Nagelsmann resta freddo e Schlottterbeck dribbla le voci sul Bayern: la Germania si prepara a Belfast
13 ottobre 2025

Anteprima della sfida
L’allenatore tedesco Julian Nagelsmann ha annunciato le sue previsioni per la partita contro l’Irlanda del Nord a Belfast, quarta giornata del gruppo 1 delle qualificazioni europee per il Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada.
In conferenza stampa, Nagelsmann si aspetta un avversario ostico: non è stato facile batterli all’andata. Attaccano con molti cross lunghi, quindi occorre combattere per la seconda, la terza e la quarta palla. Sono stati solidi contro la Slovacchia; la nostra missione non sarà facile e dobbiamo giocare al massimo per vincere.
Tattiche e formazione
Ha analizzato lo stile di gioco dell’Irlanda del Nord e come la Germania deve affrontarlo: l’Irlanda è molto compatta al centro, giocano molto lungo e hanno pressioni coordinate da più uomini contro la Slovacchia; lo fanno bene. Cercheremo di imporre il nostro stile: questo sarà l’elemento chiave domani.
Ha anche aggiunto che la formazione di partenza non dovrebbe subire grandi cambiamenti dopo la vittoria contro la Lussemburgo.
Nagelsmann ha insistito sull’importanza dei giocatori provenienti dai grandi club: la fiducia nel Bayern è una nota positiva per la nazionale. Anche la presenza di giocatori come Bayern e Dortmund è vitale.
Riguardo l’emotività e la voglia di vincere, ha detto che la responsabilità è di tutta la squadra: se agiranno correttamente, potranno contare su una forte carica emotiva. Le emozioni arrivano dagli spalti ma anche sul campo.
Fuga di Schlottterbeck
Nico Schlottterbeck, difensore tedesco del Dortmund, ha commentato le voci su un possibile interesse del Bayern: non posso commentare nulla al riguardo.
Ha espresso soddisfazione per giocare al centro della difesa accanto a Jonathan Tah, descrivendolo come un compagno molto comunicativo in campo. Ha evidenziato che sono compatibili, in quanto lui privilegia la costruzione dal basso mentre Tah è forte nel contrasto.
Secondo lui, la coppia funziona perché, insieme, bilanciano difesa e impostazione del gioco. Inoltre, la presenza di Raum a destra e Pavlovic a sinistra aiuta l’equilibrio della retroguardia.
Un’altra analisi di Nagelsmann riguarda la formazione probabile (4-2-3-1): Baumann in porta, Kimmich, Tah, Schlottterbeck, Raum in difesa; Pavlovic e Goretzka a centrocampo; Ademi, Gnabry e Wirtz dietro a Füllkrug. Secondo Sky Germany, la squadra è pronta a ripresentare questa formazione.
La Germania guida il gruppo con 6 punti, in vetta a pari merito con Irlanda del Nord e Slovacchia, grazie al vantaggio reti.