Barcellona sorride nel finale: 2-1 contro Girona e si prepara al Clasico
18 ottobre 2025

Barça vince una sfida da brividi contro Girona
La nona giornata della Liga si è accesa fin dal fischio d’inizio, con Barcellona e Girona determinate a fare la voce grossa a Montjuïc. Pedri ha sbloccato il punteggio al 13 con una giocata dentro l’area, e al 20 è arrivato il pareggio di Axel Witsel con un controtempo di tacco che ha lasciato senza fiato la difesa avversaria. Il primo tempo è stato vivace, pieno di scambi rapidi e risposte tese tra le due squadre.
La ripresa ha continuato a spezzare le gerarchie: Barcellona ha creato occasioni ma ha trovato davanti a sé un Girona molto concentrato. L’inerzia della partita è rimasta incerta fino agli ultimi minuti, con i blaugrana pronti a spingere sull’acceleratore e gli ospiti a respingere ogni tentativo di assalto.
Al 93, una manovra pulita ha trovato la finalizzazione decisiva: Ronald Araújo ha guidato l’azione e di testa ha infilato la porta, scatenando i festeggiamenti del pubblico di casa. Con questa vittoria, Barcellona sale temporaneamente in vetta alla Liga con 22 punti, a un solo punto dal Real Madrid che giocherà domani contro Getafe. Girona resta ferma a 6 punti, in zona calda della classifica.
Momenti chiave e riflessi post partita
A margine della gara, è da segnalare l’espulsione del tecnico del Girona Hans Flick per proteste: un episodio che potrebbe complicare la preparazione del Clasico, in programma nei prossimi giorni. In campo, tra i protagonisti spiccano Pedri e Lamine Yamal, capaci di creare situazioni pericolose, mentre Erik García e Gazzaniga hanno saputo dare risposte sostanziali tra difesa e porta.
La partita ha mostrato anche la crescita di Barcellona nel controllo del gioco e la capacità di sfruttare le occasioni: Rashford e Arnau Martínez hanno preso responsabilità in avanti, mentre Yamal ha spesso dato profondità alla manovra blaugrana. Girona ha tenuto duro fino al fischio finale, ma la rete all’ultimo secondo ha premiato la pressione dei padroni di casa.
In vista del Clasico, resta da capire se questa vittoria possa dare fiducia al Barcellona o se serva un ulteriore sprint tattico per superare uno dei rivali storici. Il pubblico di Montjuïc ha assistito a una serata che mette in evidenza l’incertezza tipica della Liga: tutto può cambiare in pochi secondi.
Note finali: la gara è stata intensa, ricca di occasioni e con una chiusura che resterà negli annali. Il Barcellona ha mostrato carattere, organizzazione e la capacità di decidere nel momento decisivo. Se pensavate che il Clasico sia già scritto, questa serata vi ricorda che nel calcio la trama può virare all’ultimo minuto.
Punchline 1: se pensate che la partita sia finita a 2-1, sappiate che nel calcio non si chiude mai finché l’orologio non ammette l’inizio del tempo supplementare del destino.
Punchline 2: Barca e Clasico sono come una torta a strati: l’alta quota è la vittoria, ma l’ultimo strato potrebbe riservare una sorpresa ancora più dolce per i tifosi.