Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ronaldo comanda la scena: Jorge Jesus resta al Nassr e dice no all’Arabia Saudita in vista del Mondiale

16 ottobre 2025

Ronaldo comanda la scena: Jorge Jesus resta al Nassr e dice no all’Arabia Saudita in vista del Mondiale
Ronaldo guida l’Al-Nassr: Jesus resta fedele al progetto e guarda al Mondiale 2026 con ambizione e pazienza.

Jorge Jesus e la decisione sul futuro della nazionale saudita

Il portoghese Jorge Jesus, allenatore dell'Al-Nassr, ha chiarito che non guiderà la nazionale saudita nel prossimo periodo, rinunciando all’ipotesi di sostituire Hervé Renard. La motivazione, ha spiegato, nasce da una promessa fatta a Cristiano Ronaldo, capitano della squadra, e al CEO José Simido: rimanere e vincere con l’Al-Nassr.

Durante la conferenza stampa odierna, in vista della sfida contro l’Al-Fath, il tecnico ha illustrato il proprio progetto e ribadito che la sua fedeltà è verso il club e i tifosi, non verso eventuali cambi di maglia.

Jorge Jesus, Rinascita e Renard

La discussione ha toccato anche la possibilità di un passaggio di consegne alla guida della nazionale: alcune voci lo collegavano al Brasile o ad altre Nazionali, ma Jesus ha smentito, confermando l’impegno contrattuale con l’Al-Nassr e la volontà di far crescere la squadra saudita con Ronaldo al centro del progetto.

Secondo fonti citate dallo stesso quotidiano Asharq Al-Awsat, l’offerta per guidare il Brasile era stata presa in considerazione in passato, ma non è andata avanti a causa dell’attuale legame contrattuale. Jesus ha rimarcato che la sua strada è tracciare una prospettiva di lungo periodo con l’Al-Nassr per riportare il club tra le grandi d’Asia.

Renard e la cornice federale

La situazione della nazionale resta al centro del dibattito: Hervé Renard, attuale CT, potrebbe rimanere al timone fino al Mondiale 2026 e alla Coppa d’Asia 2027. Yasser Al-Mishel, presidente della Federazione Saudita, ha dichiarato che Renard continuerà nel ruolo finché l’orizzonte delle competizioni internazionali non offrirà nuovi scenari, sottolineando la fiducia nel tecnico e la necessità di fornire strumenti adeguati per combattere i migliori del mondo.

«Renard è un allenatore straordinario, sa come lavorare con i giocatori sauditi», ha dichiarato al TV durante una sessione di testimonianza pubblica.

Prossimi impegni e contesto competitivo

Jesus ha analizzato la situazione dinamica del Nassr: in vetta al campionato saudita con 12 punti, quattro vittorie di fila e 14 gol segnati contro una sola rete incassata, una fotografia di grande solidità. Dopo il match con l’Al-Fath, la squadra volerà in India per affrontare Goa il 22 ottobre, terza giornata della competizione continentale, seguito da una trasferta a Hizam (Al-Hazam) e da altre sfide indicate dal calendario. Inoltre, l’attenzione tornerà sul campionato nazionale con la sfida contro l’Al-Ittihad negli ottavi di Coppa del Re e, due giorni dopo, contro Al-Fayha nel rush finale del mese.

La partecipazione dei calciatori internazionali di Nassr ha cambiato la dimensione tattica della squadra, offrendo opzioni diverse e una profondità che si rifletterà sul finale di stagione. In questo contesto, la massima responsabilità resta sul progetto tratteggiato dal tecnico portoghese per riportare la squadra ai vertici nazionali e internazionali.

Note finali: la gestione di Ronaldo rimane al centro dell’attenzione, ma ciò che conta per l’Al-Nassr è la coerenza del gruppo e la fiducia nel proprio allenatore. Con o senza Mondiale, i tifosi sanno che la strada è tracciata e il successo è ancora possibile.

Punchline 1: Ronaldo non fa miracoli, fa miracoli commerciali: basta una panchina comoda e la vittoria arriva Da sola (o quasi).

Punchline 2: Se ilMondiale 2026 è una partita, Jesus ha già passato la palla al Nassr: la gloria è nel portare trofei a casa, ma prima portiamo la caffettiera in squadra—servirà a tenere svegli i gol degli avversari!

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l’allenatore che ha parlato e qual è la sua posizione sulle Nazionali saudite?

Jorge Jesus, allenatore dell’Al-Nassr, ha detto di non guidare la nazionale saudita nel prossimo periodo, mantenendo il suo impegno con il club.

Qual è la situazione di Hervé Renard?

Renard rimane CT della nazionale saudita fino al Mondiale 2026 e alla Coppa d’Asia 2027, secondo quanto dichiarato dalla federazione.

Quali sono i prossimi impegni del Nassr?

Dopo Al-Fath, Nassr volerà in India per affrontare Goa, poi altre gare in patria contro Hizam, Al-Ittihad e Al-Fayha nel calendario di ottobre e novembre.