Endrick verso Lyon: la mossa cruciale per far decollare la stella brasiliana
12 novembre 2025
La cessione e le motivazioni
Il Real Madrid ha accettato di prestare Endrick al Lione francese per offrirgli più minuti e crescita professionale, nonostante l’interesse recente di Manchester United.
Il giovane brasiliano non è ancora riuscito a ritagliarsi uno spazio stabile al Santiago Bernabéu: la dirigenza ha aperto la porta a una partenza temporanea per favorire lo sviluppo del giocatore.
Secondo il quotidiano britannico The Mirror, Madrid è vicino a chiudere la cessione in prestito a Lyon dopo non esser riuscito a garantirgli un minutaggio regolare.
Endrick è arrivato al Real Madrid nel 2022 proveniente dal Palmeiras e, nonostante le valutazioni positive, le occasioni di gioco sono state limitate dall'approdo in Spagna nel 2024. Diverse società europee hanno mostrato interesse.
Sembra che Lyon sia in pole per chiudere l'accordo già a gennaio, con la squadra francese guidata da Paulo Fonseca che spera di beneficiare della sua rapidità e del suo senso della fase offensiva.
Origini, crescita e prospettive
La stampa aveva indicato Aston Villa come osservatrice della situazione, ma Lyon ha prevalso sulla concorrenza di Manchester United, che ha contattato Madrid per discutere del giocatore.
Il Manchester United stava valutando opzioni in caso di assenza di Benjamin Sesko, ma non è riuscito ad assicurarsi Endrick.
Madrid e Lyon stanno definendo i termini della cessione: l'accordo verrà formalizzato probabilmente poco prima della finestra di gennaio, includendo una clausola che permette al club spagnolo di interrompere l'operazione in caso di emergenza infortuni.
Con l'arrivo di Xabi Alonso, la situazione ha preso una piega diversa: il tecnico spagnolo inizialmente aveva escluso l’ipotesi di un prestito, ma ora sembra aperto a un percorso di crescita per Endrick, invitandolo a restare concentrato e paziente nell'attesa del suo momento.
Alonso ha sottolineato che tutti vogliono giocare e che Endrick può avere una chance se continua ad allenarsi bene e resta pronto.
Il giocatore ha visto crescere la sua stima grazie a una crescita continua, e la società sembra pronta a dargli spazio quando arriverà il momento giusto.
Endrick è nato nel 2006 a Brasilia e ha iniziato a emergere nelle giovanili del Palmeiras, guadagnandosi l’etichetta di promessa destinata a cambiare volto al calcio brasiliano.
Nel 2022, all’età di 16 anni, ha guidato Palmeiras nei tornei giovanili vincendo riconoscimenti individuali e alimentando l’interesse delle grandi squadre europee.
Prima di passare all’Europa, Endrick è rimasto al Palmeiras, contribuendo alla vittoria del campionato brasiliano 2023 e guadagnandosi elogi da leggende brasiliane che ne hanno celebrato potenzialità e talento.
Il trasferimento al Real Madrid, formalizzato nel 2024, è stato presentato come un investimento a lungo termine: circa 60 milioni di euro con le variabili incluse, un segnale chiaro delle grandi aspettative sul ragazzo.
Nonostante la giovane età, Endrick ha mostrato maturità e determinazione nelle sue dichiarazioni iniziali, manifestando la voglia di seguire le orme dei suoi connazionali Venicius Jr. e Rodrygo a Madrid.
Durante la sua avventura al Real, il ragazzo ha segnato in diverse competizioni, rivelandosi una delle promesse più preziose della squadra nonostante le difficoltà legate agli infortuni e alla concorrenza di attaccanti affermati.
Con l’arrivo di Alonso, però, la situazione si è fatta più competitiva: Endrick si è trovato a dover lottare per minuti dietro stelle come Mbappé e altri talenti, e ciò ha aumentato l’interesse per un prestito come soluzione di crescita.
La discussione tra Madrid e Lyon prosegue, e l’accordo si profila con una clausola di rescissione in caso di necessità, per avere la massima flessibilità in caso di emergenze fisiche della rosa.
Rimane da capire se Endrick potrà realmente inserirsi tra le gerarchie europee, oppure se l’esperienza in Ligue 1 sarà la chiave per liberare tutto il suo potenziale.