Deschamps sceglie tra due opzioni per sostituire Mbappé in Nazionale
12 ottobre 2025

Mbappé out, Deschamps valuta due opzioni per la fascia
Deschamps, tecnico della Francia, sta valutando due opzioni per sostituire l’assenza di Kylian Mbappé, protagonista della squadra. Dopo la vittoria 3-0 sulla Azerbaijan in qualificazioni europee, Mbappé è uscito dal campo a causa di un infortunio alla caviglia destra, tornando a proseguire la riabilitazione con il Real Madrid.
Lo stato di Mbappé complica i piani per la prossima gara: la gestione della leadership in assenza del fuoriclasse diventa una questione chiave per la squadra. L’allenatore dovrà scegliere chi guiderà i Bleus nel prossimo impegno.
L’Équipe riferisce che la fascia di capitano contro l’Islanda potrebbe andare a due giocatori: Mike Maignan, portiere del Milan, oppure Dayot Upamecano, difensore del Bayern Monaco. Entrambi sono stati indicati come possibili leader in assenza di Mbappé.
Upamecano è considerato favorito per partire titolare per la seconda partita consecutiva dopo l’esordio contro l’Azerbaigian; Ibrahim Konaté è stato escluso per infortunio, con Pavard reinserito nella lista come difensore titolare. La situazione resta fluida e suscita attese su chi, tra i due, avrà la fascia al braccio.
Francia nel gruppo di qualificazione al Mondiale 2026
La Francia guida la classifica del gruppo quarta europei con 9 punti, tre vittorie che includono un successo sull’Ucraina, un 2-1 contro l’Islanda e una vittoria per 3-0 contro l’Azerbaigian. Al secondo posto c’è l’Ucraina con 4 punti, seguita da Islanda con 3 e Azerbaigian con 1 punto. Il percorso proseguirà con le sfide contro l’Ucraina a Parigi e contro l’Azerbaigian nelle prossime date, anticipando gli ultimi turni.
La rosa di ottobre della Francia arriva pronta a compensare l’assenza di Mbappé, con un mix di giovani talenti e giocatori esperti pronti a prendere la squadra per mano nelle prossime partite di qualificazione.
La rosa di ottobre e la carriera di Mbappé
La lista della Francia comprende 23 giocatori: Portieri: Lucas Chevalier (PSG), Mike Maignan (Milan), Brice Samba (Rennes). Difensori: Lucas Digne (Aston Villa), Malo Gusto (Chelsea), Lucas Hernández (PSG), Theo Hernández (Al Hilal), Benjamin Pavard (Marsiglia), Jules Koundé (Barcellona), William Saliba (Arsenal), Dayot Upamecano (Bayern Monaco).
Centrocampisti: Eduardo Camavinga (Real Madrid), Manu Koné (Roma), Michael Olise (Bayern Monaco), Adrien Rabiot (Milan), Khéphren Thuram (Juventus). Attaccanti: Magnis Akliouche (Monaco), Florian Thauvin (Lance), Kingsley Coman (Bayern Monaco), Hugo Ekitiké (Liverpool), Jean-Philippe Mateta (Crystal Palace), Kylian Mbappé (Real Madrid), Christopher Nkunku (Milan).
Camavinga è rientrato per sostituire l’infortunato Aurélien Tchouaméni, mentre Saliba rientra a sorpresa scambiando posto con Pavard. Due cambiamenti ulteriori hanno riguardato l’esclusione di Ibrahim Konaté e la sostituzione di Bradley Barcola; al loro posto entrano Pavard e Florian Thauvan. Mbappé resta il punto di riferimento offensivo, ma la squadra si prepara a dimostrare che la Francia è pronta a rispondere anche senza di lui.
La carriera di Mbappé: dall’esordio in prima squadra con la Francia nel 2017 ai 53 gol in 93 presenze, con il Mondiale 2018 vinto e la Nations League 2021; capitano della Francia dal 2023, ha trascorso quasi sette anni al Paris Saint‑Germain prima di trasferirsi al Real Madrid. In sette stagioni al PSG ha segnato 175 gol in 205 partite, vincendo i titoli nazionali; la finale di Champions League persa nel 2020 rimane l’unico rimpianto importante. Dopo l’arrivo al Real Madrid, Mbappé ha continuato a essere una guida offensiva, ma l’infortunio lo tiene fuori dal campo per un periodo.
Punchline snipero: Se Mbappé non torna in fretta, la panchina di Deschamps diventa una palestra di talenti: qui si allenano già i successori.
Punchline 2: Per di più, se la caviglia fa i capricci, c'è sempre una panchina calda pronta a produrre urla di gioia e qualche gol a sorpresa.