Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Al-Ahli senza allenatore: il pareggio con lo Shabab mette Jaissle sotto i riflettori e le sostituzioni dividono i tifosi

17 ottobre 2025

Al-Ahli senza allenatore: il pareggio con lo Shabab mette Jaissle sotto i riflettori e le sostituzioni dividono i tifosi
Jaissle sotto esame dopo il pareggio contro lo Shabab in Saudi Pro League

Contesto e svolgimento della partita

Il tedesco Matthias Jaissle, allenatore dell’Ahli di Jeddah, deve ora fronteggiare una levata di scudi da parte di ex campioni e opinionisti dopo il pareggio contro lo Shabab nel campionato saudita. L’Ahli aveva preso il sopravvento con un gol di Ivan Toney al 15’, ma lo Shabab ha pareggiato all’87’ grazie a un autogol del terzino belga Matteo Dams, giocatore che era in campo nonostante un’ammonizione e una gestione complicata della partita.

Al momento, l’Incorrecto pareggio ha interrotto una serie di tre pareggi su cinque match finora, lasciando i biancoverdi al quinto posto con 9 punti in classifica. La serata ha lasciato intravedere contenuti positivi, ma anche lacune di gestione che hanno acceso le critiche sul tecnico e sulle sostituzioni durante la seconda frazione.

Reazioni e letture tattiche

Al termine della partita, figure di spicco del calcio arabo hanno attaccato Jaissle ritenendolo uno dei responsabili della mancata vittoria contro un avversario ostico. Ahmed Atif, ex giocatore dello Shabab, ha dichiarato in televisione che, a suo avviso, questa è secondo lui la peggior partita tra Al-Ahli e Shabab degli ultimi tempi: nessuna idea o stile chiaro da parte di entrambi i club.

Atif ha aggiunto: “L’Ahli non ha allenatore, lo Shabab non ha strumenti: è questa la sintesi della serata”. Secondo lui, l’Ahli dispone di buoni elementi, ma non può ambire al titolo in assenza di una guida tecnica stabile.

In prospettiva, il discorso è stato arricchito da considerazioni sull’impatto di Jaissle: alcuni osservatori ritengono che le sostituzioni, soprattutto nel secondo tempo, siano state controproducenti e abbiano rallentato la crescita del gioco. Non sono mancate analisi sui singoli elementi, tra cui l’assenza di una coppia offensiva affidabile e l’impatto delle variazioni tattiche.

Nel frattempo, alcuni analisti hanno ricordato come l’Ahli debba sfruttare al meglio i propri pezzi pregiati, anche in assenza di una guida chiara. Si discute di come le scelte di cambio, come l’inserimento di nuovi attaccanti o di centrocampisti, possano aver condizionato la dinamicità offensiva e la solidità difensiva.

Analisi finale

Un osservatore olandese ha sottolineato come Jaissle sia stato costretto a rivedere le proprie letture della partita a causa della espulsione al 77’ e delle scelte successive: il pareggio resta un segnale di allarme, ma non una bocciatura definitiva. È chiaro che la squadra di Jaissle possiede potenziale, ma serve una guida più decisa per trasformarlo in risultati concreti.

Giocatori chiave e protagonisti

Fra i nomi citati, Ivan Toney continua a guidare l’attacco, mentre Riyad Mahrez ha mostrato lampi di classe non sempre supportati dall’organizzazione complessiva. Enzo Milot e Ali Majrashi sono stati citati tra i giocatori potenzialmente decisivi, ma hanno bisogno di continuità. L’espulsione di Mohammed Al-Shweirkh ha complicato i piani, costringendo Jaissle a rivedere gli equilibri nel finale di gara.

In conclusione, la lettura negativa prevale tra alcuni addetti ai lavori: senza una guida fissa, l’Ahli rischia di perdere terreno in una stagione competitiva e incerta. I prossimi incontri diventeranno una verifica cruciale per capire se Jaissle riuscirà a riscrivere le regole del gioco e a dare stabilità al progetto.

Punchline snob

Punchline 1: se cambiare due giocatori a 13 minuti dalla fine è tattica, allora ho trovato una nuova carriera: consulente di rientro a casa per chi cerca di far sembrare una partita una vendita all’asta. Punchline 2: sembra che Jaissle stia lanciando l’allenamento invisibile: tutto cambia, ma la panchina resta dove era.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l’allenatore di Al-Ahli in questo match?

Matthias Jaissle, l’allenatore tedesco al centro delle critiche post-partita.

Qual è stato l’episodio decisivo della partita?

L’autogol di Matteo Dams all’87’ ha fissato il punteggio sul pareggio.

Qual è la situazione in classifica per Al-Ahli dopo questa partita?

L’Ahli resta quinto con 9 punti, prossimi impegni decisivi per la stagione.

Quali giocatori sono stati menzionati come protagonisti?

Ivan Toney, Riyad Mahrez, Enzo Milot e Ali Majrashi tra i nomi citati come punti di forza potenziali.