Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La scommessa di Enrique scuote PSG: difesa in sofferenza e giovani protagonisti

18 ottobre 2025

La scommessa di Enrique scuote PSG: difesa in sofferenza e giovani protagonisti
Il PSG pareggia 3-3 contro Strasburgo in una sfida che mette in discussione la linea difensiva.

Analisi tattica e debolezze difensive

Lo spagnolo Luis Enrique ha visto sfumare la sua scelta tattica nell’ultima sfida contro Strasburgo, finita 3-3, aprendo l’ottava giornata di Ligue 1. Il PSG aveva ottenuto una vittoria solo in una delle ultime quattro uscite, incappando in pareggi con Lille e Strasburgo e in una sconfitta nel classico contro Marsiglia, proprio durante il periodo della cerimonia del Pallone d’Oro.

Secondo i quotidiani francesi, la difesa dei parigini ha mostrato crepe evidenti: Strasburgo è entrato in casa parigina per la prima volta in questa stagione segnando, e Paris ha incassato tre reti in breve tempo, una statistica che non si vedeva dal 2019.

Il portiere ha respinto quattro occasioni limpide, ma l’ingresso di un difensore centrale ecuadoregno ha riportato equilibrio al reparto arretrato, aiutando a ristabilire la compattezza difensiva.

La chiave delle difficoltà risiede nella fiducia a una coppia difensiva che è apparsa vulnerabile anche in altre uscite e agli allentamenti causati dall’assenza di Hakimi e Mendes, che ha costretto i terzini a una fascia insolita, esponendo le fasce agli affondi avversari.

Errore individuale e riscatto dei giovani

La stampa ha sottolineato una lacuna difensiva evidente in un giovane argentino di 21 anni, che ha faticato a gestire la pressione e ha commesso errori ricorrenti. Nonostante ciò, i talenti emergenti hanno fornito una risposta positiva, pressando alto e contribuendo al gol del pareggio che mantiene aperta la gara fino al fischio finale.

Un giocatore ha mostrato versatilità recitando tre ruoli differenti, offrendo una dimostrazione di lettura del gioco che alimenta una certa fiducia per il presente e per le prossime sfide europee. La stampa ha elogiato la capacità di adattarsi a diverse posizioni in campo, dimostrando una freschezza utilissima in una stagione impegnativa.

Prospettive e prossimi appuntamenti

In Ligue 1, il PSG ha collezionato cinque vittorie e una sconfitta contro Marsiglia, con due pareggi nelle ultime uscite. La squadra guarda ora al cammino europeo contro Bayer Leverkusen, con l’obiettivo di ribadire l’inerzia mostrata contro Atalanta e Barcellona nelle prime due uscite di Champions League.

Enrique chiede continuità e i giovani hanno mostrato carattere: resta da capire se la squadra sarà in grado di consolidare una difesa meno vulnerabile e trasformare le occasioni in successi concreti. Le prossime partite dovranno fornire risposte chiare sul futuro della stagione parigina e sull’ambizione europea del club.

Nota finale: se la difesa è una casa, il PSG sta costruendo un castello di carte; basta poco per perdere tutto, ma l’odore di contropiede è sempre invitante. Punchline finale 1: se la difesa fosse una pizza, sarebbe servita “condita” solo di contropiede; Punchline finale 2: Enrique scommette sui giovani, e se funziona, applauds; se fallisce, almeno il gruppo chat ride forte.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita?

PSG-Strasburgo si è conclusa 3-3 in Ligue 1.

Quali sono le principali ragioni indicate per i gol subiti?

Debolezze difensive e alcune scelte tattiche che hanno esposto le fasce e creato vulnerabilità.

Qual è stato il ruolo dei giovani nella partita?

I giovani hanno mostrato vivacità e hanno contribuito a un pareggio sofferto reagendo senza arrendersi.

Quali sono i prossimi appuntamenti del PSG?

Prossima impresa contro Bayer Leverkusen in Champions League, seguito dall’evoluzione del campionato in Ligue 1.