Olise al Bayern: la freccia francese che sta rivoluzionando la Bundesliga
30 ottobre 2025
Una stella nascente nel Bayern
Il francese Michaël Olise, destinato a diventare una certezza offensiva del Bayern Monaco, sta vivendo una stagione particolarmente illuminata dall’arrivo al club tedesco lo scorso anno.
È stato un punto chiave nell’avvio della stagione, contribuendo a una partenza impeccabile della squadra nelle varie competizioni.
Ha disputato tutte le 14 gare fino a ora, realizzando 7 gol e fornendo altrettanti assist, dimostrando continuità e coordinazione nello sviluppo offensivo.
Secondo il profilo ufficiale della TNT Sports su X, Olise sta svolgendo un lavoro imponente nel reparto avanzato del Bayern, con una presenza decisiva in fase di finalizzazione.
Dal principio del 2025, ha creato 29 occasioni da gol per i compagni, la cifra più alta tra i giocatori delle principali leghe europee, evidenziando una propensione unica nel costruire opportunità.
Nelle gerarchie offensive, è seguito da altri top player come Ryhan Cherki, Mohamed Salah, Federico Dimarco (18 occasioni ciascuno), mentre Lamine Yamal è a quota 17, posizionandolo tra i migliori fornitori di assist del continente.
Questa è una «tratta» che si è rivelata un successo: dall’approdo al Bayern nel 2024 Olise ha dimostrato di essere tra le prime acquisizioni degli ultimi anni, diventando una pedina imprescindibile per la filosofia offensiva guidata dall’allenatore Vincent Kompany.
Nella sua prima stagione ha collezionato 55 presenze, segnando 20 gol e offrendo 23 assist, una prova di adattamento rapido e di innesto immediato nei meccanismi di squadra.
La sua capacità di giocare con entrambi i piedi e di muoversi tra le corsie amplia la minaccia offensiva per le difese avversarie, permettendo al Bayern di alternare ritmi e soluzioni in modo fluido.
Lo stile di Olise, basato su movimenti tra i reparti e passaggi rapidi, si integra perfettamente con la filosofia di gioco di Kompany, che punta su pressing alto, transizioni brevi e una pressione costante sull’ultima linea avversaria.
Quello che stupisce è soprattutto la freddezza nelle conclusioni: a soli 23 anni mostra una propensione rara nel decidere il momento giusto per l’ultimo passaggio o per lo shoot, qualità cruciale per una stagione di alto livello.
È stato determinante anche in partite di rilievo, segnando e fornendo assist in incontri decisivi della Bundesliga e della Champions League, confermando di essere un elemento di peso nelle élite europee.
Con la continuità del rendimento, Olise sembra destinato a consolidarsi come una delle colonne portanti del Bayern, avvicinandosi agli echeggianti riferimenti del passato come Arjen Robben e Franck Ribéry, ma con una nuova identità e una vitalità tutta sua.
Una vià di crescita rapida che continua a stupire, posizionando Olise tra i profili più ricercati della scena mondiale per velocità, tecnica e capacità di creare occasioni in serie.
Dal punto di vista della valorizzazione, la carriera di Olise è un caso di studio: dalla sua prima stagione a Reading, passando per Crystal Palace, fino all’attuale salto al Bayern, la sua valuta di mercato ha seguito una curva incredibile.
Secondo Transfermarkt, nel 2020 la sua valutazione era di circa 2 milioni di euro con Reading; nel 2021 salirà a 10 milioni con Crystal Palace, raggiungendo 27 milioni nel 2023; nel 2024 tocca i 50 milioni e, a fine anno, la valutazione ha avuto un’impennata significativa. Recentemente la valutazione si aggira intorno ai 130 milioni di euro, rendendolo uno dei talenti più valorizzati al mondo.
Questo balzo repentino riflette non solo la crescita tecnica ma anche la fiducia che il Bayern ripone su di lui come pilastro del progetto a medio-lungo termine, oltre a sottolineare la sua capacità di adattarsi a contesti competitivi estremamente esigenti.
Oggi Olise è considerato tra i migliori esterni d’attacco d’Europa, con margini di ulteriore aumento di valore se continuerà a rendere su livelli così alti in Bundesliga e in Champions League.
Viaggio di una ascesa incredibile
Olise rappresenta una delle figure più interessanti della football modern, in grado di accelerare in modo autentico e di aumentare costantemente il proprio valore di mercato, dall’inizio della sua carriera in Inghilterra fino al momento attuale in Bundesliga.
Dal suo esordio a Reading, al formarsi della sua proiezione a Crystal Palace, fino all’esplosione con il Bayern, la sua traiettoria dimostra una crescita costante ed una capacità di adattamento senza precedenti. I dati di Transfermarkt hanno evidenziato, nel tempo, aumenti progressivi e sostanziali della sua quotazione sul mercato internazionale, riflettendo una certa maturità tecnica in rapida evoluzione.
Con il Bayern, Olise non solo ha consolidato la sua professionalità, ma ha anche visto crescere la fiducia della dirigenza in un progetto che ha tra i bersagli l’élite europea delle prossime stagioni.
Oggi è una delle punte di diamante del calcio europeo, un giocatore che potrebbe scrivere nuove pagine di bellezza calcistica se manterrà questo livello di rendimento nel lungo periodo.
Se Olise proseguirà su questa traiettoria, non è azzardato pensare che il Bayern possa riscattarsi a livello internazionale grazie alle sue intuizioni, alle sue accelerazioni e alle sue letture di gioco sempre più affinate.
Battuta finale per chi ama i numeri: se Olise non fa gol, i grafici Transfermarkt si mettono a fare segnalibri per misurare la crescita. E se segna, la crescita è pubblica: l’indice di fiducia schizza verso l’alto. E se non basta, c’è sempre una palla che arriva a puntate sul tabellone delle statistiche: lui non è solo un giocatore, è una macchina da assist e gol.
Punchline finale 1: se Olise tiene questo passo, Transfermarkt dovrà noleggiare una pala per scavare nel mercato e trovare spazio al suo valore. Punchline finale 2: e se la palla non entra, la porta resta aperta: Olise è talmente freddo che potrebbe servirsi di una neve artificiale per tenere il pallone in ghiaccio.