Lamine Yamal accende il Clasico: le parole che tengono in tensione Real Madrid e Barcellona
25 ottobre 2025
Contesto e dichiarazioni di Yamal
Secondo un rapporto della stampa spagnola, i giocatori del Real Madrid potrebbero usare le dichiarazioni pungenti di Lamine Yamal nei confronti del Real come ulteriore stimolo prima della partita di domani.
Il Real Madrid ospita il Barcellona, domenica, al Santiago Bernabéu, nell’ambito della decima giornata della Liga.
Yamal ha lanciato dichiarazioni “nere su bianco” accusando il Real di “furto e denuncia”.
Secondo Marca, tali parole fungono da spinta extra per la stanza degli spogliatoi madridista prima del Clasico.
La stampa ricorda che i blancos non hanno dimenticato le quattro sconfitte contro il Barcellona la scorsa stagione, con vittorie blaugrana in Liga, in finale di Coppa e in finale di Supercoppa.
Stato di forma e attesa per il Clasico
Barcellona, finora, ha disputato nove gare di Liga: sette vittorie, un pareggio e una sconfitta, con un 1-1 contro il Rayo Vallecano e una sconfitta pesante contro il Siviglia (1-4).
Il Real Madrid, nello stesso numero di incontri, ha raccolto otto successi e una sconfitta, quest’ultima contro l’Atletico Madrid con un 2-5 pesante.
La squadra blaugrana conta 22 punti, seconda in classifica, a due lunghezze dal Real Madrid che comanda dopo il successo contro il Getafe, rendendo il Clasico particolarmente acceso.
Riflessioni interne e tensione nello spogliatoio
Secondo Mundo Deportivo, le parole di Yamal non sorprendono i giocatori del Real Madrid, che ritengono che il talento del Barcellona non sempre rispetti le regole di base tra i professionisti.
La stampa aggiunge che non è la prima volta che questo tipo di comportamento compare tra i giocatori del Barcellona, e che lo spogliatoio madridista spera di usarlo come carburante prima della domenica.
Situazione delle squadre prima del Clasico
Barcellona ha nove partite di Liga alle spalle, con sette vittorie, un pareggio e una sconfitta; il pareggio è arrivato con il Rayo Vallecano e la sconfitta contro il Siviglia è stata pesante (1-4).
Il Real Madrid ha lo stesso numero di incontri, otto vittorie e una sconfitta, quella contro l’Atletico Madrid (2-5).
Barcellona arriva a 22 punti, secondo in classifica, a due punti dal Real Madrid che guida grazie al successo contro il Getafe, accendendo ulteriormente l’attesa per il Clasico.
Le pecche del Clasico 2024-2025
La stagione scorsa è stata molto complessa per il Real Madrid nei confronti del Barcellona: nessuna vittoria contro i blaugrana in tutte le competizioni principali, con tre trofei finiti nelle mani del Barça.
Nella Liga, il Barcellona aveva già vinto 4-0 nel primo scontro della stagione, con una coppia di gol di Lewandowski e una doppietta di Yamal e Rafinha. Nella finale della Supercoppa in Arabia Saudita, Barcellona ha impresso una quinta vittoria consecutiva contro il Real Madrid (5-2) con una rete decisiva di Balde oltre alle marcature di Yamal, Lewandowski e Rafinha.
La quarta sfida è arrivata in Coppa del Re il 26 aprile 2025, quando il Barcellona ha ribaltato una situazione iniziale favorevole al Real: Mbappé aveva portato avanti i blancos, Ferran Torres ha pareggiato all’84’ e Jules Koundé ha segnato al 116’ per consegnare a Barça la Coppa. In Liga, un’altra rimonta ha visto Barça trionfare 4-3 a domicilio del Real, consolidando la supremazia blaugrana.