Barcellona contro Girona: vittoria all’ultimo respiro tra polemiche e tradizioni catalane
18 ottobre 2025

Barcellona contro Girona: una vittoria maturata all'ultimo respiro
Durante la nona giornata della Liga, lallenatore tedesco Hans-Dieter Flick ha acceso le polemiche con la sua esultanza dopo il gol decisivo di Ronald Araújo nel match giocato al Montjuïc contro il Girona. La sfida, combattuta fino al 93, si è chiusa con una rimonta del Barcellona che ha trovato nel finale una vittoria sofferta ma preziosa.
Il Barcellona ha dominato soprattutto nel primo tempo, sfruttando le iniziative di Lamine Yamal sulla destra e l’impegno di Pedri nel gioco tra le linee. Il vantaggio è arrivato al 13° minuto, con una grafica combinazione tra Pedri e Yamal che ha portato a una conclusione di sinistro che ha bucato la difesa avversaria e trovato la rete. Girona ha reagito e ha pareggiato al 20° minuto con una manovra rapida ben gestita da Arnao Martinez e da una deviazione di fuori area che ha lasciato incredulo il portiere avversario.
Non è mancato l’equilibrio: nel finale di primo tempo, entrambe le squadre hanno avuto opportunità per altri gol, ma gli estremi difensivi hanno negato la rete a entrambi i contendenti, mantenendo il punteggio fermo sull’1-1 al momento dell’intervallo.
Nel secondo tempo, Flick ha operato qualche cambio offensivo per provare a sbloccare la situazione, inserendo opzioni veloci come Vermin Lopez, ma l’esito è rimasto incerto. Al 60° l’arbitro ha annullato un gol del Barcellona per fuorigioco su Garcia, alimentando una discussione che ha segnato la parte centrale del secondo tempo. Poco dopo, Rashford ha avuto un’occasione mancata e il portiere avversario ha negato la rete con una parata di alto livello.
Gerona ha avuto un paio di contropiede pericolosi, ma è stato Barcelone a premere con maggiore intensità. Al 93° minuto, De Jong ha servito una palla al centro dell’area che Araújo ha colto di testa indirizzandola all’angolo basso: una rete decisiva che ha regalato tre punti fondamentali alla squadra della capitale catalana.
“Pizza catalano” Getty Images
In conferenza stampa, Flick ha cercato di chiarire l’esultanza suscitando diverse interpretazioni. Rafa Yuste, vicepresidente del Barça, ha spiegato che l’esultanza era intesa come un richiamo a un piatto catalano tradizionale e non come un insulto: “Si è trattato di un gesto che desiderava integrarsi nella nostra cultura locale e che non era rivolto contro nessuno”.
Nel post partita, Flick ha dichiarato di essere stato emozionato ma di non avere intenzioni ostili verso Girona o l’arbitro, accettando comunque le decisioni del direttore di gara. Con questa vittoria, Barça sale temporaneamente in vetta alla Liga, a scapito del Real Madrid in attesa del match di domani contro il Getafe.
Schema e protagonisti
La supremazia iniziale è stata costruita da Barcellona con una manovra fluida che ha visto protagonista Yamal e Pedri, supportati da un centrocampo dominante. Girona ha tenuto botta affidandosi a rapidi contropiedi e a una difesa robusta, ma non è bastato a contenere l’onda blaugrana dopo l’intervallo.
La partita ha vissuto momenti di tensione: un gol annullato al Barcellona al 60° e una serie di interventi decisivi del portiere avversario hanno mantenuto vivo l confronto fino al gol decisivo nei minuti di recupero.
Al di là del risultato, resta la sensazione di una partita che ha diviso pareri sull’esultanza di Flick e che ha confermato la capacità del Barcellona di reagire nelle gare chiave della stagione. L’attenzione ora si sposta sulla classifica e sul prosieguo del calendario di La Liga.
Per il pubblico, è stata una serata di emozioni: la vittoria è arrivata in modo rocambolesco e ha regalato momenti di grande spettacolo. E se il calcio è una guerra di nervi, questa volta il Barcellona ha sfoderato la testa e il cuore al momento giusto. E ora, due battute finali per stemperare la tensione: se Flick continua a esultare così, magari dovrà aprire una rubrica di cucina catalana per ogni vittoria; e se Araújo continua a saltare come una molla, la prossima volta potrebbe segnare anche dall’angolo della cucina. Missione compiuta? Forse. Divertimento assicurato? Sicuramente sì.