Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Iván Toney tra Al-Ahli Jeddah e Chelsea: la Premier League potrebbe cancellare la sua arma migliore?

2 octobre 2025

Iván Toney tra Al-Ahli Jeddah e Chelsea: la Premier League potrebbe cancellare la sua arma migliore?
Iván Toney tra Al-Ahli Jeddah e Chelsea: una mossa che potrebbe cambiare le carte in tavola

Iván Toney tra l'Ahli Jeddah e Chelsea: una mossa che potrebbe cambiare la Premier League

Secondo fonti di stampa, il Chelsea sarebbe interessato ad ingaggiare Iván Toney, attaccante dell'Ahli Jeddah, per rafforzare l’attacco nelle prossime settimane.

Il quotidiano saudita Al-Youm cita conferme dall’edizione inglese INDYKAILA secondo cui sono in corso trattative serie tra Chelsea e il giocatore, con la prospettiva di chiudere entro la fine della stagione.

Toney vorrebbe lasciare l'Ahli al termine della stagione, ritenendosi soddisfatto di quanto ha dato al club, che lo ha visto trionfare in due titoli: la Champions Asia dei migliori e la Supercoppa Saudita.

Rimane una pedina chiave nei piani di Matiás Jaissle, l’allenatore della squadra, anche se l’inizio della stagione non è stato impeccabile né in campionato né nelle competizioni internazionali.

Oltre ai quattro punti conquistati nelle prime quattro partite della Roshen Pro League, l’Ahli è stato colpito dall’eliminazione precoce dalla Coppa Intercontinentale, battuto in casa dal Pyramids FC, spegnendo le speranze di una corsa lunga in questa competizione internazionale.

Ma i sogni dell’Ahli si scontrano con la realtà: l’interesse inglese su Toney cresce e potrebbe spingere il giocatore verso l’Inghilterra, dove resta interessato dall’allenatore della nazionale inglese Thomas Tuchel, pur tra i vari scenari di mercato che agitano il club.

Non è da sottovalutare che Toney, 28 anni, resta una pedina centrale: la sua capacità di ruolo, combinando forza fisica e intelligenza tattica, ha contribuito ad elevare la qualità offensiva dell’Ahli, offrendo al tecnico diverse opzioni di gioco.

Da quando è arrivato dall’estero, Toney si è distinto per la sua versatilità: può essere punto di riferimento, finalizzatore o punto di appoggio per costruire azioni complesse. La sua presenza ha aumentato i gol segnati e la flessibilità tattica a disposizione dell’allenatore.

La situazione resta in evoluzione: l’Ahli potrebbe chiedere una cessione strategica che alimenti sia il bilancio sia la visibilità internazionale, mentre Chelsea valuterebbe come integrare Toney nel proprio sistema offensivo senza spezzare l’equilibrio della rosa.

In definitiva, Toney rappresenta una delle pedine più interessanti negli ultimi tempi per il mercato saudita e potrebbe fungere da ponte tra il calcio europeo e quello asiatico, offrendo all’Ahli una strada per monetizzare il proprio talento se deciderà di monetizzare l’investimento.

Mosaico di sfide

La stagione dell’Ahli è segnata da pressioni sia sul piano nazionale che su quello continentale: lotta al titolo di Roshen, gestione delle risorse e difesa solida, oltre alla sfida di programmare una stagione piena di impegni in Asia e in competizioni internazionali, mantenendo equilibrio tra talento straniero e contributo dei giocatori locali.

Alla fine, il futuro di Toney dipenderà dall’offerta concreta, dalle necessità tattiche del Chelsea e dalle strategie di mercato dell’Ahli, ma una cosa è certa: il mercato non perdona, e un gol può cambiare tutto.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la notizia principale?

Chelsea potrebbe ingaggiare Iván Toney dall’Ahli Jeddah per rinforzare l’attacco.

Qual è lo stato della trattativa?

Secondo INDYKAILA, trattative avanzate con possibilità di chiusura entro la stagione.

Quali rischi comporta per l’Ahli la possibile cessione?

Perdita di una pedina offensiva chiave e potenziali ricadute sportive ed economiche; necessità di bilanciare flussi di cassa e competitività.