Il terzino belga Matteo Dams continua a commettere errori fatali dall’arrivo all’Ahli, trascinando l’allenatore tedesco Matthias Jaissle in una serie di pareggi tutt’altro che rassicuranti.
L’incontro contro lo Shabab si è chiuso 1-1, con l’Ahli avanti nel punteggio ma incapace di gestire la situazione nei minuti finali.
Dams è stato protagonista di azioni decisive che hanno permesso all’avversario di pareggiare, compreso un tocco decisivo finito nella propria rete.
All’87’, il belga Yannick Carasco ha servito una palla in area sinistra, la deviazione è stata raccolta da Josh Brownell e Dams ha tentato di allontanare la palla, ma l’ha infilata nella porta sbagliata.
Punto debole
L’errore di Dams ha scatenato una pioggia di critiche da parte di stelle del calcio saudita e araba, che lo hanno definito una vulnerabilità inadatta a una big come l’Ahli.
Secondo Khaled Al-Attoui, ex direttore tecnico della nazionale saudita giovanile: "Dams non è al livello dell’Ahli; è un giocatore straniero, ma non offre alcun valore."
E ancora: "Al contrario è una debolezza del reparto; i suoi errori sono frequenti, e qualsiasi avversario ne approfitta."
Aggiunge anche Ahmed Hossam "Mido": "È un giocatore non all’altezza dell’Ahli e le sue esperienze sono molto limitate."
La sua personalità debole sembra evidente, soprattutto dall’atteggiamento nervoso che traspare spesso in campo, non tipico di un club grande come l’Ahli.
Errori che non si fermano
Da quando è arrivato in inverno, Dams è stato protagonista di una serie di errori individuali che hanno costato gol o rischiato di farlo.
Il primo errore è arrivato dopo appena 48 secondi dall’esordio contro Al-Sadd, il 3 febbraio, nell’andata degli ottavi della AFC Elite Champions League.
Lo Sadd non ha atteso, segnando il gol iniziale con una deviazione di Akrum Afif, sfruttando lo spazio lasciato dal difensore nell’out mancino.
Il secondo errore è arrivato due settimane dopo, l’17 febbraio, contro l’Al-Gharafa, anche in questo caso in una fase precoce della partita, quando è stato concesso un rigore per una deviazione con la mano su calcio d’angolo.
Il VAR ha confermato la decisione: Joselo ha segnato al 6’ ed è nata una situazione complicata per l’Ahli.
In maggio, Dams ha lasciato un’altra traccia negativa segnando un autogol contro il Al-Kholoud, sul terreno di gioco della Prince Abdullah City, nella sua 32ª giornata di campionato.
Sostituti e retroscena
Nonostante tutto, Jaissle continua ad affidarsi a Dams, nonostante la presenza di giocatori in grado di sostituirlo efficacemente.
L’Ahli ha a disposizione Zackaria Hawsawi, preso dal Al-Raed in prestito fino al termine della stagione, e Abdulrahman Al-Khiebri, proveniente da un acquisto definitivo nel periodo estivo.
Il club ha anche dovuto cedere Saad Al-Obaid al Al-Shabab l’estate scorsa, nonostante ottime prestazioni la stagione precedente, e si prepara a rivalutare l’utilizzo di Dams per evitare errori che possano costare trofei.