Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Espulsione al cardiopalma: Maresca non si pente dopo Chelsea-Liverpool

13 ottobre 2025

Espulsione al cardiopalma: Maresca non si pente dopo Chelsea-Liverpool
Maresca al centro della scena: un'espulsione memorabile e una stagione da costruire.

SITUAZIONE ATTUALE

Enzo Maresca, l'allenatore del Chelsea, ha dichiarato di non pentirsi della cartellino rosso ricevuto durante la vittoria contro il Liverpool in Premier League, sostenendo che le sue emozioni erano troppo forti per essere controllate.

Secondo il quotidiano britannico Mirror, Maresca ha ricevuto l'espulsione dopo aver esultato in modo esagerato per il gol del giovane Estivão negli ultimi minuti, nonostante un primo ammonimento, così sarà assente contro Nottingham Forest sabato.

Maresca ha dichiarato durante la partecipazione al festival di Trieste, secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio di Sky Sport Italia: «È stata una giornata ricca di emozioni. È la mia seconda stagione al Chelsea e questa è la prima vittoria in casa negli ultimi minuti. Espulsione? Il calcio è spesso passione e istinto; forse non c'è stato tempo per pensare, ma ritenevo che fosse meritata».

L'esito della sanzione è stato che l'allenatore assistente Willie Cabayero si è occupato delle interviste dopo la gara, mentre Maresca dovrà scontare una giornata di squalifica e non potrà sedersi in panchina contro i Forest.

La situazione tra Chelsea e Forest è molto diversa dall'ultimo incontro della stagione precedente, quando la vittoria dei Forest avrebbe potuto superare i Blues e qualificarli in Champions League, ma il gol di Levi Colwill ha deciso la sfida al City Ground.

Da allora, Nottingham Forest ha cambiato guida tecnica: hanno esonerato l'allenatore Nuno Espirito Santo e hanno scelto l’australiano Ange Postecoglou, che sta vivendo un periodo difficile dopo non aver ottenuto vittorie nel suo primo mese.

Postecoglou ha commentato le proteste che chiedevano il suo esonero dopo la sconfitta contro Midtjylland in Europa League: «I tifosi hanno diritto di esprimere la loro opinione; credo che sia l'atmosfera dominante al momento, ma non posso controllarla. La mia responsabilità è aiutare la squadra a vincere e a crescere. Capisco che l'ambiente non sia positivo, soprattutto nei miei confronti, ma non tremo: non è una novità».

Attualmente il Chelsea è settimo in classifica prima della sfida di sabato, con possibilità di avanzare in Champions se i risultati saranno favorevoli, mentre Nottingham Forest è diciassettesimo, a rischio retrocessione se perdono e uno tra Burnley, West Ham o Wolverhampton potrebbe vincere.

Allenatore promettente

Nato a Ponticanò nel 1980, Maresca ha iniziato la carriera al Cagliari prima di trasferirsi da giovanissimo in Inghilterra con il West Bromwich Albion nel 1998, diventando uno dei primi italiani a giocare in Premier League.

Nonostante la giovane età, fu notato per le sue doti tattiche e per la visione di gioco dal centrocampo, attirando l’interesse di importanti club italiani.

Nel 2000 passò alla Juventus, dove incontrò una forte concorrenza a centrocampo con Edgar Davids e Pavel Nedvěd. Nonostante le presenze limitate, acquisì esperienza gestendo la pressione in uno dei club europei più prestigiosi, poi fu prestato a Bologna e a Piacenza per minuti.

Nel 2004 si trasferì alla Fiorentina, dove mise in mostra livelli che spinsero il Sevilla a tesserarlo nell’estate 2005, cambiando la traiettoria della sua carriera.

A Siviglia divenne una colonna della squadra guidata da Juande Ramos, partecipando a un periodo d’oro con titoli storici: due UEFA Cup (2006, 2007) e la Supercoppa Europea (2006). Fu noto per le sue reti decisive su rigore e per controllare il ritmo dal centro, rimanendo nella memoria dei tifosi andalusi.

Dopo l’esperienza spagnola, ha giocato in Grecia, Spagna e Italia (Olympiakos, Malaga, Sampdoria) prima di chiudere la carriera al Verona nel 2017.

Con il ritiro, è passato rapidamente all’allenamento: ha lavorato nello staff di Manchester City sotto Guardiola, esperienza che ha formato la sua idea tattica basata su possesso palla, pressing alto e gestione degli spazi.

Dopo una parentesi con la City Under-23, ha guidato Parma in Serie B nel 2021-2022, per poi tornare al fianco di Guardiola come assistente.

Nell’estate 2023 è arrivato il capitolo più celebre finora: ha guidato Leicester City, portandola a vincere la Championship e a tornare in Premier League con uno stile offensivo organico.

Successivamente Chelsea lo ha ingaggiato nel 2024 per avviare un progetto fondato sul possesso palla, diventando così uno dei giovani allenatori più chiacchierati d’Europa.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando è avvenuta l'espulsione?

Durante la partita Chelsea-Liverpool, negli ultimi minuti, con Maresca che ha reagito in modo acceso.

Chi è Enzo Maresca?

Allenatore italiano del Chelsea, ex giocatore, entrato di recente nel panorama degli allenatori emergenti.

Quali sono le prospettive di Chelsea e Forest?

Chelsea continua a lottare per l'Europa; Forest ha cambiato allenatore e cerca stabilità dopo una partenza complicata.