Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Germania-Lussemburgo: Nagelsmann spiana la strada verso il Mondiale 2026 con una prova di forza in casa

10 ottobre 2025

Germania-Lussemburgo: Nagelsmann spiana la strada verso il Mondiale 2026 con una prova di forza in casa
La Germania pronta a sfidare il Lussemburgo a Sinsheim

Anteprima e contesto

Julian Nagelsmann, allenatore della nazionale tedesca, ha annunciato la formazione che ospiterà il Lussemburgo allo stadio PreZero Arena di Sinsheim, nell incontro valido per la terza giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026 in USA, Messico e Canada.

La Germania occupa attualmente la terza posizione nel girone con tre punti, mentre il Lussemburgo è ultimo a quota zero. La sfida rappresenta un test importante per dare continuità al percorso di qualificazione, soprattutto dopo il k.o. iniziale in trasferta contro la Slovacchia e la vittoria casalinga contro l Irlanda del Nord.

Nell’ultimo turno la Mannschaft aveva pareggiato o perso contro chi segue in classifica? No, aveva vinto in casa contro l Irlanda del Nord per 3-1, riprendendosi così rispetto al passo falso in Slovacchia. Il Lussemburgo, viceversa, ha perso all’esordio in casa contro l Irlanda del Nord 3-1 e poi contro la Slovacchia 0-1, mantenendo vivo il cliché di essere la squadra da battere per chi sta in vetta alla classifica.

La partita si giocherà a Sinsheim venerdì, con la seconda uscita internazionale prevista per il 13 ottobre a Belfast contro l Irlanda del Nord.

Di seguito le formazioni ufficiali e le probabili scelte tattiche delle due squadre per questa giornata decisiva delle qualificazioni europee.

Formazioni Germania

Portieri: Baumann (Hoffenheim) - Dahmen (Augsburg) - Nubel (Stuttgart). Difesa: Andrich (Bayer Leverkusen) - Anton (Dortmund) - Bako (RB Lipsia) - Brown (Eintracht Francoforte) - Koch (Eintracht Francoforte) - Rom (Lipsia) - Schlutterbeck (Dortmund) - Täh (Bayern Monaco). Centrocampo: Ademí (Dortmund) - Amiri (Mainz) - Gnabry (Bayern) - Goretzka (Bayern) - Kametche? (J. Kimmich) - Lluwileng? (Stuttgart) - Nimetcha (Dortmund) - Stiller (Stoccarda) - J. Fritz (Liverpool). Attacco: Maximilian Beier (Dortmund) - Jonathan Burkardt (Eintracht) - Nick Volltimade (Newcastle).

Rientrano in distinta attenzione anche i giocatori di riserva: Noblè - Dahmin - Anton - Koch - Bakö - Piffer? - Amiéri - Nemitzà - Stiller - Borkardt - Bundardt - Andrich.

Come annunciato dall allenatore del Lussemburgo, Jef Strasser, la formazione dei padroni di casa è stata definita come segue:

Morís - Karlson - Coratch - Mahmutović - Jans - Martins - Olisen - Bohnert - Bareró - Morira - Dardari.

Storia degli incontri Germania-Lussemburgo

Le due Nazionali si sono incontrate 13 volte: la Germania è in avanti con 12 successi, il Lussemburgo ha colto un solo vittoria, ottenuta in un amichevole del 1939 con il punteggio di 2-1. Nel dettaglio, in qualificazioni mondiali la sfida tra le due nazionali si è giocata una sola volta nel 1934, con la Germania che si impose 9-1. Nei contesti di Euro 1992 hanno prevalso i tedeschi: 4-0 in casa e 3-2 in trasferta. Nei precedenti olimpici del 1936 la Germania si impose 9-0. In generale, tra partite amichevoli e tornei, la Germania ha segnato 60 reti contro 11 incassi.

Mantieni in vista le partite di spareggio

Il primo posto del gruppo si qualifica direttamente per la fase finale del Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada. In caso di mancato primo posto, la Germania dovrà disputare due incontri di spareggio a marzo 2026 per garantirsi la partecipazione. La Germania non ha mai mancato una partecipazione ai Mondiali per motivi sportivi e mira a rimanere stabile nel panorama calcistico internazionale.

Di seguito la rosa tedesca per la pausa internazionale:

Portieri: Baumann (Hoffenheim) - Dahmen (Augsburg) - Nübel (Stoccarda). Difesa: Anderson? - Andrich (Leverkusen) - Pako (Lipsia) - Brown (Frankfurt) - Koch (Frankfurt) - Rom (Lipsia) - Schloterbeck (Dortmund) - Täh (Bayern). Centrocampo: Ademí (Dortmund) - Amiéri (Mainz) - Gnabry (Bayern) - Goretzka (Bayern) - Kimmich (Bayern) - Luywilin? (Stuttgart) - Nemitzà (Dortmund) - Stiller (Stuttgart) - Firatz (Liverpool). Attacco: Beier (Dortmund) - Burkardt (Eintracht) - Volltimade (Newcastle).

Torri e storia recente

La nazionale tedesca vanta una delle storie più ricche nel calcio mondiale. Dopo la conquista dell’ultimo titolo nel 2014 ci sono stati alti e bassi in Coppe del Mondo, con uscite anticipate nel 2018 e 2022, e miglioramenti parziali in campionati europei. Nell’ultimo decennio la Germania ha lavorato per rafforzare la solidità difensiva e la precisione offensiva, cercando di riconquistare il precedente equilibrio tra il presente e il passato glorioso.

Le partite tra Germania e Lussemburgo hanno spesso visto i tedeschi dominare, ma la federazione ha promesso una prova di carattere per non sminuire l’impegno degli avversari e offrire una gara under control, ma non priva di emozioni.

In conclusione, la partita tra Germania e Lussemburgo rappresenta una tappa chiave nella corsa mondiale dei tedeschi, con la volontà di consolidare la loro posizione nel girone e avvicinarsi alla qualificazione diretta.

Conclusione

La sfida di venerdì è un banco di prova importante per la Germania, che dovrà dimostrarsi lucida e concreta contro una squadra in cerca di riscatto. L’Europa è in fermento: la qualificazione può ancora offrire sorprese e momenti di grande calcio, come spesso accade quando la nazionale tedesca scende in campo.

Punchline snob: se la palla decidesse di fare una pausa senzatempo, la Germania ne approfitterà per allenare la pazienza e la precisione; dopotutto, è una disciplina molto tedesca.

Punchline 2: tra tattiche e schemi, a fine partita l’unico vero gol è quello che ti fa sorridere per la vittoria, perché la Bundesliga è fatta di vittorie ma anche di scherzi beffardi, e il nostro pubblico non perdona mai una buona gag sul cronometro.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo stato di classifica prima di Germania-Lussemburgo?

La Germania è al terzo posto con 3 punti, mentre il Lussemburgo è ultimo senza punti.

Qual è lo stadio della partita e quando si gioca?

La sfida si disputerà al PreZero Arena di Sinsheim venerdì, con la partita successiva in Belfast il 13 ottobre.

Quali sono le formazioni ufficiali della Germania?

La squadra tedesca è schierata con Baumann in porta, difesa con Kimmich, Tah, Schlutterbeck, Raum, centrocampo con Goretzka, Ademì, Gnabry, Volltimade e gli attaccanti Beier, Burkardt e Volltimade.

Qual è lo storico head-to-head tra Germania e Lussemburgo?

Hanno giocato 13 volte: 12 vittorie per la Germania e una sola per il Lussemburgo, risalente a una amichevole del 1939.