Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Amorim tenta di salvare la nave United: tra margini aperti e rischi di naufragio

30 septembre 2025

Amorim tenta di salvare la nave United: tra margini aperti e rischi di naufragio
Tyrell Malasia in bilico: tra prestiti mancati e reintegrazione in prima squadra.

Aggiornamenti su Manchester United e la gestione degli elementi marginali

Sembra che l’allenatore portoghese Rúben Amorim sia stato costretto a rivedere alcune delle sue scelte precedenti, non tanto per punire i giocatori quanto per ridare equilibrio alla squadra.

Nella finestra estiva, Manchester United ha liberato giocatori che non rientravano più nei piani, tra cui Jadon Sancho, Antony, Marcus Rashford e Alejandro Garnacho. Sancho è stato ceduto in prestito all’Aston Villa, Rashford in prestito al Barcellona, mentre Antony e Garnacho sono andati in uscita definitiva al Real Betis e al Chelsea.

Il terzino olandese Tyrell Malasia non è riuscito a trovare una nuova squadra e resta a Manchester United, nonostante sia stato escluso dalle convocazioni estive.

Dopo i tentativi di prestito all’Elche e un possibile trasferimento in Turchia che non si è concretizzato, Malasia ha allenato in modo separato dal primo squadra per tutta l’estate.

Durante il periodo estivo il giocatore è rimasto in giro per l’Allen U23 e non è stato integrato immediatamente nel gruppo, alimentando voci su una possibile cessione mancata.

La Daily Mail ha riportato che Amorim ha deciso di farlo tornare ad allenarsi con il gruppo principale, poiché la società non è riuscita a trovare una destinazione adatta per lui.

In agosto, Amorim aveva anticipato che la presenza di giocatori in questa situazione non era ideale, ma che l’obiettivo era quello di costruire un futuro solido per chi può davvero incidere. «Quando si chiude il mercato, diventano possibili nuove scelte e dobbiamo accogliere i giocatori e cominciare una pagina diversa. Tutti gli scenari restano aperti».

Da quando è arrivato nel 2022 dal Feyenoord per 14,6 milioni di sterline, sotto la guida di ten Hag, Malasia ha totalizzato 39 presenze tra tutte le competizioni.

Ha trascorso 18 mesi lontano dal campo a causa di un infortunio al legamento e ha dovuto sottoporsi a due interventi, che hanno ritardato la sua ripresa. Nella stagione scorsa è tornato a giocare, ma solo otto gettoni prima di essere ceduto in prestito all’Eindhoven, dove ha collezionato 12 presenze e contribuito al titolo olandese.

Una possibile via d’uscita potrebbe essere reinserirlo nelle sessioni di allenamento collettivo per poi valutarne l’utilità futura, sperando di salvare quanto resta di questa annata complicata.

Amorim sostiene che il proprio stile non sia la causa del calo di risultati, anche se alcune scelte tattiche hanno creato situazioni ambigue. Gli errori purtroppo non mancano: regali su palle ferme, errori difensivi e difficoltà a frenare Haaland nel derby di Manchester si sommano a una serie di inciampi che hanno ridotto la fiducia generale.

Secondo l’allenatore, l’obiettivo è far crescere la squadra attraverso allenamenti mirati e una gestione più elastica dei gruppi, ma resta una realtà dura: i numeri, 34 punti in 33 partite, raccontano una stagione finora al di sotto delle attese.

La situazione ha alimentato commenti ironici tra i tifosi, con battute sul possibile crollo della barca in tempi non lontani. Se non si agisce in fretta, la crisi potrebbe trasformarsi in una realtà concreta per una squadra che ha da sempre puntato ai grandi appuntamenti.

In definitiva, la stagione è lungi dall’essere finita: se Amorim non intercetta subito la rotta, la classifica e la percezione del club tra i grandi rischiano di deteriorarsi ulteriormente.

Punchline: Se questa barca affonda, almeno che il capitano sia pronto a consultare Google Maps: magari c’è una rotta migliore tra i secondi tempi. Punchline 2: E se l’allenatore è un cecchino, speriamo che il bersaglio non sia la difesa – perché in quel caso la precisione sarebbe da migliorare al tiro libero di un club di amici, non da una squadra top.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la situazione attuale di Tyrell Malasia?

Non ha trovato una nuova destinazione, è stato reintegrato nel gruppo principale per valutare future opportunità.

Quali giocatori hanno lasciato Manchester United in questa finestra di mercato?

Sancho è andato in prestito all’Aston Villa, Rashford in prestito al Barcellona; Antony e Garnacho sono stati trasferiti rispettivamente al Real Betis e al Chelsea.

Qual è lo stato della squadra secondo l’analisi?

La squadra mostra una stagione difficile con errori ricorrenti e una classifica che richiede cambiamenti rapidi per tornare a competere ai massimi livelli.