De Jong rinnova con il Barcellona: libertà tattica dentro un progetto solido
18 ottobre 2025

Contesto e rinnovo
Frenkie de Jong ha rinnovato con il Barcellona fino al 2029, esprimendo grande felicità per la continuazione nel club catalano, arrivato nel 2019 dall'Ajax per 75 milioni di euro.
Questo passo conferma la fedeltà del ventottenne centrocampista al progetto sportivo della squadra, nonostante le difficoltà economiche degli ultimi anni.
In un'intervista al quotidiano El País, De Jong ha raccontato di voler restare: «Sono sempre stato chiaro: voglio restare al Barcellona. Sono felice qui, con la squadra e nel giocare per questo club. Ci sono stati periodi di pressione e altri in cui alcuni hanno tentato di vendermi per denaro, ma la mia volontà è stata più forte. Avevo fiducia che se fossi stato in forma avrei giocato; per questo non ho mai avuto paura. Se hai un contratto e decidi di restare, resti, ed è ciò che ho fatto.»
A proposito del portiere ter Stegen, ha aggiunto: «A volte le cose si fanno complesse. Se fossi in forma e non mi desse l’opportunità di giocare, me ne andrei perché voglio giocare.»
Sul proprio modo di giocare, De Jong ha osservato che non è facile valutare le prestazioni solo dai numeri: «Controllo spesso il pallone e cerco spazi; l'importante è gestire il ritmo e rompere le linee con passaggi filtranti, non solo numeri.»
Sull spogliatoio, ha detto: «Le persone pensano che il capitano debba alzare la voce; io credo che il vero leader sia chi resta fedele ai propri valori e aiuta i compagni con sincerità. Non serve urlare per guidare: basta parlare al momento giusto.»
Rivelazioni su Flick e sul progetto Barcellona
«Flick ha una personalità forte. È chiaro e vicino ai giocatori, ma deciso: se non fai ciò che serve, non giochi. C'è libertà dentro un sistema ben organizzato, ed è questo che rende il Barcellona divertente: ogni giocatore ha spazio per esprimersi dentro il campo.»
Deco, responsabile sportivo, ha espresso pieno sostegno al rinnovo: «De Jong è una pedina fondamentale del nostro progetto, non solo per le sue qualità tecniche ma anche per i valori che vogliamo in Barcellona, come impegno, professionalità e leadership nello spogliatoio.»
La rinnovazione è un chiaro segnale di fiducia reciproca: il club conferma l'importanza del giocatore chiave, e lui ribadisce la fedeltà al club che l'ha lanciato dall'Ajax.
La relazione tra De Jong e Barcellona aveva vissuto momenti di incertezza nell'estate 2022, quando fu tentato di cederlo per alleggerire i conti. Ma la determinazione a restare lo ha reso simbolo di stabilità sportiva.
Con l'ingresso nel 29esimo anno di età (12 maggio), De Jong vive una fase matura sia sul piano tecnico che personale: esperienza europea e fame di miglioramento indelebili.
Punchline 1: Se la Liga fosse una pizza, De Jong sarebbe il condimento perfetto: arriva sempre al punto giusto.
Punchline 2: E se la stagione si fa dura, lui sorride, gioca e ricomincia—perché il tasto reset non esiste per chi è nato per giocare.