Il Clasico ritrova casa: Alonso guida il Real Madrid tra ricordi e vendetta contro il Barcellona
15 ottobre 2025

Anteprima del Clasico tra Real Madrid e Barcellona
Si rinnova l’appuntamento tra Real Madrid e Barcellona nel Clasico d’Espagna: il Real ospita il Barcellona al Santiago Bernabéu il 26 ottobre, nella decima giornata della Liga.
Attualmente il Real Madrid guida la Liga con 21 punti dopo 8 incontri, seguito dal Barcellona con 19. Il Real ha vinto tutte le gare di campionato finora ad eccezione della sconfitta contro l’Atletico Madrid per 5-2, battendo Osasuna 1-0, Oviedo 3-0, Mallorca 2-1, Real Sociedad 2-1, Espanyol 2-0, Levante 4-1 e Villarreal 3-1.
Il Barcellona ha raccolto 6 successi contro Mallorca 3-0, Levante 3-2, Valencia 6-0, Getafe 3-0, Oviedo 3-1 e Real Sociedad 2-1; ha pareggiato con Rayo Vallecano 1-1 e perso con Siviglia 4-1.
Contesto e incontri imminenti
Prima del Clasico, Barcellona ospita Girona il 18 ottobre e Olympiakos in Champions League il 21 ottobre. Il Real Madrid, invece, va a giocare contro Getafe il 19 ottobre e ospita la Juventus in Champions il 22 ottobre.
Questa sfida rappresenta un banco di prova per il Real, che cerca vendetta dopo le sconfitte subite contro il Barca nella scorsa stagione in tutte le competizioni: 4-0 al Bernabéu, 4-3 al Camp Nou, 5-2 in finale di Supercoppa in Arabia Saudita e 3-2 in finale di Coppa del Re a Siviglia; non va dimenticata nemmeno l’amichevole estiva in cui Barcellona aveva vinto 2-1 negli Stati Uniti.
Alonso e i nuovi volti
Il Real Madrid punta a fermare questa maledizione affidandosi anche ai nuovi arrivi: Din Huysen dal Bournemouth, Álvaro Carriera dal Benfica, Trent Alexander-Arnold dal Liverpool e Franco Mastantono dal River Plate.
La vera arma però è l’allenatore: dopo l’addio di Carlo Ancelotti, arriva Xabi Alonso, che ha guidato il Bayer Leverkusen alla conquista della Bundesliga 2023-2024 e ha vinto la Supercoppa tedesca, fornendo segnali di continuità anche in Europa. Alonso ha ricordi memorabili contro il Barcellona durante i suoi anni da giocatore del Real Madrid (2009-2014), tra momenti di gioia e notti dolorose.
“5-0”
Alonso, nel podcast “La Migliore Partita” con Jamie Carragher (2021), ha raccontato la notte in cui temette di dover tornare a casa: “Sapevamo che se fossimo stati troppo gentili, ci avrebbero uccisi.” Ha descrittto anche quel ko al Camp Nou (5-0) come la notte peggiore della sua carriera: voleva andarsene subito.
Alonso spiega la scelta Liverpool nel 2004
Nello stesso podcast ammette che l’interesse reale del Liverpool fu decisivo: “Il Real Madrid stava davvero chiedendomi, ma i tempi di trattativa erano lunghi; Liverpool mostrò interesse reale e Rafa Benítez convinse me.”
Ha aggiunto che fu una decisione guidata dall’apertura mentale verso una nuova esperienza, pronta all’apprendimento.
Punchline 1: Se Alonso torna davvero a casa, la casa gli chiederà l’affitto in trofei.
Punchline 2: E se il Barcellona resta sornione, ricordate: nel Clasico la memoria è l’unico trofeo che non si vende mai all’asta.