Colpo all’infortunio: Leao fuori dal ritiro del Portogallo, Milan sorride e sogna il recupero
13 ottobre 2025

Aggiornamenti su Leao e Milan tra infortunio, ritiro e recuperi
Il Portogallo ha comunicato che Rafael Leao, stella del Milan, è uscito dal ritiro della nazionale e non scenderà in campo contro l’Ungheria nelle qualificazioni al Mondiale 2026, in programma questa sera.
Nella nota ufficiale della Federazione Portoghese si precisa che Leao è stato escluso dalla squadra e non parteciperà all’incontro contro l’Ungheria.
La decisione è stata presa dall’allenatore Roberto Martinez dopo una valutazione delle condizioni fisiche dell’attaccante, a seguito della sua sostituzione contro l’Irlanda.
Secondo Gianluca Di Marzio, l’attaccante ventiseienne tornerà a Milano per proseguire il programma di riabilitazione.
Martinez lo aveva convocato nonostante la non piena disponibilità del giocatore.
Leao inizierà allenamenti individuali lunedì, mentre gli altri giocatori del Milan (eccetto i nazionali) godranno di circa tre giorni di riposo.
Secondo le stesse fonti, Leao punta a riconquistare una maglia da titolare contro la Fiorentina nel prossimo turno di Serie A.
Virus FIFA
In questo contesto, il Milan teme l’effetto «Virus FIFA», ovvero infortuni e imprevisti associati agli impegni delle nazionali nelle finestre internazionali.
Alexis Saelemaekers ha riportato un infortunio durante la sfida Belgio contro Macedonia del Nord; è stato sostituito nel secondo tempo e ora è rientrato a Milano per ulteriori esami.
Si prevede che Saelemaekers possa saltare la prossima partita di campionato contro la Fiorentina.
Secondo i report, il belga potrebbe restare fuori per circa un mese; al momento Milan non ha reso note diagnosi ufficiali sull’infortunio.
Per Estupinan, terzino sinistro del Milan e della Nazionale dell’Ecuador, è stato costretto ad abbandonare il campo prima della fine del primo tempo in una amichevole contro gli Stati Uniti.
Rimane con la nazionale e potrebbe avere una chance di recupero prima della sfida amichevole contro il Messico di mercoledì.
Questo significa che Estupinan potrebbe essere disponibile per la sfida contro la Fiorentina, anche se la sua presenza da titolare non è confermata.
Nella stessa partita, Christian Pulisic, attaccante del Milan, è entrato a partita in corso contro l’Ecuador a causa di un infortunio; l’allenatore USA, Mauricio Pochettino, ha spiegato che l’attaccante presentava un gonfiore alla caviglia prima della gara, per cui non è stato schierato dall’inizio.
Tuttavia Pochettino spera che Pulisic possa essere pronto per partire dall’inizio contro l’Australia in un’altra amichevole prevista per mercoledì; il Milan è fiducioso che l’attaccante americano possa essere disponibile per affrontare la Fiorentina all’inizio del weekend successivo.
I numeri del trio
Durante questa stagione, Pulisic ha offerto prestazioni costanti con i rossoneri, diventando uno dei giocatori chiave della squadra.
Ha disputato 6 partite in Serie A contribuendo a 6 gol (4 reti e 2 assist) in 324 minuti; ha giocato 2 gare di Coppa Italia totalizzando 95 minuti e segnando due gol.
Per Saelemaekers, pur non avendo segnato come Pulisic, ha convinto l’allenatore Massimiliano Allegri fin dal ritorno dalla precedente stagione, disputando 8 partite con 1 gol e 2 assist.
Estupinan si è unito al Milan nell’estate, proveniente dal Brighton; finora ha disputato 6 partite tra Serie A e Coppa Italia, con un assist all’attivo.
Il Milan ha iniziato la stagione imponendosi 2-0 contro Bari in Coppa Italia; in campionato ha aperto con una sconfitta 1-2 contro Cremonese.
Poi sono arrivate quattro vittorie consecutive: Lecce 2-0, Bologna 1-0, Udinese 3-0 e Napoli 2-1; un pareggio 0-0 contro la Juventus è seguito prima di un successo 3-0 contro Lecce in Coppa Italia, che proietta Milão agli ottavi in attesa di Lazio o Parma/Bologna nel prossimo turno.
In campionato Milan ha segnato finora 9 gol, di cui 8 da azione aperta e 1 da calci d’angolo.
Punchline: se gli infortuni avessero la mira, Leao sarebbe già in lista di riserva del torneo; la partita non è finita finché la riabilitazione non finisce. Punchline 2: tra finestre FIFA e miracoli di recupero, il calcio è l’unico sport dove l’allenatore chiama a rapporto e il giocatore risponde con la riabilitazione a tempo record.