Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Con 10 contro 11, l’imbattono del destino: il pareggio dell’Al Shabab contro l’Al Ahli arriva all’87° con autogol killer

17 ottobre 2025

Con 10 contro 11, l’imbattono del destino: il pareggio dell’Al Shabab contro l’Al Ahli arriva all’87° con autogol killer
Rigore trasformato da Toney apre la partita, autogol decisivo all’87’

Lo scontro tra Al Ahli e Al Shabab si è chiuso 1-1, una serata intensa al stadio Al-Inma di Riyadh valida per la quinta giornata della Saudi Pro League.

Il vantaggio è arrivato al 15' grazie a un rigore trasformato dall’inglese Ivan Toney, conquista del fallo dentro l’area su azione personale.

Al Ahli ha continuato a controllare il gioco, mentre lo Shabab ha mostrato spunti solo in contropiede e azioni isolate, frenato da una difesa avversaria ben organizzata.

La partita ha preso una piega clamorosa all'87', con un'autorete del belga Matéo Dams che ha deviato in porta un cross avversario, rendendo vani gli sforzi. Nonostante l'espulsione al 77' del difensore Mohammed Al-Shweirakh, i giocatori di casa hanno mostrato una determinazione incredibile, pareggiando nel finale.

Con questo pareggio, l'Ahli sale a 9 punti e resta quinto in classifica, lo Shabab raggiunge 5 punti e rimane a metà classifica, continuando la caccia al secondo successo stagionale.

Formazioni

Ahli: Edouard Mendy; difesa: Ali Magerchi - Merih Demiral - Ryan Hamid - Matteo Dams; centrocampo: Ziad Al-Jehni - Frank Kisee - Enzo Milot; attacco: Riyad Mahrez - Ivan Toney - Matheus Gonçalves.

Shabab: Marcelo Grohei; difesa: Nawaf Al-Ghlimish - Mohammad Al-Shweirakh - Wesley Houdet - Mubarak Al-Rajh - Saad Al-Abed; centrocampo: Vincent Siro - Yassin Adli; attacco: Onai Hernandez - Josh Braunhiel - Yanick Karasko.

Riassunto della partita

Nel primo tempo, il gioco è stato vivace fin dalle battute iniziali: al 8’ un cross di Riyad Mahrez è stato indirizzato di testa da Ziad Al-Jehni, ma parato dal portiere avversario; al 12’ l’Ahli conquista un rigore per un fallo in area commesso su Toney, che al 15’ realizza senza problemi.

La risposta dello Shabab arriva con fiato lungo ma senza finalizzazione: al 21’ l’arbitro annulla un gol di Weslay Houdet per fuorigioco, e al 24’ Ali Magerchi prova il tiro dal limite senza trovare lo specchio. Al 27’ Mohammed Al-Shweirakh prova una conclusione da distanza ravvicinata, ma manca il bersaglio. Il primo tempo si chiude con qualche altra occasione da entrambe le parti e una sensazione di grande intensità.

Secondo tempo e sviluppi finali

Il secondo tempo vede lo Shabab più propositivo, con Carasco e Hernandez protagonisti delle iniziative offensive. Poche occasioni chiare ma tanta intensità, culminate però con l’espulsione al 77’ di Mohammed Al-Shweirakh per un intervento irruento che cambia l’inerzia del match.

All’87’, in un episodio di pressing alto, una deviazione su cross di Carasco crea la gabbia perfetta per l’autogol di Dams: il difensore belga spinge la palla nella propria porta, regalando a entrambe le squadre un punto a testa. Nel recupero il match resta aperto, ma non cambia il punteggio.

In chiusura, il tecnico tedesco dell’Ahli prova a rimescolare le carte, inserendo cambi a centrocampo e avanti per cercare il gol della vittoria che però non arriva.

Punchline 1: se il gioco si fa duro, i numeri diventano numeri comici: l’autogol è l’unico gol che arriva due volte nello stesso screen del calcio moderno.

Punchline 2: e se stavi pensando a una vittoria facile, ricordati che nel calcio la matematica è una maestra severa: ti fa vincere o perdere a seconda di chi ha fame di caffè e di chi resta a guardare il tabellone.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato finale?

1-1 tra Al Ahli e Al Shabab.

Qual è stato il momento chiave della partita?

L’autogol di Matéo Dams all’87’ che ha pareggiato la partita.

Chi è stato espulso durante la gara?

Mohammed Al-Shweirakh è stato espulso al 77’.