Haaland e Rice tra i favoriti: i protagonisti della settimana in Premier League si sfidano per il premio di giornata
30 septembre 2025

La giornata e i candidati
La Premier League ha annunciato i candidati al premio di giocatore della giornata per la sesta giornata. Il Liverpool ha incassato la prima sconfitta del campionato contro Crystal Palace, perdendo 2-1 sabato scorso. L'Arsenal ha ribaltato Newcastle United con una vittoria di misura allo stadio di St James' Park, mentre il Manchester United è stato superato 3-0 dal Brentford. Il Manchester City ha invece dominato il Burnley con un 5-1 negli ultimi minuti di gioco.
I candidati
Emiliano Buendía (Aston Villa)
Buendía ha offerto una prova eccezionale entrando dalla panchina, contribuendo alla prima vittoria di Aston Villa in questa stagione. Entrato al inizio della ripresa, ha impiegato 6 minuti per contribuire a due gol. Dopo un assist per John McGinn, il argentino ha segnato il proprio primo gol in Premier League dall'aprile 2023.
Erling Haaland (Manchester City)
Haaland ha avuto una prestazione dominante contro il Burnley, giocando un ruolo chiave nei tre gol del City negli ultimi minuti. Dopo che il punteggio era 1-1, ha servito la palla a Mateusz Nunez nella costruzione della rimonta e ha segnato due volte negli ultimi minuti per chiudere la partita.
Daichi Kamada (Crystal Palace)
Kamada ha contribuito a chiudere l'avvio stagnante di Liverpool e ha prolungato la sua striscia positive con la squadra londinese in tutte le competizioni. Ha rifinito una combinazione chiave che ha portato al gol di Ismaila Saar e ha completato più passaggi rispetto a qualsiasi altro compagno.
Shawn Longstaff (Leeds United)
Longstaff ha brillato nel pareggio 2-2 di Leeds contro Bournemouth all'Elland Road, segnando un gol e fornendo un assist decisivo.
Declan Rice (Arsenal)
Rice ha offerto una prestazione eccellente contro Newcastle, guidando l'Arsenal a una rimonta vittoriosa sullo stadio di Saint James' Park.
Robin Rofes (Sunderland)
Rofes è stato l'elemento chiave della vittoria di Sunderland contro Nottingham Forest, con una serie di parate decisive che hanno blindato la porta e regalato ai Black Cats un successo fuori casa.
Igor Tiago (Brentford)
Tiago ha guidato l'attacco del Brentford segnando due gol in una vittoria 3-1 sul Manchester United, inaugurando la serata con una conclusione di pregevole fattura e chiudendo poco dopo con un rasoterra preciso.
Danny Welbeck (Brighton)
Welbeck ha regalato una vittoria cruciale al Brighton contro il Chelsea, segnando di testa il gol dell'8 come pareggio su assist di Mendel e siglando la rete decisiva nel finale per assicurare i tre punti.
Rapporto fra i candidati e la classifica
Fin dalle prime settimane, i calciatori in quota sono stati i più presenti nelle vincite del premio: Tottenham hanno guidato con tre riconoscimenti nelle prime cinque settimane, Liverpool segue con due, mentre nessun altro club ha ancora conquistato il premio nel complesso della stagione fin qui, dimostrando una competizione molto vivace.
Situazione in classifica
La classifica vede il Liverpool in vetta con 15 punti, a due lunghezze dall'Arsenal e a tre dal Crystal Palace. Tottenham, Sunderland e Bournemouth occupano posizioni da metà classifica con 11 punti.
La storia della sconfitta dell': Liverpool
La sconfitta contro il Crystal Palace al Selhurst Park ha segnato la prima battuta d'arresto per i Reds. Ismaïla Sarr ha segnato al nono minuto, l'italiano Federico Kièssa ha pareggiato all'86', ma Eddie Nketiah ha siglato al 97' la rete decisiva per la vittoria casalinga dei padroni di casa.
Con questo esito si è consolidata la tradizionale difficoltà di Liverpool contro Palace, che ha messo la testa avanti nelle ultime gare dirette.
In conclusione, i premi settimanali hanno mostrato una Premier sempre aperta a più protagonisti, con una corsa al miglior giocatore di giornata che resta molto incerta e piena di colpi di scena.
Punchline 1: Se la palla è rotonda, le chance di gol sono tonde: qui si gioca a roulette in quattro quarti, e il jolly è sempre un assist improvviso. Punchline 2: In questa stagione, se ti chiedono ‘chi è stato il migliore?’, rispondi: 'Dipende da che minuto dell'ultima partita guardi; la risposta cambia come i minuti di recupero.'