Al-Nassr esplode in festa: 5-1 all’Al-Fath e una serata da libro dei record
18 ottobre 2025

Andamento della serata
La serata serena di sabato si è conclusa con un 5-1 netto dell’Al-Nassr contro l’Al-Fath, al The First Park, quinta giornata della Saudi Pro League. La vittoria ha proiettato i padroni di casa in vetta con 15 punti, imbattuti fin qui nella stagione. L’inizio ha visto la squadra di casa spingere subito sull’acceleratore, mettendo in chiaro le proprie ambizioni e l’ampiezza del loro dominio.
La partita ha visto una combinazione di possesso, pressing alto e finalizzazioni decisive, con la squadra che ha saputo approfittare di ogni occasione offensiva. L’inerzia della gara si è consolidata con la rete inaugurale di Joao Felix al 13º minuto, seguito dal pareggio del Fath firmato da S. Ben Debka al 54º. Ma nel momento cruciale, l’Al-Nassr ha preso il controllo, chiudendo la pratica nel secondo tempo.
Il punto di svolta è arrivato quando Cristiano Ronaldo ha calciato fuori un rigore al 59º, errore che ha alimentato dubbi nell’inerzia del match, poi però ha trovato subito la via del gol con un tiro spettacolare al minuto successivo. Da quel momento Felix è salito in cattedra, segnando una tripletta al 68º e al 80º, mentre Kingsley Coman ha chiuso i conti al 75º con una rete precaria ma decisiva. Nota di colore, l’ottima prova del portiere avversario Amin Bukari e la conferma della forza del capitano della squadra avversaria, che non è bastata a evitare la goleada.
Riflessioni dell’allenatore e protagonisti
Nel post–partita, Jorge Jesus si è detto soddisfatto dell’andamento generale, riconoscendo che il punteggio poteva far pensare a una partita facile, ma l’impegno e la condizione fisica hanno fatto la differenza: “Vittoria bella e abbiamo segnato 5 gol. Il team era pronto fisicamente; nel secondo tempo abbiamo lavorato con intensità per chiudere la partita.”
Unico neo della serata è l’infortunio di Ivan Brozovic, considerato una perdita potenzialmente significativa ma da valutare con cautela, sperando in una manifestazione muscolare lieve. Jesus ha anche lanciato una battuta caratteristica: “Sorriderò quando il Nassoor alzerà la coppa, ma per ora siamo concentrati sul cammino quotidiano.”
Per quanto riguarda i giocatori locali, l’allenatore ha elogiato Abdullah Khubri, Ayman Yahya, Abdullah Al-Omari e Nawaf Boushl, sottolineando come la Nazionalità sia una risorsa preziosa per il progetto e la nazionale. In chiusura, Jesus ha confermato una preferenza chiara: la vittoria del campionato domestico rimane la priorità rispetto alla Champions asiatica, rafforzando la mentalità vincente della squadra.
Durante la conferenza, l’allenatore ha descritto Felix come uomo decisivo della serata e ha ricordato che questo è solo l’inizio di una corsa che può portare grandi soddisfazioni. Felix ha scritto una serata da ricordare, chiudendo con una performance da 9.7/10 secondo Opta, davanti a Ronaldo e al resto della squadra. L’analisi tattica ha comunque messo in evidenza come la squadra dinamica di Jesus stia crescendo e maturando.
Il tabellino di questa partita ha anche confermato che questa non è la prima vittoria 5-1 contro l’Al-Fath: episodi simili si erano verificati nelle stagioni 2018-2019 e 2023-2024, entrambe a favore dell’Al-Nassr.
Felix è stato eletto uomo della partita grazie al suo hat-trick, con un inizio di stagione che lo vede leader assoluto della classifica marcatori con 8 gol, tre lunghezze di vantaggio su Ronaldo. A difendere la porta c’è stato Nauf Al-Aqidi, che ha ottenuto un 7.5 di valutazione, mentre Kingsley Coman ha chiuso la serata con una rete; Amin Bukari ha fatto registrare una valutazione negativa per l’errore dal dischetto, ma ha contribuito significativamente pur non evitando la goleada. L’Al-Nassr si prepara ora a un calendario intenso e affollato che prevede viaggi e partite ravvicinate, tra ACL e campionato, nelle prossime settimane.
Calendario molto pesante attende l’Al-Nassr: la squadra affronterà Goa in AFC Champions League 2 il 22 ottobre, seguito da H. Az emn nella lega, e un ottavo di finale di coppa contro l’AL-Fath in prospettiva. Un viatico non da poco per una formazione che vuole restare in corsa su tre fronti.
Note finali: la serata ha mostrato una squadra capace di controllare il gioco, segnare senza esitazioni e gestire la pressione. L’allenatore ha ringraziato i tifosi e ha promesso di continuare su questa strada finché la bandiera non verrà issata in alto. E ora, la palla passa al prossimo impegno: sarà una prova di carattere, ma il gruppo sembra pronto a rispondere presente.