Il ritorno dei due fuoriclasse: Real Madrid pronto per il Clasico contro il Barcellona
15 ottobre 2025

Prima del Clasico: buone notizie dal Bernabéu
Il Real Madrid riceve buone notizie prima del confronto storico contro il Barcellona nel Clasico, in programma per il 26 ottobre al Santiago Bernabéu, nel contesto della decima giornata della Liga Spagnola.
Aggiornamenti su Carvajal e Arnold
La coppia Dani Carvajal e Trent Alexander-Arnold è a un passo dal ritorno in squadra, dopo settimane di infortunio, e questa notizia offre all'allenatore Xabi Alonso una spinta importante prima di una delle partite più decisive della stagione.
Secondo il noto quotidiano Fabrizio Romano, via Sky Sports, i due madridisti stanno avanzando rapidamente nel percorso di recupero: hanno già allenato sul campo di Valdebebas, oggi, e i segnali sono positivi per la loro piena disponibilità.
Carvajal ha recentemente toccato la palla durante l'allenamento, una tappa che spesso anticipa il ritorno al lavoro di gruppo e rende molto probabile la sua presenza contro Barcellona.
L'ex difensore spagnolo era stato fermato da un infortunio muscolare nel derby madrileno contro l'Atletico al Metropolitano il 27 settembre, saltando diverse settimane di calendario.
Con la fine di quel periodo alle porte, Carvajal lavora a ritmi sostenuti per non mancare l'appuntamento clou, consci dell'importanza di quella notte per i tifosi e per la stagione.
Arnold: una sfida personale e un sogno da inseguire
Trent Alexander-Arnold, arrivato al Real Madrid in estate, sta lottando contro il tempo per rientrare dall'infortunio occorso il 16 settembre contro Marsiglia in Champions League.
Le notizie indicano che l'inglese ha fatto passi avanti significativi nel programma di recupero, superando con margine le previsioni iniziali di 10-12 settimane.
Ma la voglia di esordire in un Clasico con la maglia del Real Madrid è forte: sta spingendo per accelerare il ritorno.
Arnold sa bene che la sua presenza contro Barcellona sarebbe un evento non solo sportivo, ma mediatico, testato sotto i riflettori del mondo.
Arnold: una prospettiva di rinascita che potrebbe cambiare le carte in tavola se dovesse scendere in campo nel giorno decisivo.
Barcellona e altre incognite
Barcellona sta vivendo una crisi di infortuni che minaccia i piani per la Clasico: mancano giocatori chiave tra cui Marc-André ter Stegen, Gavi, Jules Koundé, Lamine Yamal, Fermín López e Raphinha.
E mentre Yamal e López sono vicini al rientro, i medici escludono ter Stegen, Javi e García, che hanno subito interventi chirurgici, mentre Raphinha sembra incorrere in una ricaduta durante il recupero.
Questo riassetto mette Flick in una posizione delicata prima di volare verso il Bernabéu.
Alla decima giornata, Real Madrid guida la Liga con 21 punti su otto gare, sette vittorie e una sconfitta, Barcellona segue con 19 punti, sei vittorie, un pareggio e una sconfitta contro Siviglia, lasciando il distacco potenzialmente colmabile in caso di Clasico.
La prossima fase sarà decisiva per definire l'andamento del Clasico, non solo in termini di formazione, ma anche di stato psicologico delle due squadre.
Nella capitale, Arnold e Carvajal accelerano il loro rientro per una notte che milioni di appassionati attendono in tutto il mondo; a Barcellona Flick è impegnato a gestire le assenze e a trovare soluzioni efficaci.
La gente impaziente sogna un Clasico memorabile.
Punchline 1: Se la salute fosse una carta di credito, Alonso la userebbe solo entro i limiti consentiti; non vorremmo una banca piena di debiti prima del match.
Punchline 2: Se il Clasico finisce 0-0, non è noia: è tattica raffinata, pazienza e una sana dose di recupero che fa la differenza.