Duelli stellari e gol a raffica: la Pro League UAE esplode tra protagonisti e riprese imminenti
30 septembre 2025

Contesto e protagonisti principali
Il duello tra i giocatori per la testa della classifica delle prestazioni individuali si è acceso dopo cinque turni della Adnoc Pro League degli Emirati.
Come accade spesso, la classifica dei marcatori attrae di più l’attenzione, con l’attaccante togo Laba Kodjo del Al Ain in vetta a quota sette reti, deciso a confermare il titolo riconquistato la stagione scorsa.
Al momento Laba guida la classifica marcatori con sette gol, seguito da Karim Berkaoui del Al Dhafra con sei; terzo posto condiviso da Elton Felipe del Al-Khorfakan, Elh Alí Mehnd Ali del Dibba e Omar Khribin del Al Wahda con tre reti.
In termini di contributi al gol, Laba ha preso parte a sette reti (sette marcature), mentre Berkaoui ne ha costruite sei. Tisodali del Shabab? No, scusa: è Tariq Tisodali del Al Wasl che figura con cinque contributi (tre reti e due assist decisivi), seguito da Eliton con quattro gol, tre segnature e un assist.
Alex Romero KaKu dell’Al Ain figura con quattro reti partecipando a una rete e fornendo tre assist, mentre Mohammed Al-Khalai ha realizzato due gol e servito due assist.
Nel reparto assist, Romero KaKu è primo con ventidue palle servite (tre assist) a completare i suoi trentaquattro passi, seguito da Dušan Taditš dell’Al Wasl con quindici palle coperte e tre assist. Federico Cartabia del Shabab Al Ahli totalizza 13 occasioni da assist, mentre H. Neto dell’Al Wasl ne totalizza otto e Tariq Tisodali otto con due assist.
Per quanto riguarda i passaggi decisivi in metà campo avversaria, Abdallah Ramadan dell’Al Jazira è al 1° posto con 157 passaggi riusciti e una precisione dell’84,1%, seguito da Gustavo Alex del Al Nasr (151) e Neto dell’Al Dhafra (144).
In ambito tiro, Laba Kodjo guida con 21 tiri, di cui 10 in porta, 7 fuori area e 4 intercettazioni; Omar Khribin dell’Al Wahda è secondo con 17 tiri (11 in porta, 4 fuori, 2 intercettazioni). Mehnd Ali del Dibba è terzo con 16 tiri (9 in porta, 6 fuori, 1 intercettazione) e, a parità di posizione, Walid Azaro dell’Ajman e Rei Manag dello Sharjah con 16 tiri ciascuno.
In difesa, Mohsen Rabaa dell’Al Dhafra registra la maggiore percentuale di successi nei contrasti (78,3% su 23 interventi), seguito da Yahya bin Khalk dell’Al Ain a quota 76,5%. Viene citata anche la coppia Fawzi e Sift di bordo campo; a livello di tiri, le parate composite vedono Ibrahim Essa del Al-Taih in testa con 17 interventi, seguito da Ahmed Hamdan del Fuhud del Wasl con 16 parate.
Va segnalato che la competizione fu temporaneamente sospesa dopo la quinta giornata in linea con i giorni FIFA, durante i quali la nazionale emiratiana disputa la fase di qualificazione asiatica e la fase di preparazione al Mondiale 2026 nelle sedi USA, Canada e Messico.
La selezione emiratina sta attualmente svolgendo un ritiro a Dubai con 31 giocatori, di cui 16 in allenamento quotidiano e il resto pronto ad aggregarsi al termine degli incontri delle squadre di Sharjah, Shabab Al Ahli, Al Wahda e Al Wasl, in vista della partecipazione alle Coppe Continentali e alle prossime fasi di massima competizione asiatica.
La ripresa delle partite è fissata per il 17 ottobre con gare della sesta giornata: Dhafra contro Al Ain? No, Bath di scena contro Al Wahda su stadi di riferimento, Sharjah contro Al Dhafra, Khorfakkan contro Shabab Al Ahli. Il 18 ottobre si prosegue con Dibba contro Jazira, Al Ain contro Al Wasl, Ajman contro Al Khorfakan e Al Wahda contro Nasr sullo scenario di vari stadi.
L’Al Ain guida ora la classifica della Pro League UAE con 13 punti, seguito a due lunghezze dall’Al Wahda al secondo posto e a tre dalla coppia formata da Khorfakan, Shabab Al Ahli e Al Wasl, classificati terzo, quarto e quinto rispettivamente, in base al saldo reti.
In chiusura, la competizione torna a pieno regime e la corsa ai premi individuali promette di offrire sorprese nelle prossime settimane, con i big pronti a trascinare le loro squadre verso traguardi importanti. E se il calcio degli Emirati ha già regalato spettacolo, chi lo sa che non riservi ancora qualche colpo di scena da applausi sanremesi delle palle roventi?