Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Torres esce dal ritiro della Spagna: una contrattura muscolare manda in pausa la nazionale

13 ottobre 2025

Torres esce dal ritiro della Spagna: una contrattura muscolare manda in pausa la nazionale
Ferran Torres durante la partita Spagna-Giorgia, poi costretto al ritiro dal ritiro della Spagna

Aggiornamento sull'infortunio di Ferran Torres

La Federazione Spagnola di Calcio ha annunciato oggi, lunedì, che Ferran Torres è stato escluso dalla lista della Selección in vista della sfida contro la Bulgaria, prevista domani a Valladolid, per una contrattura muscolare.

Torres tornerà questa sera a Barcellona per sottoporsi a ulteriori accertamenti con lo staff medico del club, informato dei dettagli della situazione dai medici della federazione.

Il giocatore aveva accusato dolore al termine della partita contro la Georgia a Elche sabato scorso; gli esami hanno evidenziato solo un affaticamento muscolare, senza lesioni tendinee.

La nota federale aggiunge che, a causa della vicinanza della partita contro la Bulgaria e per evitare rischi, non verrà convocato alcun sostituto.

Ferran Torres ha prontamente informato lo staff tecnico della sua condizione, e si è accordato un ritorno immediato a Barcellona per i controlli.

Questo episodio si inserisce in un periodo di tensioni tra Barcellona e la federazione a seguito della recente vicenda di Lamine Yamal; la società è stata informata di ogni dettaglio della situazione di Torres.

Riguardo al ruolo di Torres, il tecnico Luis de la Fuente non prevede di convocare un sostituto. Dani Olmo è partito con la nazionale in questi giorni a causa di un infortunio al polpaccio sinistro, riducendo ulteriormente le opzioni disponibili nel roster.

Nel corso della sua carriera, Torres ha maturato una crescita da esterno a centravanti, dimostrando affidabilità al fianco di Lewandowski e, sotto la guida di Hansi Flick, ha trovato nuove chiavi tattiche per guidare l’attacco.

Con l’arrivo di Xavi, Torres ha avuto opportunità diverse ma ha ritrovato continuità come punto di riferimento offensivo, grazie anche all’apporto della pressione alta e alle letture degli spazi.

La sua evoluzione ha radici nei giorni a Valencia e nei vari passaggi tra Barcellona e Manchester City, dove Guardiola lo ha formato per finalizzare le azioni offensive. Oggi resta una risorsa preziosa per Barcellona e per la Spagna, in attesa di una piena ripresa.

In questa fase, l’esito delle prossime settimane dipenderà dalla gestione medica e dal calendario: l’obiettivo resta riavere Torres al massimo della forma per gli impegni futuri, senza correre ulteriori rischi.

Punchline sportive e leggerezze finali: l’infortunio di Torres ricorda che nel calcio moderno il fisico è il vero modulo di gioco; senza di esso, anche la tattica più arzigolata rischia di restare in panchina. E se la salute è una carta, Torres sa giocarla al meglio quando torna a disposizione: non è una carta jolly, è la strategia offensiva in versione deluxe.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti