Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Chelsea contro Liverpool: formazione ufficiale, analisi e curiosità della sfida di Stamford Bridge

4 octobre 2025

Chelsea contro Liverpool: formazione ufficiale, analisi e curiosità della sfida di Stamford Bridge
Chelsea-Liverpool, formazione ufficiale al Stamford Bridge.

Formazioni ufficiali e contesto

È stata annunciata la formazione ufficiale per l"incontro Chelsea-Liverpool, in programma oggi sabato allo Stamford Bridge, valido per la settima giornata della Premier League.

La formazione del Chelsea ha visto partire la coppia Alejandro Garnacho e João Pedro, mentre Estevão è rimasto in panchina.

Per il Liverpool, tra i pali è partito il portiere georgiano Giorgi Mamardashvili, in sostituzione di Alisson Becker infortunato; in avanti la linea era guidata da Mohamed Salah, Cody Gakpo e Alexander Isak.

Ecco le formazioni di entrambe le squadre:

Chelsea: Sánchez, Justo, Achimbóng, Badiachili, Kokurila, James, Kaïsedo, Neto, Enzo, Garnacho, Pedro.

Liverpool: Mamardashvili, van Dijk, Konaté, Kirkycz, Bradley, Soboslay, Mac Allister, Gravenberch, Gakpo, Salah, Isak.

La classifica vede il Liverpool in testa con 15 punti, Chelsea al nono posto con 8.

Secondo Opta, i match giocati in trasferta rappresentano metà del cammino stagionale: il Liverpool ha sofferto questo aspetto nelle ultime uscite, mentre Chelsea è a caccia di continuità fuori casa.

Analisi delle prestazioni recenti

Il Liverpool ha iniziato la stagione con sette vittorie consecutive in tutte le competizioni, aprendo la corsa in vetta e inaugurando l"Europa con una vittoria significativa, conquistando l accesso agli ottavi di finale della Coppa della Lega. Tuttavia, una sconfitta contro Crystal Palace (1-2) e un ko a Istanbul contro Galatasaray (0-1) hanno raffreddato lo slancio.

Questa è la seconda volta consecutiva che Arne Slot perde due gare di fila con il Liverpool, dopo marzo quando fu battuto dal Paris Saint-Germain in Champions League e poi da Newcastle in finale di Coppa della Lega.

Le ultime settimane hanno riportato alla luce problemi nelle prestazioni lontano da Anfield: Liverpool ha vinto solo tre delle ultime otto trasferte, mentre altri segnali indicano una certa difficoltà nell'imbastire una partita offensiva costante.

Dal punto di vista statistico, le cifre mostrano un calo nella qualità delle opportunità create e subite: il possesso è salito, ma non si è tradotto in produzione di reti efficaci; la conversione è scesa e gli avversari hanno aumentato la pericolosità delle loro occasioni.

Nonostante il possesso medio esterno sia salito (55.7% → 64.8%), i risultati hanno detto altro: l'attacco ha faticato a trovare varchi nelle difese avversarie che hanno lasciato l'iniziativa al Liverpool. Un chiaro esempio è la scorsa stagione contro Chelsea, quando la squadra aveva la palla per il 65% ma perse 3-1.

Dal 2025 inizio, la situazione è cambiata: se nel 2024 Liverpool aveva chiuso l'anno con un ruolino impeccabile fuori casa (12 vittorie e 2 pareggi su 14 partite), nelle settimane recenti è emerso un crollo: 18 match esterni con sette vittorie, otto sconfitte e tre pareggi.

Per quanto riguarda i singoli, Mohamed Salah resta l"eccezione con sei gol fuori casa da gennaio, quattro su azioni aperte. Cody Gakpo, invece, sta attraversando una fase no: solo un gol su 28 conclusioni in 15 partite esterne quest"anno, ed è arrivato da un rigore contro Eindhoven.

I numeri esterni in Premier League da gennaio indicano 21 punti: pochi, soprattutto se paragonati a Crystal Palace (25) e Brentford (23); Manchester City e Brighton ne hanno 19 ciascuno con una partita in meno.

Alla luce di tutto ciò, Slot è chiamato a trovare soluzioni per riportare la squadra sui binari giusti e evitare che l"ultima parte di stagione diventi una crisi che minaccia l"ambizione in più fronti.

Punchline 1: se questa tattica fosse una freccia, al bersaglio manca sempre l"estremità; forse è tempo di cambiare l"arco.

Punchline 2: e se le statistiche fossero una playlist, Opta avrebbe già inserito “Non è facile” in loop per tutto il pomeriggio.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la formazione del Chelsea per questa sfida?

La formazione prevede Garnacho e Pedro in avanti con un reparto offensivo supportato a centrocampo.

Qual è la situazione di classifica delle due squadre?

Liverpool è in testa a 15 punti, Chelsea è al nono posto con 8 punti.

Quali sono i temi chiave dell’analisi delle prestazioni esterne?

Lughezza del rodaggio fuori casa, variazioni di rendimento offensivo e difensivo, e la gestione delle occasioni create e subite.