La Polizia spezza la resistenza dell’Elettricità: tre punti decisivi all’ultimo respiro in Iraq
4 ottobre 2025

La Polizia rompe la resistenza dell’Elettricità
Il Police ha conquistato la terza vittoria consecutiva nel cammino per difendere il titolo della Premier League irachena, superando in trasferta l’Elettricità 1-0 nella quarta giornata.
La difesa dell’Elettricità ha retto a lungo, ma Ahmed Yahya ha trovato il gol decisivo al 90+4, regalando tre punti preziosi.
Con questa vittoria, la Polizia arriva a nove punti e si posiziona al terzo posto, guidata dall’allenatore egiziano Moamen Soliman; resta da disputare una partita rinviata contro Al-Zawraa.
L’Elettricità rimane a una sola lunghezza, al 17° posto, senza aver ancora raccolto una vittoria in campionato.
Zakho travolge Nouruz
Nella stessa tornata, Zakho ha battuto Nouruz 4-0 nel debutto casalingo post-sanzioni, disputato davanti al pubblico di casa.
p>Le marcature sono arrivate da Ishiti Debouti al 3', Shirkò Karim al 23', autogol di Christian Tutjkicetich al 44' e Amgad Atwan al 46'.Con questa vittoria, Zakho arriva a 6 punti, all’8° posto, mentre Nouruz resta a 3 punti in 15^ posizione.
Al-Qasim blocca Al-Gharraf
Al-Qasim ha imposto un 0-0 sul campo dell’Al-Gharraf, interrompendo la serie di vittorie dei padroni di casa e portando il Gharraf a quota 10 punti, secondo in classifica dietro l’Arbil.
Il pareggio lascia l’Al-Qasim al 18° posto con il primo punto stagionale conquistato in una giornata in cui è emerso anche il tema delle difficoltà economiche pesanti per la squadra.
In conferenza stampa, l’allenatore dell’Al-Qasim Hussein Hadi Kazem ha detto: «Ottenere un punto qui è una buonissima base, soprattutto contro una squadra con tutte le potenzialità di successo».
Ali Khaled, portiere del Al-Qasim, ha aggiunto che il pareggio può essere la scintilla per una rinascita, mentre Haidar Ubaid, tecnico dell’Al-Gharraf, ha osservato che la partita è stata molto difficile a causa di alcune pause e ha promesso un miglioramento nelle prossime uscite.
Haidar Hussein, giocatore dell’Al-Gharraf, ha chiuso con una nota realistica: «La stagione è ai suoi inizi e servirà molta determinazione per raggiungere i nostri obiettivi».
Partite in programma
Per la chiusura della giornata sono in calendario quattro incontri: Mosul contro Diyala, Amanat Baghdad contro Naft Misan, Al-Minaa contro Najaf e Al-Zawraa contro Al-Quwa Al-Jawiya.
Jasib Sultan, allenatore del Mosul, ha dichiarato nel pre-gara: «Ringrazio i tifosi di Ninawa e spero in una grande risposta anche per la partita di domani».
Ha aggiunto: «Di Diaia ha elementi di qualità e nove punti in tre gare: puntiamo ai tre punti per migliorare in classifica».
Un assistente di Diyala, Said Saadoun, ha invece sottolineato: «La sfida contro Mosul è importante; puntiamo ai tre punti per regalare gioia ai nostri sostenitori prima della pausa internazionale».
Intanto, il Kark e Naft hanno aperto la giornata con un 2-2, Erbil ha battuto Karmah e il Thomas (Al-Thalaba) ha superato Duhok 2-1, proseguendo una marcia incerta ma piena di tensione.
Conclusione: una giornata che mette in luce la dinamicità del campionato iracheno e lascia tutto aperto in testa e in coda, con molte lezioni tattiche e spunti di riflessione per le prossime settimane.
Punchline Sniper 1: In questa lega, se il tempo è denaro, la palla costa un pacco di secondi: arriva sempre al 90+4 come se avesse un fuso orario tutto suo.
Punchline Sniper 2: Se la difesa è un’arte, allora qui la sicurezza è abbonata: ti spinge a guardare l’orologio e a applaudire al rumore del fischio finale, anche quando è in ritardo di due minuti.