Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona ospita Olympiakos al Camp Nou: tra storia gloriose e lavori in corso

30 septembre 2025

Barcellona ospita Olympiakos al Camp Nou: tra storia gloriose e lavori in corso
Camp Nou, simbolo storico del calcio europeo, pronto a una nuova stagione di grande calcio.

Anteprima della sfida

L'UEFA ha ufficializzato il Camp Nou come campo di Barcellona-Olympiakos, match della terza giornata della fase a gironi della Champions League, in programma il 21 ottobre.

Il Barça ospiterà gli ellenici sul prato della casa blaugrana, secondo quanto riportato anche dalla stampa catalana, mentre i lavori di sicurezza proseguono per soddisfare le norme comunali.

La Liga non ha ancora definito dove si giocherà l’incontro contro Girona in programma il 18 ottobre, ma la dirigenza si è detta ottimista di tornare a casa per la Champions.

Il Camp Nou: tra storia e futuro

Il Camp Nou è uno dei simboli sportivi e culturali della città di Barcellona, inaugurato nel 1957 con una partita amichevole contro Legia Varsavia. Da allora ha ospitato grandi eventi: finale di Champions League 1999 tra Manchester United e Bayern Monaco, Coppa del Mondo 1982 e le Olimpiadi di Barcellona 1992.

La casa catalana ha visto passerelle leggendarie come Cruyff, Maradona, Ronaldinho e Messi; sotto Guardiola ha scritto una delle sue pagine migliori con la tripla nel 2009. La capienza ha superato i 120.000 spettatori in passato, poi ridotta a circa 99.000 per ragioni di sicurezza.

Ora il progetto di restauro punta a una modernizzazione che mantenga l’anima storica e introduca tecnologia all’avanguardia. L’apertura parziale è attesa per ottobre, mentre i lavori proseguono per restituire al Camp Nou la sua piena grandezza negli anni a venire.

In campionato, Barcellona guida la Liga con 19 punti. In Champions League hanno aperto con una vittoria 2-1 contro Newcastle e ora si preparano ad affrontare il PSG nella seconda giornata.

Se il Camp Nou dovesse riaprire presto, la notizia sarebbe che il pallone non ha mai mancato il bersaglio: si limita a passare attraverso i corridoi della passione blaugrana.

E se arriva qualche spettatore in meno, tranquilli: la vera magia è che la palla torna sempre a casa, magari tra applausi spontanei e cori improvvisati.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando si gioca Barcellona-Olympiakos e dove?

Si gioca il 21 ottobre al Camp Nou, come confermato dall’UEFA.

Cosa succederà se non si potrà giocare al Camp Nou?

Potrebbe essere giocata in un altro impianto, come Les Corts, secondo le decisioni della Liga.

Qual è l’eredità del Camp Nou?

È stato teatro di finali storiche, Mondiali 1982, Olimpiadi 1992 e della Tripla vittoria del Barcellona nel 2009 sotto Guardiola.