Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando l'arbitro diventa protagonista: polemiche e risposte nel duello Al-Ahli contro Al-Shabab

17 ottobre 2025

Quando l'arbitro diventa protagonista: polemiche e risposte nel duello Al-Ahli contro Al-Shabab
Al-Ahli contro Al-Shabab durante la quinta giornata della Saudi Pro League allo stadio Al-Inma

Anteprima e polemiche sull'arbitro

L'allenatore spagnolo Emmanuel Aljwasil, tecnico dell'Al-Shabab, ha lanciato un attacco deciso all'arbitro della partita contro l'Al-Ahli, sostenendo che abbia regalato al team di casa un rigore all'inizio dell'incontro.

La gara, terminata 1-1, si è disputata venerdì allo stadio Al-Inma, nel contesto della quinta giornata della Saudi Pro League.

L'Al-Ahli è andato in vantaggio al 15' con l'inglese Evan Tony, ma lo Shabab ha trovato il pareggio all'87' grazie a un autogol del terzino belga Matteo Dams, nonostante l'espulsione del difensore Mohammed Al-Shwirkh al 77'.

Secondo alcuni esperti di arbitri, la decisione di assegnare il rigore sarebbe stata discutibile, ritenendo che il contatto non giustificasse il penalty.

Al-Jawasil ha spiegato in conferenza stampa che la squadra avrebbe preferito partire meglio, ma che l'arbitro ha avuto un'influenza importante sulla dinamica della partita.

Il tecnico ha aggiunto che i suoi giocatori hanno lottato anche in inferiorità numerica e che avrebbe voluto vincere sino all'ultimo minuto.

La posizione in classifica rimane delicata: Al-Shabab è 12ª con 5 punti, frutto di una vittoria, due pareggi e due sconfitte.

Dichiarazioni, cambi e prospettive

Jaissle ha sottolineato che i punti sono pochi ma che c'è tempo per crescere, ricordando che la squadra è giovane e con una media età bassa.

Ha spiegato la strategia per mettere in difficoltà l'avversario: controllare il possesso e mantenere solidità difensiva, affidandosi al piano studiato per creare occasioni pericolose.

La discussione sui cambi operati nel secondo tempo è stata accesa: diversi giocatori offensivi sono entrati per cercare il gol della vittoria, lasciando spazio a qualche opportunità per l'Al-Ahli in contrattacco.

Yaissle ha risposto alle critiche: stiamo cercando i migliori undici per ogni partita, e se il risultato fosse stato diverso la discussione sarebbe stata diversa.

La sfida è stata molto fisica, con contatti intensi e un finale teso che ha tenuto aperti i giochi per le settimane a venire.

Le sostituzioni hanno dato toni controversi, ma l'allenatore tedesco ha confermato la volontà di migliorare e di lavorare sui dettagli tattici.

Punchline 1: Se le decisioni arbitrali avessero un pulsante di replay, il vincitore sarebbe sempre quello che ride per primo.

Punchline 2: Se la VAR fosse una persona, sarebbe l'unica capace di restare fredda quando la partita è tutto fuorché tranquilla.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stata la controversia principale della partita?

La controversia ruota attorno al rigore iniziale assegnato all'Al-Ahli e criticato come potenzialmente ingiusto.

Qual è la posizione di Al-Shabab dopo la quinta giornata?

È 12ª con 5 punti, con 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte.

Cosa hanno detto Jaissle e Al-Jawasil dopo la partita?

Jaissle ha parlato di crescita e di età giovane della squadra; Al-Jawasil ha sottolineato l'influenza dell'arbitro sulla gara.