Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Hakimi tra PSG e Marocchi: Regragui svela la verità e alza il sipario sul Mondiale 2026

15 ottobre 2025

Hakimi tra PSG e Marocchi: Regragui svela la verità e alza il sipario sul Mondiale 2026
Hakimi e Regragui chiariscono la situazione tra PSG e Marocco, mentre il Mondiale 2026 si avvicina.

Contesto e chiarimenti di Regragui

La risposta di Walid Regragui, ct della nazionale marocchina, alle voci di un presunto scontro con Paris Saint-Germain riguardo ad Ashraf Hakimi chiarisce che non esistono frizioni tra le parti e che la gestione del giocatore procede in modo amichevole e professionale.

Hakimi è stato uno dei giocatori più presenti per PSG nella stagione 2024-2025, contribuendo a cinque titoli domestici e continentali e al secondo posto al Mondiale per club negli Stati Uniti.

Regragui ha ribadito di avere ottimi rapporti con PSG: Hakimi è un giocatore fondamentale sia per PSG sia per il Marocco e le sue presenze sono coordinate tra le due parti.

Hakimi, Maroc e il cammino verso il Mondiale 2026

Nei primi dieci impegni della stagione 2025-2026, Hakimi ha partecipato a otto partite in formazione iniziale e ha disputato sette gare piene, offrendo prestazioni di livello.

A settembre Hakimi ha preso parte al successo contro il Niger (5-0) nelle qualificazioni al Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Canada e Messico, mentre Regragui lo ha risparmiato per la seconda partita contro lo Zambia.

Con la sua nazionale, Hakimi ha giocato due incontri in ottobre, contribuendo al successo contro Bahrain e Congo nelle qualificazioni continentali verso il Mondiale 2026.

Secondo Regragui, la relazione con PSG è molto solida: “hanno un buon controllo sulle sue prerogative”, e ha ricordato che Hakimi è stato coinvolto nell’accordo legato all’Olimpiade di Parigi 2024 e che al club va riconosciuto un buon management.

Nel dettaglio, Hakimi è una pedina chiave della nazionale marocchina: ha 88 presenze interne con 11 gol e 15 assist, con 12 cartellini gialli in totale.

In ambito internazionale, Hakimi ha totalizzato 29 presenze nelle qualificazioni africane, 19 in quelle della Coppa d’Africa, 17 nelle qualificazioni mondiali e 13 nelle Coppe continentali, con 10 presenze ai Mondiali di Russia 2018 e Qatar 2022. L’apice resta la medaglia di bronzo olimpica conquistata a Parigi 2024, dopo il 6-0 rifilato all’Egitto.

Al termine della settima giornata, il PSG guida la Ligue 1 con 16 punti, seguito da Marsiglia, Strasburgo e Lione a 15; Monaco e Lens completano la top 5 con 13 punti. Metz è ultimo con 2 punti, Angers è 17° con 5 punti e Brest, Nice, Lorient, Nantes e Auxerre siaggirano tra 7 e 8 punti. Il quadro resta in evoluzione con molte sfide ancora da giocare.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la posizione di Regragui su Hakimi e PSG?

Ribadisce che non esistono frizioni: il rapporto è buono e le modalità di impiego di Hakimi sono coordinate tra Nazionale e PSG.

Quante partite ha giocato Hakimi nelle prime 10 del 2025-2026?

Otto presenze da titolare e sette partite disputate complessivamente, con prestazioni di alto livello.

Qual è lo stato di Hakimi in termini di presenze internazionali e successi?

Ha 88 presenze con l’Marrone, 11 gol, 15 assist, bronzo olimpico a Parigi 2024 e un ruolo chiave sia in Nazionale che nel PSG.