L'incubo dell'Union: Mosciera para i rigori e mette Benzema in crisi
17 ottobre 2025

La maledizione dei rigori contro Benzema
Orlando Mosciera, portiere dello Al-Fayha, ha consolidato la sua reputazione di incubo per l'Al-Ittihad e, in particolare, per Karim Benzema, trasformando una sfida di campionato in una storia di parate memorabili.
Dettagli e numeri chiave
La partita, disputata sul campo della Città di Al-Majma'ah, è terminata 1-1. Allo scadere Benzema ha calciato un rigore, ma Mosciera lo ha respinto con una parata secca e ha trattenuto la palla, blindando il pareggio.
Questa è la terza volta che un giocatore dell'Al-Ittihad fallisce un rigore contro Mosciera dall'arrivo del portiere al Al-Fayha nel 2024.
Era già successo il 11 gennaio scorso: Mosciera ha parato due rigori in una stessa partita, uno di Houssam Aouar e l'altro di Benzema, concludendo 1-1 quel incontro di campionato.
Secondo la stampa, Mosciera è diventato il quinto portiere a parare due rigori in una singola partita della Saudi Pro League dall'inizio dell'era professionistica (2008-2009). Un record che aggiunge pepe alle sfide tra i due club.
Dal suo arrivo allo Al-Fayha, Mosciera ha affrontato nove rigori in campionato: ne ha subiti sei e parati tre, tutti contro l'Al-Ittihad. L'Union rappresenta circa un terzo dei rigori parati dal portiere panamense.
La “maledizione” continua: Benzema resta la vittima preferita di Mosciera, avendo subito la sua seconda parata decisiva su riga da parte del portiere panamense. Benzema, in carriera con l’Al-Ittihad, ha segnato sette rigori su sette tiri in precedenza, ma contro Mosciera sembra esserci una costante di fallimenti e riflessi pronti del portiere.
Dal punto di vista statistico, Benzema ha avuto una percentuale di realizzazione del 28,5% sui sette rigori tentati con l’Al-Ittihad, segnando solo due reti. Le altre situazioni, incluse altre sfide contro lo stesso portiere, hanno prodotto una percentuale di rigori non riusciti molto alta, contribuendo a una narrativa di “maledizione” contro Mosciera.
La storia si estende oltre questa partita: il confronto tra Benzema e Mosciera è stato descritto come una saga ricorrente, con rinvii tra parate e tentativi infranti che richiamano altre sfide tra portieri e fuoriclasse, offrendo al pubblico momenti di tensione e humor calcistico.
In conclusione, mentre Benzema cerca ancora di trovare la sua strada contro la guardia di Mosciera, l’epopea delle parate continua a scriversi di partita in partita, con i tifosi che probabilmente stanno già prenotando popcorn per la prossima puntata.
Per ricordare, la sfida tra Mosciera e Benzema non è solo una questione di talento individuale: è una micro-storia di resilienza difensiva contro l’attacco di uno dei migliori calciatori mondiali, scritta nel contesto competitivo della Saudi Pro League.
Scenari e retroscena
Oltre a questa serie, lo stesso Mosciera ha messo in luce la capacità di parare rigori in partite ad alta pressione, un aspetto che ha elevato la sua reputazione tra i club della regione. La narrativa di questa stagione vede ormai Mosciera come una figura centrale in contese che vanno oltre il singolo incontro, alimentando una rivalità sportiva che cattura l’attenzione degli appassionati di calcio del Golfo.
In parallelo, Benzema affronta la sfida di reggere la pressione dei rigori: ogni tentativo contro Mosciera diventa una pagina di una biografia sportiva ricca di alti e bassi, una storia che continuerà a fornire contenuti emotivi e statistiche interessanti per analisi future.
Conclusioni: se i rigori sono esami, Mosciera sembra essere l’unico studente capace di fare poker con la fortuna – e vincere. E Benzema? Forse dovrà cambiare strategia o forse la maledizione preferita continuerà a seguirlo in futuro.
Due battute finali, in stile sniper dell’umorismo: Se i rigori fossero quiz, Mosciera sarebbe l’unico studente capace di passare con parate da applausi.
E se Benzema vuole davvero segnare, può chiedere ad aprire una licenza bancaria: Mosciera garantisce parate, non pagamenti.