Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Villa spezza la negativa, 3-1 al Fulham: la rimonta che accende la Premier League

28 septembre 2025

Villa spezza la negativa, 3-1 al Fulham: la rimonta che accende la Premier League
Watkins firma la rimonta davanti ai tifosi a Villa Park

Svolgimento della partita

Aston Villa ottiene la sua prima vittoria in Premier League di questa stagione, imponendosi 3-1 contro il Fulham a Villa Park nel turno 6 della competizione. Il Fulham va in vantaggio al 3' con Raul Jiménez, che devia di testa una palla inattiva servita da Sasa Lukić. Villa reagisce e, dopo una fase di equilibrio, trova l’imbocco del pareggio: otto minuti prima della fine del primo tempo, Ollie Watkins firma una rete spettacolare con una deviazione aerea sopra il portiere Bernd Leno, spezzando il tabù del digiuno e riaprendo la partita.

All’inizio del secondo tempo, la partita prende una piega decisiva: al 49' Youri Tielemans serve un cross vincente che John McGinn scaraventa in rete da fuori area, trovando l’angolo basso della porta. Due minuti dopo, l’ingresso di Emiliano Buendía cambia ulteriormente l’inerzia della gara: su assist di Watkins, Buendía realizza il gol del 3-1 con un tiro da corta distanza. L’allenatore Unai Emery mette in campo soluzioni tattiche che danno immediato effetto sul gioco e sull’umore della squadra.

Watkins chiude il digiuno con una rete che rompe un periodo di 11 partite senza gol in campionato, contribuendo a ricostruire la fiducia del reparto offensivo. Da profilo storico, la serata richiama i trascorsi europei del club: i tifosi ricordano la cavalcata della scorsa stagione in Champions League e l’importanza di avere giocatori come McGinn, Tielemans e Konsa nel cuore della squadra.

Con questa vittoria, Villa sale a 6 punti e si posiziona al 16° posto, ottenendo slancio in vista di un calendario intenso tra Premier League ed Europa League. In settimana è prevista la trasferta contro Bologna in Europa League, seguita da una sfida chiave contro Feyenoord nella fase a gironi. Emery continua a guidare la squadra con una gestione delle sostituzioni che ha dimostrato di saper dare una marcia in più nelle gare decisive.

La chiusura della serata lascia segnali positivi: la squadra ha mostrato compattezza, spunti offensivi concreti e una ritrovata concretezza difensiva. Le prestazioni dei protagonisti al centrocampo, come McGinn e Konsa, hanno contribuito a dare equilibrio al gioco della squadra e a facilitare le transizioni. Il tabellino consegna una pagina importante per gli obiettivi stagionali, ma resta il monito di non adagiarsi: il cammino è lungo e impervio.

Analisi e prospettive

La vittoria contro il Fulham rappresenta un primo importante segnale di continuità per Emery, che ha saputo leggere la gara e orchestrare i cambi con efficacia. Youri Tielemans, McGinn e Konsa hanno guidato la fase centrale della partita, dando solidità al centrocampo e proteggendo la difesa. Il prossimo ostacolo europeo contro Bologna richiederà lo stesso spirito di squadra, seguito dalla sfida contro Feyenoord, due appuntamenti che testeranno la capacità del Villa di reggere ritmi elevati tra due competizioni diverse.

Dal punto di vista tattico, la sterilità offensiva iniziale è stata trasformata in una protagonista offensiva efficace grazie all’innesto di Buendía e alla lucidità di Watkins, che ha ritrovato la via del gol dopo un periodo difficile. In campionato, i margini di miglioramento restano: la squadra dovrà mantenere la determinazione mostrata contro il Fulham e lavorare sull’equilibrio difensivo, affinché la vittoria non resti unica nota di una stagione sinora altalenante.

In definitiva, la serata di Villa Park ribadisce che l’esito di una stagione dipende dalla capacità di rimanere competitivi su più fronti. Se Emery saprà mantenere la linea e la fiducia nei giovani, i prossimi mesi potrebbero regalare nuove soddisfazioni per una squadra che ha già dimostrato di saper rispondere alle avversità con carattere e piglio offensivo.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita?

Aston Villa ha battuto Fulham 3-1.

Chi ha segnato per Aston Villa?

Ollie Watkins, John McGinn e Emiliano Buendía hanno segnato per Villa, mentre Raul Jiménez ha realizzato il gol del Fulham.

Quali sono le prospettive per Villa dopo questa vittoria?

La squadra di Emery guadagna fiducia e punti in campionato, guarda all’impegno europeo contro Bologna e successivamente contro Feyenoord, con l’obiettivo di consolidare la competitività su più fronti.