche in corso dovrebbero interessare anche il reparto scouting, con Osama Helal che tornerà al ruolo di responsabile scouting e con Hamid Hanfi designato supervisore generale del settore. L’obiettivo è una ristrutturazione completa non solo della squadra, ma anche della filiera giovanile e delle accademie, per elevare standard tecnici e gestionali all’intera struttura.

Il ritorno di Mohamed Yusuf
Si racconta che Mohamed Yusuf tornerà ufficialmente a ricoprire la carica di responsabile delle contrattazioni, con un likely reinserimento ufficiale e il ritorno di Osama Helal nel ruolo di responsabile scouting. L’obiettivo è allineare i criteri di contratto e le politiche di reclutamento a standard condivisi su tutto il club.
Durante la fase di riorganizzazione, si sta preparando anche l’assegnazione di un nuovo direttore degli affari contrattuali e la riassegnazione di Ruolo per Esame e Sviluppo giovanile, con l’obiettivo di unificare le norme tecniche e amministrative tra prima squadra, settore giovanile e accademie.
La ristrutturazione non riguarderà soltanto il team principale ma si estenderà al management e alle infrastrutture, per promuovere una cultura di lavoro più integrata all’interno della piramide Al Ahly.

Ritiro e preparazione in vista della stagione
Sul piano pratico, la squadra è partita per Alessandria per un ritiro chiuso, in preparazione alla sfida contro Al Masry nel fine settimana; rientrano Kouka e Marwan Attiya dopo la fine delle rispettive sanzioni, mentre Shaht, Shreef, Dari e Ahmed Rida restano indisponibili per infortunio, con Imam Ashour ancora in recupero fisico. Il focus resta sull’intensificazione delle sessioni e sull’analisi tecnica, come spiegato dall’allenatore Yess Thorup durante la riunione odierna.
La squadra affronterà Al Masry in trasferta, con Kōka e Attia che tornano a dare profondità all’attacco e al centrocampo, offrendo una base solida per le prossime gare.

Viaggio in Emirati e Super Coppa
La dirigenza ha fissato la partenza della squadra per gli Emirati nel pomeriggio di lunedì, per partecipare alla Super Coppa Egiziana degli Campioni che si svolgerà dal 6 al 9 novembre. L’inizio del torneo prevede Al Ahly contro Ceramica Cleopatra ad Al Ain, mentre l’altra semifinale vedrà Zamalek opposto a Pyramids a Abu Dhabi. I vincitori si sfideranno in finale il 9 novembre a Abu Dhabi.
La delegazione partirà da Dubai verso Al Ain al loro arrivo, con la prima sessione di allenamento prevista per martedì e la conferenza stampa del tecnico Yess Thorup e del capitano Mohammed El-Shennawy prima della partita.
Precauzioni mediche e salute
Il responsabile della divisione medica, Walid Salah El-Din, ha confermato che lo staff sanitario ha vaccinato tutto il personale e i giocatori contro l’epatite A, in collaborazione con un’azienda specializzata, come parte di un piano di salute globale per assicurare la continuità delle attività e la sicurezza in un calendario di partite molto intenso.
In chiusura, l’era amministrativa guidata da Mahmoud Al-Khatib e la nuova squadra hanno l’obiettivo di restituire Al Ahly al livello nazionale e internazionale, con una visione chiara e una gestione più snella e coordinata. Ci attendono settimane di decisioni chiave, partite decisive e una prospettiva di crescita a lungo termine.
Se questa ristrutturazione dovesse funzionare, il bilancio si aggiornerà da solo: non è magia, è la classica riforma che mette ordine nel caos... e magari regala qualche trofeo in più al trolley del calendario. E se non dovesse funzionare? Nessun problema: la pazienza dei tifosi è praticamente illimitata, basta che i successi arrivino prima delle industrie sponsor!