Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby al Cardiopiena: tra gol, polemiche e retroscena tra Al Ahly e Zamalek

30 septembre 2025

Derby al Cardiopiena: tra gol, polemiche e retroscena tra Al Ahly e Zamalek
لقطة من اللقاء بين الأهلي والزمالك تفتح باب التحليلات حول السلوك الرياضي والنتيجة

Contesto e tensioni pre-gara

Il derby tra Al Ahly e Zamalek ha acceso le cronache non solo per la vittoria dei rossi, ma anche per una controversia che ha animato i social: una possibile provocazione attribuita a Hussein Shahat verso il talento del Zamalek João Alvina durante la serata al Cairo.

La partita si è conclusa 2-1 in favore dell’Ahly, grazie a un recupero lampante: Shahat, entrato al 69° minuto al posto di Taher Mohammed Taahir, ha pareggiato i conti due minuti dopo con una deviazione rapida e ha innescato la rete di Mahmoud Hassan “Trezegue” che ha fissato il risultato.

Shahat è stato nominato uomo della partita, incorniciando una serata in cui l’età non è stata un ostacolo alla sua prestazione, lanciando però un debate sul comportamento in campo e sui gesti proferiti verso avversari.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa è successo durante il match tra Al Ahly e Zamalek?

L’Ahly ha vinto 2-1 contro lo Zamalek grazie a un gol di Trezeguet subito dopo l’egalizzazione di Shahat, che è stato nominato uomo della partita.

Qual è la controversia legata a Hussein Shahat nel post-gara?

Circolano video e interpretazioni sui gesti di Shahat verso l’avversario Alvina; però fonti vicine al giocatore negano qualsiasi intenzione provocatoria e indicano che non era a conoscenza di una simile interpretazione.

Qual è il legame con episodi precedenti di controverse nel derby?

Il pezzo richiama episodi passati, tra cui un alterco del 2021 tra Shahat e Mohamed Chebbi, che aveva portato a sanzioni e controversie, e fa riferimento a dinamiche tra le due società che riaffiorano in momenti simili.