Luis Enrique cambia marcia: la PSG punta a difendere il trono europeo con rotazioni mirate
18 ottobre 2025

Strategia di rotazione e gestione delle risorse
Lo spagnolo Luis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha rivelato un nuovo piano per preparare la squadra alla stagione 2025-2026, nonostante la pressione del calendario e delle competizioni.
Il PSG è inciampato nel primo test dopo la pausa internazionale di ottobre, pareggiando 3-3 contro Strasburgo al Parc des Princes, venerdì sera, aprendo la 8ª giornata della Ligue 1.
La grande squadra parigina ha continuato a perdere terreno nelle ultime cinque gare, con due vittorie, due pareggi e una sconfitta, permettendo agli inseguitori di avvicinarsi e offrendo loro una chance concreta di balzare in vetta.
Enrique ha spiegato che la priorità è la rotazione della formazione nell’ultima partita prima della sosta per le nazionali e nella prima dopo la pausa, considerando il numero di giocatori impegnati con le loro rappresentative.
Ha aggiunto che l’obiettivo è vincere le partite, ma è necessario pensare a come gestire la stagione per arrivare al traguardo finale.
Enrique ha fatto rientrare alcuni titolari dalla panchina contro Strasburgo, tra cui Achraf Hakimi, Nuno Mendes, Vitinha e Willian Pacho, insieme a Khvicha Kvartatskhelia, mentre diversi infortunati come Marquinhos, Ousmane Dembélé, Fabián Ruiz e João Neves non erano disponibili.
Alla domanda sull’equilibrio tra visione dall’alto e contatto sul campo, il tecnico ha detto che osservare la partita dalla tribuna aiuta a individuare i problemi della squadra; però è fondamentale anche essere vicino ai giocatori durante la gara.
Ha poi spiegato la scelta di Gonçalo Ramos per calciare il rigore che ha accorciato le distanze, affermando che ci sono diversi penalisti pronti in rosa e che la decisione è stata presa in base allo stato di forma e al momento della partita.
Strategia di rotazione e gestione dell’impegno europeo
“In questo periodo di grande intensità, la priorità è mantenere la freschezza della rosa e gestire i minuti dei giocatori” ha dichiarato durante una trasmissione. “Vincere resta l’obiettivo, ma dobbiamo pensare bene a come arrivare al traguardo finale della stagione.”
Risultati recenti e dinamiche di classifica
In Ligue 1, il PSG ha raccolto cinque vittorie e una sconfitta, perdendo contro l’Olympique Marsiglia in un classico, deciso da una rete avversaria, e chiudendo le ultime due giornate con pareggi contro Lille e Strasburgo.
La stagione è iniziata con vittorie su Nantes e Angers, seguito da un 6-3 contro Tolosa, la vittoria contro Lens e il 2-0 contro Auxerre, prima del pareggio con Lille prima della pausa internazionale.
La sfida di Strasburgo è stata la 77ª tra le due squadre in tutte le competizioni: PSG ha 42 vincite, Strasburgo 14, e 21 sono state le parità. PSG ha segnato 125 gol contro Strasburgo, che ne ha realizzati 73.
A breve l’impegno europeo: PSG sarà ospite del Bayer Leverkusen per la terza giornata della fase a gironi. Enriqué e i suoi hanno già aperto la stagione europea con una vittoria sull’Atalanta a Parigi e un 2-1 in trasferta contro Barcellona in Catalogna.
In conclusione, la dirigenza e lo staff tecnico puntano a proseguire una serie di successi in Europa, mantenendo al contempo il ritmo competitivo in Ligue 1.
Visione d’insieme
Con una rosa ampia e internazionale, PSG cerca di bilanciare i carichi di lavoro, la forma fisica e la concentrazione necessaria per competere su tre fronti. Le prossime settimane si annunciano decisive per definire se la strategia di rotazione diventerà una norma o resterà una soluzione di emergenza.