La Germania resta in vetta: vittoria di misura sull’Irlanda del Nord
13 ottobre 2025

La Germania resta in vetta nel gruppo di qualificazione
La Germania ha rafforzato la leadership del raggruppamento europeo per le qualificazioni al Mondiale 2026, in programma negli Stati Uniti, Messico e Canada, vincendo in trasferta contro l’Irlanda del Nord per 1-0 allo Windsor Park di Belfast.
Il gol decisivo è stato segnato dall’attaccante dello Newcastle Nick Voltimmade al 31º minuto.
Con questa vittoria la Germania arriva a 9 punti in vetta al gruppo, superando la Slovacchia, seconda, grazie alla migliore differenza reti; l’Irlanda del Nord resta a 6 punti in terza posizione.
Lo schieramento di partenza irlandese prevede un 5-3-2 con Farrell tra i pali, difesa composta da Spence, Ballard, McNair, Hume e Devine; a centrocampo Galbraith, McCann e Charles; in avanti Reed e Pais.
La Germania, allenata da Nagelsmann, ha invece optato per un 4-2-3-1 con Boman in porta, dietro Raum, Schlotterbeck, Tah e Kimich; a centrocampo Goretzka, Pavlovic; in trequartura Ademi, Gnabry e Werz, con Voltimmade punta.
La prima occasione è stata creata dall’8’ con Veritz che ha seguito una respinta della difesa irlandese, sfiorando la rete. Nonostante il possesso tedesco costante, l’Irlanda ha chiuso bene gli spazi: al 15’ un tentativo di Balard è stato annullato per fuorigioco prima che potesse diventare pericoloso.
Al 19’ Veritz ha servito Pavlovic al limite dell’area, ma la sua giocata è terminata sopra la traversa. Il goal è arrivato al 31’ con una deviazione di Voltimmade su assist di Raum, conclusione al volo di spalla che ha sorpreso il portiere avversario.
Secondo tempo di gestione per la Germania: al 47’ una ghiotta occasione è sfumata quando Veritz ha servito Ademi che non è riuscito a trovare lo specchio della porta; al 49’ Pais ha tentato la conclusione su cross di Charles, ma la mira è stata distante.
Irlanda del Nord spinge inizialmente nel secondo tempo con iniziative di Charles e Jablrit h (sic) in avanti, ma i tedeschi hanno controllato la situazione, respingendo gli assalti. Al 64’ Nagelsmann ha operato un primo cambio e al 70’ Goretzka ha lanciato un suggerimento per Gnabry, che ha tentato una conclusione respinta dal portiere.
Al 75’ ulteriori cambi per riassestare le linee: McCann e McNair hanno lasciato il campo per Marshall e Smith. Al 85’ Ghalbrithe ha cercato l’aggancio decisivo con un tiro da fuori area, finito fuori di poco. Al 86’ Nagelsmann ha inserito Antone e Andres per Gnabry e Pavlovic, per rimpolpare il centro e la trequarti.
All’88’ Marshall ha sfiorato il pareggio con una buona conclusione, respinta da Boman. Al fischio finale, Germania in festa per il 1-0 che mantiene la vetta del gruppo.
Le prossime sfide del gruppo si giocheranno a novembre: la Germania affronterà il Lussemburgo in trasferta e riceverà la Slovacchia, mentre l’Irlanda del Nord ospiterà il Lussemburgo. Il primo posto garantisce la qualificazione diretta al Mondiale, mentre il secondo accederà agli spareggi.
Punchline 1: Se la tattica fosse una cartella di scuola, oggi la Germania avrebbe preso l’“A” per aver saputo difendere e colpire al momento giusto. Punchline 2: E se il pallone è rotondo, la Germania sa dove farlo rotolare per vincere le partite, altrimenti sarebbe stato un pallone gonfiato da un palloniedro… oh, che confusione di metafore!