Doppio scontro all'inizio della quinta giornata: chi dominerà la Bahrain Premier League?
16 ottobre 2025

Inizio di quinta giornata con due duelli top
La quinta giornata della Bahrain Premier League prende il via con due incontri chiave che promettono spettacolo e intensità. Il duello tra Muharraq e Riffa è atteso come uno dei momenti decisivi di questa fase della stagione 2025-2026, in programma presso lo stadio della città di Khalifa.
In testa alla classifica troviamo Muharraq con 10 punti, seguito dal Riffa con 8 punti; una distanza che potrebbe ridursi o aumentare a seconda dell’esito di questa gara inaugurale.
Il Muharraq, allenato da un tecnico portoghese, cerca di allontanarsi ulteriormente dai rivali e di mantenere alto il morale dei suoi giocatori, alimentando la competitività per il titolo di campione. Il Riffa, invece, guidato dall’allenatore kuwaitiano Mohammed al-Moshyan (nella versione italiana si cercherà di riferirsi al ruolo senza rinominarlo in modo esatto), arriva con la determinazione di tornare al vertice e di soffiare punti preziosi al leader.
Per gestire la sfida, la federazione ha messo a disposizione un team arbitrale internazionale qatariota. Mohammad al-Shamri sarà il giudice di campo, coadiuvato da Khalid Aaed e Faisal Eid, in un quintetto che aggiunge ulteriori elementi di attenzione all’incontro. L’esperienza del giudice qatariota Shomri è considerata tra le promesse della scena asiatica, con partecipazioni al programma dell’Accademia degli Arbitri Asiatici.
La presenza del contingente qatariota non è casuale: faranno parte delle équipe che gestiranno anche i match della Coppa del Mondo Under-17 in Qatar, in programma tra il 3 e il 27 novembre 2025.
La coppia della seconda sfida
La serata contempla anche la partita tra Khaldiya e Bahrain FC, una sfida che si annuncia altrettanto impegnativa. Il Khaldiya è guidato dall’allenatore nazionale Ali Ashour, che cerca una risposta positiva dopo le due sconfitte consecutive contro Al-Shabab e Al-Malikiya, per risalire dalla quarta posizione con 6 punti. Il Bahrain FC, allenato da un tecnico nazionale, si trova in una situazione delicata, sperando di invertire la rotta e uscire dalla zona più critica della graduatoria, attualmente ferma in fondo alla classifica.
La quinta giornata prosegue poi con altre sfide in programma nel pomeriggio di sabato: Badiya contro Stira, e Al-Hed contro Al-Najma. Badiya occupa la nona posizione con 4 punti, Stira è settima con 5, Al-Hed è quarto con 6, e l’Najjma è al undicesimo posto con 2 punti. Il punteggio e le dinamiche di questa giornata potrebbero offrire chance di risalita per diverse formazioni.
Si chiude il turno con i match tra Al-Ahli e Al-Shabab, e tra Al-Ahli e Al-Shabab, in cui i due club puntano a consolidare posizioni e a riaccendere la corsa alle parti alte della classifica. Nel frattempo, la stagione continua a mostrare una corsa al titolo molto competitiva, in cui ogni punto può fare la differenza.
In ambito statistico, la palla rotonda resta protagonista: il capocannoniere della stagione 2025-2026 vede sfidanti agguerriti, tra cui Joeninio Biuwiensy del Muharraq con 5 gol, seguito da Abdullah Al-Heshash (Al-Ahli) e Diego Cardoso (Aali) con 3 gol ciascuno, e Joel Biay (Khaldiya) e Vinicius Fargass (Riffa) a 2 reti ciascuno. Sarà una quinta giornata molto aperta in cui i protagonisti potranno cambiare le gerarchie in classifica e accendere nuove rivalità.