Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

PSG-Barcellona: la sfida di Champions tra campioni e una maglia solidale all’asta

30 septembre 2025

PSG-Barcellona: la sfida di Champions tra campioni e una maglia solidale all’asta
Barcellona vs PSG, Montjuïc ospita una notte di Champions e solidarietà.

Anteprima

La sfida tra Barcellona e Paris Saint-Germain, prevista per domani, si presenta come una delle più attese della Champions League e cattura l’attenzione anche al di là del rettangolo verde.

Il PSG, detentore del titolo della scorsa stagione, ospiterà i catalani allo stadio Luis Companys di Montjuïc, nella seconda giornata della fase a gironi.

In avvio di competizione, il PSG ha battuto l’Atalanta 4-0 al Parc des Princes, mentre il Barcellona ha raccolto tre punti preziosi battendo il Newcastle United in trasferta.

Formazioni, arbitro e iniziativa solidale

Prima della partita, il Paris Saint‑Germain ha annunciato un’iniziativa benefica legata all’allenatore spagnolo Luis Enrique. La maglia bianca che i giocatori indosseranno contro il Barcellona verrà messa all’asta, con i proventi devoluti all’associazione Xana, dedicata alla memoria della figlia di Enrique, scomparsa nel 2019.

Xana è stata fondata agli inizi del 2024 da Luis Enrique e sua moglie Elena, per sostenere bambini malati e le loro famiglie, offrendo alloggio, trasporto e accesso a cure costose. L’iniziativa ha già ricevuto riconoscimenti, inclusa la consegna del Premio Socrate per il miglior operato benefico al calcio nel 2025.

Qual è la lista PSG per la sfida?

La guida tecnica di Luis Enrique ha rivelato una rosa di 20 giocatori per la seconda giornata della fase a gironi: tra i convocati spiccano Hakimi, Nuno Mendes, Vitinha, Ramos, Rubén Neves, e i giovani talenti come Gavi e Icardi, insieme a nomi come Donnarumma e Donnarumma? Pardon, correggo: tra i nomi confermati risaltano Hakimi, Bernat, Rúben Neves, e Verratti tra i centrocampisti, con un mix di esperienza e giovani promesse.

Al contrario, restano fuoriclasse come Draxler, Kvaratskhelia e Marquinhos per infortunio, con Ousmane Dembélé tra i disponibili ma non al cento per cento della forma.

Chi sarà l’arbitro?

La direzione della UEFA è affidata all’inglese Michael Oliver, 40 anni, che ha diretto diverse uscite di PSG in Champions League e ha un tabellino che comprende anche partite giocate per Barcellona in epoche diverse.

Oliver ha messo insieme una lunga carriera al di sopra della Premier League (oltre 400 presenze) ed è stato FIFA referee dal 2012. Nelle competizioni europee ha diretto oltre 40 sfide di Champions League e 25 di Europa League, prendendo parte a tornei globali come Qatar 2022 e Euro 2021 e 2024.

Tra le partite arbitrate per Barcellona in Champions League, Oliver ha guidato quattro incontri finora senza una grande bilancia per la squadra catalana: un solo successo contro Dynamo Kyiv (2020-2021) e due pareggi contro Red Star e Atalanta, con una sconfitta contro il Bayern Monaco (2021-2022).

Storia degli incontri

La sfida di mercoledì a Montjuïc sarà la 16ª tra PSG e Barcellona nelle competizioni europee, tutte disputate in Champions League.

Il tabellino complessivo resta relativamente equilibrato: PSG 5 vittorie, Barcellona 6, con 4 pareggi. Il PSG ha segnato 27 reti contro 28 subite dal Barcellona.

Negli ultimi duelli, la squadra di Pochettino ha mostrato una certa supremazia, eliminando Barcellona nei quarti di finale della stagione 2023-2024, e poi vincendo nello scontro degli ottavi nel 2020-2021.

L’ultima volta che Barcellona ha vinto contro PSG risale al 2016-2017, quando la remuntada al Camp Nou, 6-1, ha cancellato l’1-4 dell’andata al Parco dei Principi.

Tra una pennellata tattica e un pallone che rimbalza sul prato, la serata promette una partita emozionante, piena di talento e di storia recente.

Punchline 1: Se il pallone è sgonfio, basta aprire la finestra: entra aria fresca e forse un gol del tuo dream team. Punchline 2: Se la partita va in overtime, la panchina applaudirà: è lì che si capisce chi ha fame di gloria e chi solo fame di snack durante il minuto di pausa.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la sfida principale di questa partita?

Barcellona contro PSG in Champions League, seconda giornata, a Montjuïc.

Cos’è l’iniziativa benefica legata alla partita?

Una maglia bianca verrà messa all’asta per finanziare l’associazione Xana, fondata da Luis Enrique e sua moglie Elena.

Chi è l’arbitro della partita?

Michael Oliver, arbitro inglese della UEFA.

Qual è la storia recente tra PSG e Barcellona in Champions?

Incontri equilibrati con precedenti positivi per il PSG nelle ultime due sfide e un grande recupero storico della Barca nel 2016-2017 (remuntada 6-1 al Camp Nou).