Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Amichevole a Diriyah: l’Al Nassr di Jesus perde la testa della corsa contro l’Al-Diriyah

13 ottobre 2025

Amichevole a Diriyah: l’Al Nassr di Jesus perde la testa della corsa contro l’Al-Diriyah
Al Nassr esce sconfitto dall’amichevole contro Al-Diriyah a Diriyah

Svolgimento della partita

Il team di Al-Diriyah, club della seconda divisione saudita, ha messo fine all'imbattibilità dell'Al Nassr in questa stagione della Roshan Saudi League, vincendo 2-1 in un'amichevole.

La gara di preparazione si è disputata durante la sosta internazionale, offrendo ai due club minuti utili per affinare schemi e condizione in vista del ritorno in campo ufficiale.

Ora l'Al Nassr di Jorge Jesus si prepara ad affrontare l'Al Fateh sabato prossimo, nel quinto turno della Roshan Saudi League, capolista con 12 punti dopo quattro turni di vittorie consecutive.

Nonostante le vittorie sia in patria sia in Asia, la sconfitta amichevole ha interrotto lo score perfetto del tecnico portoghese, che non aveva subito sconfitte dall'inizio della stagione.

La stagione era partita con la vittoria sull'Al-Ittihad 2-1 in semifinale della Supercoppa saudita, disputata a Hong Kong lo scorso agosto.

Un pareggio 2-2 contro l'Al-Ahli fu deciso ai rigori in favore del proprio club, ma nei tempi regolamentari fu comunque considerato pareggio; la vittoria ai rigori non cambia però la narrative della serata.

All'inizio della stagione, l'Al Nassr aveva battuto l'Al-Taawoun 5-0, poi aveva superato l'Al-Kholood 2-0. In seguito la squadra ha esordito in AFC Champions League 2, imponendosi 5-0 sull'Istiklol Dushanbe.

Nel campionato successivo, è arrivato il derby di Riyad contro l'Al-Riyadh, vinto 5-1, seguito dal successo in Coppa del Re contro l'Jeddah 4-0.

Contro l'Al-Ittihad in campionato, lo storico Clasico è stato risolto con un 2-0 per l'Al Nassr, consolidando la superiorità di Jesus. Le vittorie sono proseguite con un altro 2-0 contro l'Al-Zawraa nell’ACL 2.

Sogno impeccabile, ma!

E mentre i numeri parlano chiaro, la recente amichevole contro l'Al-Diriyah ha messo fine all’imbattibilità iniziale: l’inizio di un periodo impeccabile può vacillare quando mancano pezzi chiave, come i giocatori della nazionale saudita impegnati nelle qualificazioni mondiali o assenti illustri come Kingsley Coman, Cristiano Ronaldo e Joao Felix.

Filosofia di Jorge Jesus

Il tecnico portoghese è noto per un approccio tattico bilanciato, capace di coniugare gioco offensivo e solidità difensiva. In passato ha guidato club come Benfica, Flamengo e Al-Hilal, e ora costruisce la squadra partendo dall’organizzazione difensiva, per poi far partire le azioni dalla retroguardia o dal centrocampo e affidare agli esterni le proiezioni offensive. L’equilibrio difensivo è una caratteristica chiave: linee vicine tra difesa e centrocampo quando si perde la palla e pressing alto per riconquistare rapidamente la palla.

Una delle sue cifre distintive è la flessibilità tattica: 4-2-3-1 o 4-3-3 a seconda degli interpreti. In rosa, Jesus valorizza giocatori esperti in grado di decidere sotto pressione, affidando loro ruoli di leadership in campo. In fase offensiva, si punta su cross e sovrapposizioni, con sovrapposizioni che creano superiorità numerica e spazi per i Gonzos attack; in difesa si cerca compattezza e una recapitazione rapida delle linee, senza lasciare varchi inutili.

In sintesi, la filosofia di gioco di Jesus mira all’efficacia: bilanciare spettacolo e risultati concreti. Con l’Al Nassr, ci si aspetta che la squadra cresca ulteriormente sia in attacco sia in difesa, imponendo il proprio stile di gioco sul campo e sfruttando al massimo le risorse disponibili.

Sfide di ottobre

A ottobre l’Al Nassr dovrà fronteggiare impegni particolarmente impegnativi: aprirà con l’Al Fateh in campionato, poi incontrerà una squadra indiana nella terza giornata dell’ACL 2.

Il calendario prosegue con l’incontro contro l’Al-Hazm il 25 ottobre in trasferta, e si chiuderà con il classico nel round degli ottavi di finale della King Cup contro l’Al-Ittihad il 28 ottobre.

Conclusione: una stagione su livelli molto alti può sempre riservare una sorpresa, soprattutto in un contesto competitivo come quello della Saudi Pro League e della ACL 2.

Punchline 1: Se la tattica è un colpo, Jesus ne ha una lista completa: silenzioso, ma精准 (preciso). Punchline 2: Se la palla avanza quando la gente guarda altrove, è perché il pallone ha capito che per vincere serve avere senso dell’umorismo – e una panchina che sorride dietro la stanchezza.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti