Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby di Jeddah e una scossa in tasca: cosa aspetta l'Unione di Jeddah a novembre 2025

1 novembre 2025

Derby di Jeddah e una scossa in tasca: cosa aspetta l'Unione di Jeddah a novembre 2025
Derby di Jeddah: attesa per novembre tra campionato, coppa e Asia Elite

L'Unione di Jeddah si prepara a un novembre ricco di impegni: in Saudi Pro League, nella King’s Cup e nella fase Elite della AFC Champions League, le sfide non mancheranno e la partita si prepara a mettere a dura prova la rosa.

L'Blocco di riferimento è l'ottavo posto in campionato, con 10 punti: 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte contro Al-Nasr e Al-Hilal, dati che fanno capire quanto sia serrata la competizione in vetta e quanto sia importante non abbassare la guardia.

Al-Ittihad ha già staccato il pass ai quarti di King’s Cup, battendo l'Al-Nasr 2-1 nel classico di coppa, confermando la capacità di emergere nei momenti decisivi e di lasciare il segno anche in partite dall'alto contenuto emotivo.

Nell’ambito della Elite Asia, il team di Jeddah si trova settimo nel girone ovest dopo tre turni, con 3 punti. La vittoria contro l'Al-Shorta è stata seguita da due KO contro Al-Wahda e Shabab Al-Ahli Dubai, segno che c’è ancora margine per migliorare l’intesa difensiva e la gestione del match.

La prima vittoria di Conceição in campionato

Si aprirà il mese con la sfida contro Al-Khaleej, in programma sabato 1 novembre, al Prince Mohammed bin Fahd Stadium di Dammam, ottava giornata della Saudi Pro League. La partita è ritenuta non facile: Al-Khaleej sta vivendo una stagione positiva, mettendo in mostra compattezza e volontà di fare risultato, e per l’Unione sarà fondamentale partire con il piede giusto.

Il tecnico portoghese Sérgio Conceição cerca la prima vittoria in campionato, dopo un inizio altalenante con un pareggio all’esordio contro il Dinamico, e una sconfitta contro i big della compagnia. Inoltre, l’Unione non ha mai perso contro il Gulf in questa serie di incontri in campionato, un piccolo vantaggio psicologico da sfruttare.

Il confronto tra le due squadre conta 12 precedenti in un posizionamento di campionato molto equilibrato: l’Unione ha ottenuto 8 vittorie, Gulf 4 pareggio, con una storia di rispetto reciproco che potrebbe ritrovarsi in campo in ogni minuto di gioco.

Dal punto di vista tattico, il Gulf ha dimostrato una certa solidità difensiva in casa, mentre l’Unione è chiamata a imporre ritmo e pressing alto, soprattutto contro una squadra che sa concedere poco spazio agli avversari.

La “contesa degli Emirati”

Successivamente l’Unione ospiterà il Sharjah UAE, martedì 4 novembre, all’Ennah Stadium, nell’anticipo della quarta giornata della fase a gironi Elite Asia. La sfida è stata definita complicata: Sharjah è una delle squadre che hanno inciso sul cammino di questa stagione asiatica, con la determinazione di restare in corsa per la qualificazione.

Sharjah è al momento sesto nel girone ovest, con 4 punti, frutto di una vittoria sul Al-Gharafa 4-3 e del pareggio con il S.S. Al-Sadd 1-1. Il club emiratino arriva da una sconfitta storica, 0-5 contro il Tractor iraniano nella terza giornata, e cercherà una pronta riscossa contro l’Unione.

Per l’Unione, la partita contro Sharjah rappresenta una prova di maturità: dimostrare stabilità difensiva e cinismo offensivo potrebbe rimettere in carreggiata la marcia nelle fasi successive della competizione.

Derby di Jeddah e occhi al futuro

La chiusura del mese vedrà l’Unione affrontare l’Al-Ahli a casa, nel Derby di Jeddah, in programma il 8 novembre, in occasione della nona giornata della Saudi Pro League. L’Al-Ahli occupa attualmente la quinta posizione con 13 punti, frutto di 3 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta recente, ma è meno accreditato in termini di rendimento rispetto all’Unione, soprattutto in incontri chiave.

La sfida contro l’Al-Ahli è stata motivo di discussione: scontri tra i due club hanno spesso regalato spettacolo ma anche polemiche, e l’allenatore tedesco Matic Jaissle ha dovuto affrontare richieste di cambio di rotta da parte della tifoseria. Un derby può cambiare le carte in tavola, ma anche mettere alla prova la gestione delle emozioni.

Proseguono la stagione, intanto, il Riyadh e la trasferta contro il Duhail in Qatar, prevista per il 24 novembre, in turno della quinta giornata della fase Elite Asia. Il Duhail è al momento decimo nel girone occidentale con un bottino di una sola punta, e ha perso contro l’Hilal 1-2 e il Al-Ahli 2-2, oltre a una sconfitta contro l’Al-Wasl.

La partita si profila come decisiva per la qualificazione agli ottavi: una sconfitta potrebbe complicare i piani, mentre una vittoria darebbe slancio e credibilità al cammino dell’Unione.

Il 28 novembre, chiusura di novembre, vedrà l’Unione in Coppa: ai quarti di finale contro lo Sharq, il calendario propone una sfida che sarà probabilmente altrettanto combattuta quanto emozionante. Sharjah è tredicesimo in campionato ma può sempre svegliarsi quando meno te lo aspetti, soprattutto in una competizione ad eliminazione diretta.

Conclusione: novembre si annuncia intenso, con equilibrio tra memoria delle vittorie e nuove opportunità, ma di sicuro con la voglia di dimostrare che l’Unione è una squadra in crescita, capace di reggere la pressione di tre fronti differenti.

Punchline finale 1: se novembre è lungo, la palla è corta: basta un tocco di classe e il calendario si piega a favore dei veri tifosi. Punchline finale 2: se la squadra inciampa, non è colpa della gravità: è solo l’effetto speciale del Derby di Jeddah, dove anche la sfortuna applaudisce i cori dei supporter.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali competizioni sono in programma per l'Unione a novembre?

Saudi Pro League, King’s Cup e la fase Elite della AFC Champions League.

Qual è la posizione attuale dell'Unione in campionato?

Ottavo con 10 punti, con 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Quali avversari principali affronterà l'Unione a novembre?

الخليج, Sharjah, الأهلي, الرياض, الدحيل e الشباب nel contesto delle diverse competizioni.